...


...mi vengono in mente quelle belle cover e cartoline che David ci spedì l'anno scorso.
Grazie per l'indirizzo email, potrebbe esserci utile.
Riccardo



Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante
fabiov ha scritto:Ciao a tutti!
I giornali sono pieni delle notizie sull'attacco a Mumbai.
Devo confessare che NON sapevo che Mumbai è il nuovo nome della città nota a tutti noi come Bombay. Beh, sapevate che Calcutta ora si chiama Kolkata? :what: :what:
Ed ora, noi che siamo cacciatori di reperti filatelici, vediamo se troviamo 4 annulli di queste due città, con annullo prima e dopo il cambio di nome.... :fii: :fii:
meglio se RETURN to SENDER o MISSENT! (molto più difficle...)
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
fabiov ha scritto:Ciao Ciccio!
DLO sta per "DEAD LETTER OFFICE", cioè l'ufficio dove vengono mandate tutte le lettere NON consegnate per i motivi più vari. Lì vengono fatte delle ricerche per identificare l'indirizzario o il mittente (nel caso non fosse scritto sul retro). In certe Nazioni aprono persino la lettera per cercare nell'interno elementi per conseganre la posta o per ritornarla al mittente. (Poi ci applicano un timbro esplicativo).
La tua lettera è un po' conciata, ma è una bella cover particolare da tenere. Non sono esperto di
storia postale, ma bisognerebbe attraverso tutte le date e i timbri ausiliari, vedere di ripercorrere la strada che ha fatto la busta fra le diverse città ed uffici.
Ciao fabiov![]()
Vedo che ci sono i segni di pinzatura, come se alla lettera fosse stato applicato un foglio o modulo.vass110 ha scritto:....non so proprio spiegarmelo, la lettera ha impiegato 6 mesi a tornare al mittente, la Missione Minustah ha la sede principale all'ONU, potrebbe da Haiti essere andata negli S.U. e poi per arrivare in Italia transitare dalla G.B.![]()
![]()