I francobolli con il codice a barre

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1628
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Andrea61 »

francesco.abbate ha scritto:- i codici a barre sono delle rarità, ma al filatelico di Roma non l'hanno capito o non lo sanno;


Io direi meglio così:

agli uffici filatelici di questi cosi ne vedono migliaia e migliaia e migliaia e non gli passa neanche per l'anticamera del cervello che possano esistere persone disposte a pagare sostanziosissimi sovrapprezzi sul facciale per averli.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Willy »

Database Barre
Nel repository http://www.figurineliebig.it/barre da questo momento potete scaricare l'utile file Database_Barre.xlsx in formato Excel 2007 comprendente tutti i valori con codice a barre emessi nel 2008, nel 2009 e nel 2010. Ad ogni francobollo corrisponde il numero di catalogo Unificato, la descrizione dettagliata, il numero del codice a barre, la tiratura, il valore facciale ed un utile sistema per tenere traccia del proprio stock qualora ne possediate diversi. Per il 2008 aggiunta anche la colonna per i francobolli in sestina. Novità è anche l'aggiunta di tutte le immagini di ciascun francobollo e non più solamente per quelli del 2008. Sperando di avere fatto cosa gradita, vi saluto e vi auguro una buona serata.
William Verzellesi Ciao:
sintesi2006
Messaggi: 234
Iscritto il: 3 settembre 2007, 0:02
Località: Baldissero d'Alba (CN)

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da sintesi2006 »

Ciao a tutti..

se sarà o no una bolla speculativa sarà il mercato a dicederlo come tutte le cose finchè ci sarà interesse ci sarà mercato.

Certo e' che a parte i foglietti diciottenni e libretto montecitorio penso fosse da un po che non si notava cosi tanto interesse intorno qualche francobollo degli ultimi decenni e questo post ne e' la testimonianza (a giudicar dalle visite).


Saluti
F.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11507
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da fildoc »

Eccomi a parlare con l'impiegata storica dell'ufficio filatelico di Verona
e sempre presente a tutte le fiere da almeno vent'anni....
Mi ha detto che non hanno ricevuto ulteriori spedizioni speciali da Roma .
E che i codici a barre dei fogli che avevano in dotazione sono volati via subito!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Pri »

fildoc ha scritto:E che i codici a barre dei fogli che avevano in dotazione sono volati via subito!


Questo spiega la tua espressione tristissima... :-)) :-))
Avatar utente
atg
Messaggi: 2104
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da atg »

Io più o meno li metto in corrispondenze anche se mi è capitato che ho ricevuto francobolli con la bandella tolta ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11507
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da fildoc »

questo pare sia il piu' raro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11507
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da fildoc »

Noto su varie buste viaggiate!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Fildoc. Eccezionalmente affrancati in tariffa...ed usati invio pure fermo posta.Unici.

foto0005.JPG



oppure un vero francobollo ;-) con codice a barre:

barre nel francobollo.JPG


perchè gli altri...sì hanno il codice, ma staccato dal francobollo... dalla perforatura... :fii:

:abb: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
spiaggiabianca
Messaggi: 263
Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
Località: NAPOLI

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da spiaggiabianca »

buongiorno
auguri a tutti per un felice 2011
pongo una domanda semplice semplice
per i commemorativi si conoscono le tirature dei codici a barre, e per gli ordinari?
perchè vengono stravalutati anche essi?
Ciao:
Salvatore
Avatar utente
4everDepecheMode
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da 4everDepecheMode »

E' triste dirlo, ma ci sono persone che credono veramente di fare il colpo della vita ed acquistare delle vere rarità. Il grosso problema è che questi collezionisti (ma saranno tutti veramente tali?), tra qualche mese o, al più tardi, quando scopriranno di avere in mano un pugno di mosche, smetteranno, per la delusione e la rabbia, di comprare francobolli. Vabbé che la legge dell'evoluzione naturale prevede l'eliminazione dei soggetti più deboli, ma, in tutta sincerità, una simile evenienza potrebbe dare un colpo non indifferente al mercato filatelico nostrano, che già mi pare non goda di ottima salute. :f_depr: :f_depr:

Ovviamente spero di sbagliarmi... :mmm:


Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabio.bonacchi
Messaggi: 36
Iscritto il: 4 settembre 2007, 12:39

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da fabio.bonacchi »

Stamani sono andato in posta per reperire i francobolli dell'ultima emissione dell'unità d'Italia con codice a barre e l'impiegata mi ha detto che adesso i clienti cercano tutta la striscia sottostante con il codice colorato in fondo pagina per dimostrare che il codice stampato in cifre è autentico e non aggiunto di frodo su una bandella bianca :mmm: :mmm: :mmm:
Che ne pensate? Risulta qualcosa di simile anche a voi?
Ciao: Ciao: Ciao:
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da thiswas »

fabio.bonacchi ha scritto:Stamani sono andato in posta per reperire i francobolli dell'ultima emissione dell'unità d'Italia con codice a barre e l'impiegata mi ha detto che adesso i clienti cercano tutta la striscia sottostante con il codice colorato in fondo pagina per dimostrare che il codice stampato in cifre è autentico e non aggiunto di frodo su una bandella bianca :mmm: :mmm: :mmm:
Che ne pensate? Risulta qualcosa di simile anche a voi?
Ciao: Ciao: Ciao:


Mi fa un po' sorridere 'sta cosa. Certo, così un'annata di Repubblica con codice a barre "garantito" costerà 5 volte tanto... anni e anni di discussioni sulle sorti della filatelia... quando bastava aggiungere un codice a barre... :fii:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
4everDepecheMode
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da 4everDepecheMode »

thiswas ha scritto:
fabio.bonacchi ha scritto:Stamani sono andato in posta per reperire i francobolli dell'ultima emissione dell'unità d'Italia con codice a barre e l'impiegata mi ha detto che adesso i clienti cercano tutta la striscia sottostante con il codice colorato in fondo pagina per dimostrare che il codice stampato in cifre è autentico e non aggiunto di frodo su una bandella bianca :mmm: :mmm: :mmm:
Che ne pensate? Risulta qualcosa di simile anche a voi?
Ciao: Ciao: Ciao:


Mi fa un po' sorridere 'sta cosa. Certo, così un'annata di Repubblica con codice a barre "garantito" costerà 5 volte tanto... anni e anni di discussioni sulle sorti della filatelia... quando bastava aggiungere un codice a barre... :fii:

Una cosa è sicura: in questo modo le Poste avranno meno giacenze e soprattutto potranno continuare a stampare quantità industriali di francobolli.

A proposito di furbetti o presunti tali, nei giorni scorsi sono andato allo sportello, perché cercavo alcune emissioni (con codice) del 2010. L'impiegata, ancora stupita per l'accaduto, mi ha detto che all'apertura dello sportello si era presentato un signore, proveniente da Milano, che aveva fatto incetta di codici del 2009 e 2010. Non se s'incominci a rasentare la follia, ma comincia a venirmi più di qualche dubbio... :shock: :shock: :ris: :ris:
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da francyphil »

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico"




Ho l'impressione che in questo caso sarà piu simile ad un'ecatombe.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Caelinus »

Per il francobollo del 2011 trovo inutile comprare tutta la striscia per dimostare l'autenticità visto che il codice si trova sul francobollo d'angolo Alto/destro.
C'è un solo francobollo d'angolo alto/dx su ogni foglio.
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
4everDepecheMode
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da 4everDepecheMode »

Ciao Lino, il problema è uno solo: nel caso una persona decidesse di rivendere uno o più dei suoi codici a barre, come fa a dimostrare che il pezzo sia autentico e non un falso, fatto con questo o quel tipo di stampante? Diverse pagine fa, qualcuno sollevò il "problema", senza però riuscire a fornire risposte chiarificatrici in merito sul come distinguere i buoni dai non quelli che non sono tali. :mmm: :mmm:

Ciao: Ciao:
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Caelinus »

Per i francobolli che hanno il codice sul francobollo d'angolo non può esserci falsificazione a meno di non falsificare anche il francobollo.
Su ogni foglio ci sono 4 francobolli d'angolo : A/S-A/D-B/S-B/D.
Se il codice è su uno di questi deve essere per forza originale.
Diverso è il discorso con il codice su un bordo; allora sì che ci possono essere 2 o 4 falsi per ogni foglio dipende da come finisce la dentellatura sui due bordi.
Se la dentellatura arriva fino in fondo su entrambi i bordi allora i falsi possono essere 4 altrimenti solo 2 .
Se hai qualche foglio intero davanti è più semplice da comprendere.
Purtroppo non ho fogli da fotografare come esempio.
Ciao
lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da cipolla »

Continuo sempre a ripetere, si collezionano francobolli e storia postale o bandelline colorate e codici a barre?
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Willy »

Si colleziona ciò che pare e piace senza dover rendere conto a nessuno.
In particolare, in questo topic si collezionano francobolli con appendice con codice a barre.
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM