IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Direi che ci sta tutto.

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Valerio...quella scritta CH rossa.. :dub: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

vedo l'annullo di Nizza Marittima..... qualche annullo francese?
per ora non ho idee a riguardo ma sto cercando.

Valerio
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Ellas »

L'ho messo come 18Da. Non è curiosa quella macchia di colore che copre parzialmente la "O" di "Ottanta"?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

secondo me ci può stare anche come 17D...se la scan è OK.. ;-) Ciao:
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Ellas »

Che ne dici di questi due affiancati? Il primo è un 17D il secondo, quello di ieri meno. Piuttosto non ho un riscontro, credo, con il 17C Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

visti così hai ragione...il 17C (per quei 2-3 che ho e per quello che dice Ballabio) ha le perline molto meno definite...questo tuo non mi sembra.. Ciao: Ciao:
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 415
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Stefano_ »

Ciao a tutti,
tempo fa ho acquistato un lotto della IV per avere un po' di confronti in mano per una collezione che in realtà non ho ancora iniziato, visto che mi concentro soprattutto sul Regno. In ogni caso ho vinto la pigrizia e mi sono deciso a scandire per ora i valori da 80 cent. Non sono gran che, lo so, anzi alcuni sono proprio malconci, ma quello che mi interessa è allenare un po' l'occhio al colore.
Intanto ci provo...se vi va correggetemi!!
1 riga da sx a dx: 17A ?) - 17A stampa difettosa o 17Aa - 17A - 17b - 17a (?) :pray:
2 riga da sx s dx: tutti 17 C
3 riga 17D

Saluti
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Dovresti provare ad inserirne una alla volta con una scansione da 600dpi.

Ciao: Ciao:
Valerio
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 415
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Stefano_ »

Ok...tra oggi e il weekend provvederò! Ho però un problema tecnico: quando faccio una scan a 600dpi mi viene un file da oltre 1.5MB che non posso caricare; anche se provo a salvarlo a bassa qualità rimane sempre sui 600-700K e spesso non riesco a caricarlo (tra l'altro non ricordo qual è il limite possibile) Ciao:
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da giampi »

Ciao Credo che sia proprio 600 kb. Prova a risalvare l'ultimo file in JPEG una seconda volta abbassando anche questa volta un po' la qualita'.
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Tutti i programmi di grafica hanno la possibilità di ridurre i pixel...prova a vedere....poi dovresti fare la scan del solo FB...non del foglio completo...cmq secondo me il secondo un 17Aa ci stà proprio bene...forse il 1° e 3° due 17b...l'ultimo è bello scuro...però forse un 17... :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

ed ecco l'ultimo pezzo che è quello che mi piace di più anche se forse non il più raro.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da spcstamps »

valerio66vt ha scritto:ed ecco l'ultimo pezzo che è quello che mi piace di più anche se forse non il più raro.

Valerio


Borgonovo Mezzanego p. 8 su Sardegna; ma qui annulla un frammento probabilmente affrancato per il porto semplice transoceanico per il sudamerica (lire 1 per la via d'Inghilterra).

La combinazione dei francobolli presenta il bistro arancio scuro del 58 (17a) + il celeste oltremare scuro del 57/58 (15i). A mio modesto avviso due tra le tinte più rare dell'intera quarta emissione...

:shock: :shock: :shock:

:abb: :abb: :abb:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Va bhe va bhe ritiro tutto quello che ho detto :pin: :pin: ..... ma perchè pensi che l'ho postato per ultimo :-)) :-)) ....
E' proprio bellissimo!

Vabbè oggi me la tiro! :ris: :ris: :ris:

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

valerio66vt ha scritto:ed ecco l'ultimo pezzo che è quello che mi piace di più anche se forse non il più raro.

Valerio


sei fuori di testa... :ris: :ris: .....troppa grazia :clap: :clap: :clap: ...mi fai rosicare tutta la notte :devil: :devil: :abb: ...mi mancheranno 7-8 tinte in tutto e queste due di sicuro (+ il 16Cc...) ;-) ....fammi andare a vedere le vincite del superenalotto...non è che a Tarquinia è uscito qualche 5 o 5+1... :uah: :uah: :uah: :abb: Ciao:

ps questa è la tinta che il rattone descrive come bistro arancio carico (al contrario del bistro arancio scuro che anche è menzionato e che spesso viene classificato come 17a)... Ciao: Ciao:
Ultima modifica di bomber il 8 marzo 2012, 23:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

:ris: :ris: :ris:
Purtroppo no, magari.
Li mi compravo subito il 16Cf - 16Cg! ;-)

Non riesco a smetere di guardarli e non vedo l'ora che viene sabato per vederli bene alla luce corretta!
La IV è troppo bella!

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

valerio66vt ha scritto::ris: :ris: :ris:
Purtroppo no, magari.
Li mi compravo subito il 16Cf - 16Cg! ;-)

Non riesco a smetere di guardarli e non vedo l'ora che viene sabato per vederli bene alla luce corretta!
La IV è troppo bella!

Valerio


vado a nanna :zzz: ....mio caro Valerio... :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :fest: :fest: :fest: :cin:
Jose'
ps come diceva non so chi..." ci hai fatto sognare stasera"... :ris: :ris: ;-)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Buona notte ed a domani.
Io resto ancora in piedi che devo smaltire l'euforia!
:abb: :abb:

Valerio
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da spcstamps »

valerio66vt ha scritto::ris: :ris: :ris:
Purtroppo no, magari.
Li mi compravo subito il 16Cf - 16Cg! ;-)

Valerio


Sul 16Cg mi devo ancora attrezzare, ma il 16Cf in magazzino c'è... quindi se vinci al superenalotto, batti un colpo...

:-)) :-)) :-))

:abb: :abb: :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM