
Centes. 10 con ritocco di Centes.
Moderatore: fildoc
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
difficile dire se vi sia un vero e un falso ritocco
semplicemente direi che dopo ripetuti confronti con molto materiale, qui sul sito tra collezionisti molto attenti
si è giunti all'ipotesi che probabilmente vi erano due clichè con dei difetti particolari molto simili
Peraltro la scarsa capacita' dei periti e dei curatori d'asta a riconoscere e segnalare generalmente il difetto
accresce la possibilita' di pescare pezzi ignorati
Il ritocco peraltro descritto dal Sassone (che poi non è un vero ritocco ma un difetto di clichè!) è descritto genericamente
mentre l'immagine (che riproduce la lettera di Mario) non lascia dubbi che sia quello con la E rotta.
ora per essere certi che si tratti di due clichè diversi occorrerebbe "la prova del 9"
ovvero in confronto con coppie o strisce dei due supposti clichè con compagni diversi...
infatti la particolarita' dei difetti comuni tra i due clichès fa pensare davvero ad una coincidenza estremamente particolare
semplicemente direi che dopo ripetuti confronti con molto materiale, qui sul sito tra collezionisti molto attenti
si è giunti all'ipotesi che probabilmente vi erano due clichè con dei difetti particolari molto simili
Peraltro la scarsa capacita' dei periti e dei curatori d'asta a riconoscere e segnalare generalmente il difetto
accresce la possibilita' di pescare pezzi ignorati
Il ritocco peraltro descritto dal Sassone (che poi non è un vero ritocco ma un difetto di clichè!) è descritto genericamente
mentre l'immagine (che riproduce la lettera di Mario) non lascia dubbi che sia quello con la E rotta.
ora per essere certi che si tratti di due clichè diversi occorrerebbe "la prova del 9"
ovvero in confronto con coppie o strisce dei due supposti clichè con compagni diversi...
infatti la particolarita' dei difetti comuni tra i due clichès fa pensare davvero ad una coincidenza estremamente particolare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
se analizziamo i difetti presenti che sono molti:
O di kkpOst rotta (solo primo tipo)
E di stEmpel rotta (solo primo tipo)
M di steMpel rotta (solo secondo tipo)
assottigliamento cornice interna a dx in alto (solo primo tipo)
foglia rotta nella verzura destra in alto (solo primo tipo)
piccola falla bianca nella verzura circa a meta' (mal valutabile)
cornice dx rotta anche per un lungo tratto (solo secondo tipo)
piede dell'1 a dx appuntito (comune ad entrambi)
interruzione della cornice intermedia sopra la prima E (solo primo tipo tardivo)
zero ammaccato (solo primo tipo)
zero ammaccato e con bollicine (solo secondo tipo)
C di Centes interrotta in basso (comune ad entrambi)
prima E deformata in alto, pallina bianca sull'asta verticale e imperfetta in basso (comune ad entrambi)
N interrotta in basso e deformata in alto (comune ad entrambi)
T senza piede a dx e braccio sx piu' piccolo in alto (solo primo tipo, incostante nel secondo tipo)
seconda E assotigliata in alto su tratto verticale (solo primo tipo)
S interrotta sopra e sotto (solo primo tipo, incostante nel secondo tipo)
assottigliamento della cornice interna sotto la S (mal valutabile)
interruzione della cornice in basso sotto la E (solo secondo tipo)
vi sono differenze notevoli e somiglianze incredibili !
e con certezza uno non è il logoramento dell'altro!
O di kkpOst rotta (solo primo tipo)
E di stEmpel rotta (solo primo tipo)
M di steMpel rotta (solo secondo tipo)
assottigliamento cornice interna a dx in alto (solo primo tipo)
foglia rotta nella verzura destra in alto (solo primo tipo)
piccola falla bianca nella verzura circa a meta' (mal valutabile)
cornice dx rotta anche per un lungo tratto (solo secondo tipo)
piede dell'1 a dx appuntito (comune ad entrambi)
interruzione della cornice intermedia sopra la prima E (solo primo tipo tardivo)
zero ammaccato (solo primo tipo)
zero ammaccato e con bollicine (solo secondo tipo)
C di Centes interrotta in basso (comune ad entrambi)
prima E deformata in alto, pallina bianca sull'asta verticale e imperfetta in basso (comune ad entrambi)
N interrotta in basso e deformata in alto (comune ad entrambi)
T senza piede a dx e braccio sx piu' piccolo in alto (solo primo tipo, incostante nel secondo tipo)
seconda E assotigliata in alto su tratto verticale (solo primo tipo)
S interrotta sopra e sotto (solo primo tipo, incostante nel secondo tipo)
assottigliamento della cornice interna sotto la S (mal valutabile)
interruzione della cornice in basso sotto la E (solo secondo tipo)
vi sono differenze notevoli e somiglianze incredibili !
e con certezza uno non è il logoramento dell'altro!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
Conosciamo i compagni di viaggio (diversi) accanto al primo tipo nelle due composizioni
e anche di quello che sta sotto
e anche di quello che sta sotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
della seconda composizione abbiamo ulteriore conferma per il compagno di sx
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
per il secondo tipo finora abbiamo solo una coppia..... 
Modifico!
Questa coppia del primo tipo mostra invece il compagno di dx

Modifico!
Questa coppia del primo tipo mostra invece il compagno di dx
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
Buona Domenica a tutti
eccellente ed interessantissima descrizione.
Ho visto che di materiale ultimamente ce n'e' moltissimo con strisce sia orizzontali, che verticali.
Si tratta a questo punto di avere un po' di fortuna.
Mi pare che anche Alessandro sia un discreto ed appassionato cacciatore.
Sono assolutamente d'accordo che questo difetto (piu' che ritocco) sfugga spesso nelle descrizioni ed all'attenzione di periti e case d'asta.
Mi salvo il topic e me lo rileggo con molta calma.
eccellente ed interessantissima descrizione.
Ho visto che di materiale ultimamente ce n'e' moltissimo con strisce sia orizzontali, che verticali.
Si tratta a questo punto di avere un po' di fortuna.
Mi pare che anche Alessandro sia un discreto ed appassionato cacciatore.
Sono assolutamente d'accordo che questo difetto (piu' che ritocco) sfugga spesso nelle descrizioni ed all'attenzione di periti e case d'asta.
Mi salvo il topic e me lo rileggo con molta calma.


Enrico
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
.. e in particolare abbiamo meno secondi tipi perchè probabilmente ci concentriamo sulla seconda E di stEmpel e poco su alcuni tipici difetti del cartiglio del secondo tipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
Milo anche questo è un primo tipo
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Centes. 10 con ritocco di Centes.
ops!
Certo hai ragione!!!!!!!!
Grossa svista!
Certo hai ragione!!!!!!!!
Grossa svista!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc