De la Rue: Torino o Londra?

Moderatori: Stefano T, Alex

Rispondi
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da gianluman »

ciao a Tutti,
ovviamente dalla data (1881) si direbbe tiratura TORINO, pero' è cmq carino :OOO:
Qualcuno di Voi, mi saprebbe indicare il valore di catalogo indicativo su Giornale per un TORINO, il mio riporta salamente il valore per 1cent. senza distinzione di tiratura.

Scan10016.jpg


grazie Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 628
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da enrico54 »

Non so quanto e se un catalogo possa valutare l'1 cmo di Torino (come il tuo) su giornale, posso solo dirti che è un'affrancatura comune, con un valore che, secondo me, è intorno a 10 euro; naturalmente un collezionista interessato in particolare a giornali affrancati, e più in particolare proprio a quel quotidiano, potrebbe anche pagarlo di più, ma ne dubito. Il francobollo mi sembra comunque perfetto, ed il giornale in buone condizioni.

Cordiali saluti

Enrico Flaminio
______________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
Danbell
Messaggi: 150
Iscritto il: 20 agosto 2007, 0:04
Località: ROMA

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da Danbell »

Gia' che siamo in argomento posso approfittare di cotanti esperti per avere un parere su questi 5 esemplari...? Grazie ragazzi
Danbell
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono: ITALIA REGNO-REPUBBLICA-COLONIE
VATICANO
U.R.S.S.



Immagine
___________________
Visita il mio negozio su DEL CAMPE -danbell -
Avatar utente
4_mori
Messaggi: 193
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:55
Località: Sardegna

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da 4_mori »

Il terzo da sx (2c) dovrebbe essere l'unico della tiratura di Londra.
Gli altri TO.

Antonio Falchi
:cof: Ciao:
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
COLLEZIONO: Regno, R.S.I. e G.N.R., Luogotenenza, Repubblica, C.L.N., Occupazioni (tutte, ma non le Colonie), Trieste, Fiume.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------
.... dal lontano 2008 .... sostenitore anche nel 2022
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 628
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da enrico54 »

I francobolli con annullamento a cerchio grande e tondi con lunette laterali appartengono ad un periodo in cui esemplari della tiratura di Londra non ce n'erano più; anche l'esemplare con annullo a doppio cerchio e rosetta in basso per me è della tiratura di Torino (il colore non mi sembra quello tipicamente più tendente al bruno). Naturalmente è il mio parere, e percezione dei colori al video permettendo.
Cordiali saluti

Enrico Flaminio

___________________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da Marco4x4 »

Caro Daniele,

per me sono tutti TO

Ciao:
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da valerio66vt »

Anche per m e Sabrina tutti Torino, anche se non siamo esperti.

Ciao:
Avatar utente
Danbell
Messaggi: 150
Iscritto il: 20 agosto 2007, 0:04
Località: ROMA

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da Danbell »

...Ragazzi anche io li avevo catalogati tutti di Torino...avevo solo sperato per un attimo che la mia ignoranza per una volta avesse giocato a mio favore ;-)
Ciao: Ciao: :-) :-)
Colleziono: ITALIA REGNO-REPUBBLICA-COLONIE
VATICANO
U.R.S.S.



Immagine
___________________
Visita il mio negozio su DEL CAMPE -danbell -
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2442
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da francyphil »

Ciao a tutti
ecco un 2 cent Londra sicuro su documento completo e riporto il solo dettaglio.
http://img.skitch.com/20081123-bnrckswy ... r5fppi.jpg
20081123-bnrckswy1wi2w8rnqjtgr5fppi.jpg


e una coppia mutilata all'apertura della busta :desp: :desp:
http://img.skitch.com/20081123-pj3mh8kp ... 6n9pc7.jpg
20081123-pj3mh8kpgncf4tg9sdmf6n9pc7.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5769
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Francesco, che data c'è sugli annulli?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2442
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da francyphil »

65 per entrambi.

Cuneo? 4 Luglio 65 10S ( 10 della sera? :mmm: ) per il 2 cent

Cuneo ? 2 Febb 65 12M per il 1 cent

La data è riportata anche su altri timbri sulle buste ;-)
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5769
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Grazie Francesco.
Te l'ho chiesto perchè i due bolli mi sembrano uguali anche nei difetti.

Ciao: Ciao:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Alex
Messaggi: 878
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
a mio avviso la coppia del 1 cent. ha l'annullo di Torino mentre il 2 cent. singolo è annullato a Pesaro.

Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
Danbell
Messaggi: 150
Iscritto il: 20 agosto 2007, 0:04
Località: ROMA

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da Danbell »

Salve ragazzi...qualcuno puo' darmi una mano sull'eterno dilemma Londra o Torino, per questi tre FB...per me sono tutti e tre Torino...ma il 2cent. qualche dubbio me lo crea....grazie per l'aiuto Ciao: Ciao:
DELARUE.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono: ITALIA REGNO-REPUBBLICA-COLONIE
VATICANO
U.R.S.S.



Immagine
___________________
Visita il mio negozio su DEL CAMPE -danbell -
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da valerio66vt »

Per me il due cent è Londra.

Valerio
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da Marco4x4 »

Danbell ha scritto:...ma il 2cent. qualche dubbio me lo crea....


lorenzo66vt ha scritto:Per me il due cent è Londra.


...perché? :mmm:

Ciao:
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da valerio66vt »

Marco4x4 ha scritto:
Danbell ha scritto:...ma il 2cent. qualche dubbio me lo crea....


lorenzo66vt ha scritto:Per me il due cent è Londra.


...perché? :mmm:

Ciao:


Dai colori mi sembra identico a due sicuramente di londra che ho e che vi posto anche se uno è rovinato.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da Marco4x4 »

lorenzo66vt ha scritto:Dai colori mi sembra identico a due sicuramente di londra che ho e che vi posto anche se uno è rovinato.


Troppo bravo ;-)

Non sono convinto, però :-))

I due che hai postato non hanno lo stesso colore e se dovessi scommettere, come al superenalotto, mi sbilancerei anche a dire che non siano entrambi Londra/Londra :fii:

Per quanto riguarda quello di Daniele, non saprei...infatti il mio "perché" era un po' provocatorio e scherzoso naturalmente, nel sapere come fate a riconoscerli così da una scansione...in base al colore poi... :dub:

Ciao:
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
Danbell
Messaggi: 150
Iscritto il: 20 agosto 2007, 0:04
Località: ROMA

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da Danbell »

Marco4x4 ha scritto:
lorenzo66vt ha scritto:Dai colori mi sembra identico a due sicuramente di londra che ho e che vi posto anche se uno è rovinato.


Troppo bravo ;-)

Non sono convinto, però :-))

I due che hai postato non hanno lo stesso colore e se dovessi scommettere, come al superenalotto, mi sbilancerei anche a dire che non siano entrambi Londra/Londra :fii:

Per quanto riguarda quello di Daniele, non saprei...infatti il mio "perché" era un po' provocatorio e scherzoso naturalmente, nel sapere come fate a riconoscerli così da una scansione...in base al colore poi... :dub:

Ciao:


....Infatti per me rimane un mistero assoluto...tanto per sapere... quale differenza di colore dovrebbero avere le due emissioni...e soprattutto e' solo il colore l'elemento distintivo....non ne posso piu'....i prossimi li frullo.... :pin: :pin: naaaaaa...scherzo.
Danbell
Colleziono: ITALIA REGNO-REPUBBLICA-COLONIE
VATICANO
U.R.S.S.



Immagine
___________________
Visita il mio negozio su DEL CAMPE -danbell -
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da valerio66vt »

Effettivamente il primo che ho postato essendo leggermente usurato con la scansione sembra differente dal secondo, visti dal vivo la cosa cambia e guardando meglio anche il colore del francobollo postato da Danbell sembra differente. ;-)

Con i De la rue è complicato a video! :mmm:
Inoltre il fatto che il primo da me postato abbia un annullo a punti depone a suo sfavore...quindi potrebbe anche essere come dici tu.

Voglio postarti comunque tutti i due cent di de la rue che abbiamo così magari li confontiamo assieme e vediamo come mai ti dicevo che i primi due postati fossero Londra secondo me.

Per me sono tutti Torino tranne gli ultimi due. ;-)

Un salutone
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “I francobolli De la Rue”

SOSTIENI IL FORUM