Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Difficile dire se ho contagiato qualcuno...
io ero impegnato ad evitare di disperdere il contagio e anche di contagiarmi...
mi sembrava di essere stato attento...
ma evidentemente non abbastanza!
I figli li avevo per tempo mandati in una seconda casa dato il lavoro che facevo!
La segretaria, la infermiera dell'ambulatorio e i colleghi della medicina di gruppo per ora sono negativi.
io ero impegnato ad evitare di disperdere il contagio e anche di contagiarmi...
mi sembrava di essere stato attento...
ma evidentemente non abbastanza!
I figli li avevo per tempo mandati in una seconda casa dato il lavoro che facevo!
La segretaria, la infermiera dell'ambulatorio e i colleghi della medicina di gruppo per ora sono negativi.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Brutta notizia Massimiliano!
A quanto ho capito, per fortuna, stai bene e questo è già un grosso sollievo. Però la quarantena che devi importi sarà un disagio per i tuoi pazienti e per la tua famiglia. Speriamo passi presto e che tu risulti negativo in pochi giorni d'altronde con il tuo super-fisico è probabile che sarà così.
A presto
roberto
A quanto ho capito, per fortuna, stai bene e questo è già un grosso sollievo. Però la quarantena che devi importi sarà un disagio per i tuoi pazienti e per la tua famiglia. Speriamo passi presto e che tu risulti negativo in pochi giorni d'altronde con il tuo super-fisico è probabile che sarà così.
A presto
roberto
S T A F F
- Alberto.Ghedin
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05
Re: Ultimi acquisti LV
Ma dai e’ gia’ negativo.
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao doc. come ben saprai qui a Verona siamo un po tutti nella tua situazione (io ad esempio ho avuto febbre alta all'inizio di marzo che mi è passata da sola) ma intanto non facendoci i tamponi non risultiamo POSITIVI e quindi dopo una ventina di giorni sono tornato al lavoro...
Aspettiamo tempi migliori. Ciao a presto

Aspettiamo tempi migliori. Ciao a presto
- Enrico5060
- Messaggi: 492
- Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
- Località: Quartu S. Elena
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao Massimiliano,
mi dispiace molto di sentire questa notizia. Purtroppo i medici ed il personale sanitario, nonostante tutte le possibili precauzioni, sono proprio i più esposti al pericolo di contagio. Per fortuna sei stato previdente e lungimirante e hai pensato bene di convincere i tuoi familiari a stare in un'altra casa. Ti auguro il meglio.
Enrico
mi dispiace molto di sentire questa notizia. Purtroppo i medici ed il personale sanitario, nonostante tutte le possibili precauzioni, sono proprio i più esposti al pericolo di contagio. Per fortuna sei stato previdente e lungimirante e hai pensato bene di convincere i tuoi familiari a stare in un'altra casa. Ti auguro il meglio.

Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
sostenitore 2012-2024
- filippo ferrario
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 29 giugno 2013, 6:15
Re: Ultimi acquisti LV
Caro Massimiliano,
innanzitutto grazie di cuore per esserti messo in pericolo per tutti noi.
So che sei una bellissima persona, con cuore grande così, e spero tu possa guarire al più presto!
Un abbraccio grande grande!
innanzitutto grazie di cuore per esserti messo in pericolo per tutti noi.
So che sei una bellissima persona, con cuore grande così, e spero tu possa guarire al più presto!
Un abbraccio grande grande!
Re: Ultimi acquisti LV
Grande Doc, da persona super quale tu sei, riuscirai presto a sconfiggere questo Virus.
Un caro e sincero saluto lungo quanto i Km che ci separano.
Giuseppe
Un caro e sincero saluto lungo quanto i Km che ci separano.
Giuseppe
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno, vi chiedo delucidazioni su questo mio Mercurio 3 cent per giornali I tipo costolato (sassone 6). Non mi convince ne per la stampa (confusa forse solo per l'abbondante inchiostrazione) ne per la carta ( mi sembra troppo liscia anche per la carta dei Mercurio e per la costolatura troppo definita negli incavi). Posso avere un vostro parere?
Grazie.
Alessandro
Grazie.
Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Non saprei...quelli che ho io hanno un colore diverso, definito "cobalto" perché ha un che di verdognolo, però a video la tinta è difficile da rendere.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao ti mostro il mio I tipo costolato su giornale intero, se ti serve per fare un confronto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
Re: Ultimi acquisti LV
Per rispondere a Roberto il mio è un blu scuro privo di quelle note verdastre presenti in altri pezzi, non so se sia indice o meno di originalità. Il pezzo di Fabio, tinta a parte che è molto più chiara e simile ad un azzurro grigiastro, è anch'esso abbastanza tardivo come stampa e parecchio inchiostrato ma mi sembra molto più genuino del mio, che oltretutto presenta i fiori negli angoli molto difformi rispetto agli originali. Mi verrebbe quasi da dare il mio per falso non fosse per l'annullo che sembra veramente originale e porterebbe a concludere che sia originale anche il Mercurio (non credo siano noti falsi dell'epoca).
Alessandro
Alessandro
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Assolutamente originale
sia per il tipo di clichè
sia per il colore
sia per il tipo di costolatura diversa da quella dei francobolli ordinari
sia per il timbro
Peccato che sia tagliato male...
sia per il tipo di clichè
sia per il colore
sia per il tipo di costolatura diversa da quella dei francobolli ordinari
sia per il timbro
Peccato che sia tagliato male...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie mille Massimiliano.
Sempre risolutivo.
Alessandro
Sempre risolutivo.
Alessandro
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao, allego l'immagine del mio ultimo acquisto, purtroppo in questi giorni ho problemi con il pc quindi la foto è da smartphone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Ho notato un punto in alto a destra, croce di S. Andrea?
Ho poi visto una rottura della cornice destra, Ferchenbauer non lo mette come difetto di cliche' nei 5 C
ma nei difetti dell' 1 Kreuzer trovo rottura della cornice sinistra ( 10 a ).
Vorrei cortesemente una vostra opinione, grazie.
Simonetta
Ho poi visto una rottura della cornice destra, Ferchenbauer non lo mette come difetto di cliche' nei 5 C
ma nei difetti dell' 1 Kreuzer trovo rottura della cornice sinistra ( 10 a ).
Vorrei cortesemente una vostra opinione, grazie.

Re: Ultimi acquisti LV
Annullo di Motta ?
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
Re: Ultimi acquisti LV
La macchia sulla destra non è la croce di San Andrea ma dovrebbe trattarsi di un difetto occasionale da corpo estraneo (è presente anche sull'ala destra sotto la M probabilmente di Motta. Il difetto dovrebbe essere conosciuto come falce di luna, non so se noto anche sul 5 centes o meno.
Alessandro
Alessandro
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie, non l'ho visto sul 5 centes
Simonetta

Re: Ultimi acquisti LV
Scusatemi se intervengo qui, non saprei dove farlo.
Il sito https://www.lafilatelia.it/lombardoveneto/ va in errore da qualche giorno. Ho aspettato a segnalarlo per vedere se ci fossero dei lavori in corso ma persiste.
Cancellate questo messaggio che lo trovo inutile in questo contesto.
Il sito https://www.lafilatelia.it/lombardoveneto/ va in errore da qualche giorno. Ho aspettato a segnalarlo per vedere se ci fossero dei lavori in corso ma persiste.
Cancellate questo messaggio che lo trovo inutile in questo contesto.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.