Ho trovato qualcosa su Cuervo Nation, riassumo: sostanzialmente si è trattato di una trovata pubblicitaria di
Jose Cuervo, magnate dei superalcolici (pare sia famosissima la tequila Cuervo). Il tale nel 2005 (il "cinco de mayo", pare) ha comprato un'isoletta nelle Isole Vergini Britanniche e l'ha dichiarata indipendente, con il nome, naturalmente, di Cuervo Nation. Il tutto (con tanto però di richiesta di riconoscimento alle Nazioni Unite e tentativo di formare una squadra olimpica di pallavolo) per poter invitare all'inaugurazione della nuova nazione un po' di celebrità americane, e farsi un po' di sana pubblicità. In capo a due giorni l'iniziativa naturalmente era deceduta (un party, per quanto lungo, mica può essere eterno

); non ho capito se la cosa sia finita e basta o se ogni tanto ci sia qualche altro party sull'isola del divertimento alcolico.
Vi allego:
1) lo stemma della tequila Cuervo, riconoscibile anche sul francobollo.
Cuervo.jpg
2) Foto satellitare dell'isola, in cui è visibile la bandiera ("pericolosamente" simile al francobollo) e lo "stemma".
isola.jpg
In quella pergamena bianca sulla destra ci sarebbero le "spiegazioni" dei punti gialli che vedete evidenziati sull'isola: sarebbero numerati da 1 a 5 (non so perché ma non mi vengono visualizzati nè i numeri nè il testo sulla pergamena), e sarebbero:
1) Welcome center
2) Ministero dell'informazione
3) Museo di Cuervo nation
4) Camera di Cuervo (nel senso di "Camera dei deputati della nazione", non nel senso di "Camera da letto del sig. Cuervo"...)
5) Dipartimento della difesa.

in qualità di inviato speciale presso le micronazioni credo sia quasi d'obbligo una mia visita a questa nazione...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.