Regno di Sardegna/Italia - Lettere, buste, pieghi, circolari, stampe, ecc.

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 951
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da filippo_2005 »

Ho preso in mano il Sirotti! Secondo me tu ti riferisci alla nota a Pagina 137. Però nella mia edizione c'è la specifica (1) "oggetto postale senza plusvalore - la quotazione è quella del francobollo".
Poi secondo me occorre leggere anche il prospetto a pagina 164, dove l'argomento è ritrattato in specifico per le lettere provenienti dalla Lombardia già Sarda verso gli altri stati tra il periodo luglio/novembre 1859
Parlo del Voume I
Concordo invece sull'interpretazione della lettera per Comacchio e per Firenze!
Fammi sapere cosa ne pensi!!!

Un caro saluto

Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Certamente Filippo, mi do una rilettura delle pagine che ti dicevo, credo siano differenti da quelle da te citate, e proseguiamo questa interessantissima discussione, purtroppo a memoria potrei dire inesattezze.

Carlo. :abb:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 951
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da filippo_2005 »

vikingo68 ha scritto:Certamente Filippo, mi do una rilettura delle pagine che ti dicevo, credo siano differenti da quelle da te citate, e proseguiamo questa interessantissima discussione, purtroppo a memoria potrei dire inesattezze.

Carlo. :abb:


Per quanto riguarda la nota (1) a pag 137 è in realtà "rara fino al 01 novembre 1859" . Quella che ho visto io era riferita ad una cosa diversa (errore mio, scusa).
Solo che quel capitolo (parlo di pagina 137) fa riferimento alle corrispondenze inoltrate dalle "Antiche Provincie degli Stati Sardi" (territori che già componevano gli stati sardi all' inizio del 1859) verso altri stati italiani e non. La valutazione in questo caso, per una lettera indirizzata negli Stati parmensi è quindi "rara".
Quell'altro prospetto (pagina 164) fa riferimento alle lettere provenienti dalla Lombardia già Sarda verso gli altri stati tra il periodo luglio/novembre 1859. In questo caso la valutazione per lettere indirizzate verso gli Stati Parmensi è "infrequente".

In alcuni casi il Sirotti mi chiarisce le cose, in altri me le confonde......
Attendo il tuo parere quando potrai consultare il testo.

Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Dopo tanto tempo rieccomi finalmente tra Voi. :-)

Filippo ti chiedo scusa se sono sparito senza rispondere ulteriormente. :OOO:

Per gli stessi motivi per cui non potevo frequentare il Forum, allo stesso modo da maggio non avevo più seguito le aste e tutto il resto del nostro meraviglioso mondo, ora che mi è tornata la voglia mi sono fatto il regalo di Natale. :-)) :fest: :fest:

Una fascetta del febbraio1863 affrancata per 40c con due 15c e due 5c, di questa scusate i margini stretti e corti ma a me è sembrata rara come tariffa, credete fossero 20 porti di stampe non periodiche (800gr)?

L'altra è una lettera sempre del febbraio 1863 ma affrancata con un nr 1(g) del Regno d'Italia da Catanzaro a Diamante, affrancata insufficientemente e tassata 10c.

Che ne pensate?

Un saluto e ancora Buone Feste. Ciao:
Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Questa lettera per freschezza non è all'altezza delle altre, ma la tariffa mi mancava e per il momento mi accontento. :-))

I 35c dovrebbero essere suddivisi in 15c per la lettera normale e 20c per degli allegati. :leggo:

Un salutone, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Qui di seguito tre letterine tutte affrancate con il 5c di Sardegna isolato, usati nelle ex Province napoletane nel breve periodo 1 ottobre-31 dicembre 1862, due utilizzi consentiti ovvero lettera per città e lettera nel distretto, ed uno tassato 5c per affrancatura insufficiente come da bollo nero e cifra manoscritta. :-)

Salutoni e tanti Auguri a tutti di Buon Anno. :fest: :fest: :fest: :cin:
Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Inserisco un altro uso del 5c, in affrancatura mista con un valore per stampati da 1c a formare l'esatta tariffa da 6c per la Francia, qui utilizzati su giornale. :-)

Saluti e tanti Auguri, Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Una raccomandata, in tariffa ridotta agevolate per le ex province emiliane, era tanto che la cercavo :lente: , finalmente ora ho messo questa del 10 Marzo 1860 :f_love: nella mia collezione sulle tariffe. :-)

Un saluto, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Altra tipologia di lettera che cercavo da molto, Frode postale del 1863 con francobollo da 15c già usato, scoperto e tassata per il massimo consentito ovvero 5,30 Lire :wub: , al verso firma di rifuto da parte del destinatario. :fest: :fest: :cin:

Un saluti, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1359
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da Laurent »

Ciao Carlo,
vedo i tuoi nuovi documenti postati sul forum dal dicembre… sempre interessanti per illustrare la ricchezza e complessità della storia postale dell'epoca sarda poi risorgimentale e "neo-italiana" !
Ciao:


PS : aspetto anche nuovi pezzi sulle destinazioni estere !
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Caro Laurent, ti ringrazio tanto per l'interesse che mostri sempre. :abb: :-)

Ormai è sempre più difficile trovare pezzi interessanti da inserire in collezione...spero anche io di postare presto lettere con destinazioni inusuali, il problema è trovarle ad un prezzo a me accessibile. :desp: :-))

Un saluto, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da marco castelli »

Ciao Carlo, :abb:
ancora tantissimi complimenti, sempre pezzi molto interessanti.. :clap: :clap:

Vorrei chiederti se puoi farmi una scansione migliore del fronte e del verso della lettera affrancata
in frode da Brescia a Breno.
Breno è un paesino della Valcamonica dove sono andato a vivere tantissimi anni fà......

Grazie e a presto,
Marco Ciao:
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao: Ciao:

Rispondo solo ora con colpevole ritardo all'amico Marco, vedi se queste immagini del verso e recto della lettera vanno bene, purtroppo lo scanner non ha i driver per i PC a 64bit e sono costretto ad usare il cellulare. :-)

Un salutone a tutti, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da marco castelli »

Grazie Carlo, :abb:
lettera davvero interessante, anche se fossi stato io il destinatario avrei rifiutato la lettera :-)) :-))

Ciao: Ciao:
Marco

ps- fatti vivo più spesso.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao: Ciao:

Ciao Marco, grazie tanto e speriamo che la vita abbia smesso di tirare calcioni. :abb:

Con quella cifra a quei tempi se ne sistemavano di cose... il rifiuto credo che fosse la regola, non solo una tua o mia predisposizione al risparmio... ;-)

Un caro saluto, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Inserisco una foto migliore della raccomandata con tariffa agevolata riservata alle province emiliane, questa è del novembre 1860. :-)

Carlo. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da marco castelli »

Mi sono riletto con enorme piacere tutto questo splendido topic e ho rivisto
le meravigliose lettere di Carlo :clap: :clap: :clap:

Approfitto per chiedervi un parere su questa lettera della quale ho solo questa scansione.
E' una mista IV emissione + Regno per Montevideo...

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Bella Marco, complimenti. :clap: :clap:

Lettera di porto semplice in giusta tariffa da 1L per l'Uruguay, transitata dalla Francia all'Inghilterra. :wub:

Destinazione non rara ma infrequente, lo Zanaria a questa mista assegnava nel 2005 il valore di 4.250€.

Grazie Marco per i complimenti, ma se tutti metteste i vostri pezzi online credo che si vedrebbe di molto meglio. :OOO: ;-)

Carlo. Ciao: Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da marco castelli »

Grazie Carlo,
come sai ho una piccola collezione di miste IV- Regno e questa lettera mi è subito piaciuta,
mancandomi questa combinazione...

Di tariffe particolari non ne possiedo ma qualche pezzo interessante posso postarlo.
Questa la avevo già mostrata altrove, ma adesso vi chiedo se potete spiegarmi la tariffa ed il perchè non è stata tassata in arrivo nel L.V.

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

A seguito degli eventi bellici tra Sardegna e Austria nel 1859 la convenzione postale fu interrotta.
Il 15 maggio 1862 i rapporti postali tra Italia e Austra vennero ripristinati, quindi era di nuovo possibile affrancare con la giusta tariffa per far giungere la lettera franca a destino e venne quindi apposto il P.D..

La tariffa da 25c copriva la distanza dal confine tra una prima sezione sarda ed una prima sezione austriaca (distanza massima dal confine di dieci leghe ovvero 74,5 Km).

Carlo. Ciao:
Ultima modifica di vikingo68 il 16 ottobre 2015, 23:46, modificato 1 volta in totale.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM