Pagina 8 di 58
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 8 novembre 2008, 11:32
				da Vacallo
				ecco la foto più grande
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 8 novembre 2008, 15:09
				da fildoc
				Sembra un involucro originale trattato chimicamente per cancellare alcune impronte per poi costruire l'affracatura con francobolli e annulli falsi! Lavoro di per se' anche ben fatto, ma certamente puerile per una tricolore di tal fatta destinata agli U.S.!!!!!!!!!!!!!!
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 8 novembre 2008, 15:16
				da Stefano1981
				Max i francobolli che falsi sono?
A parte il tassello del valore sono in tutto uguali agli originali 
 
  
 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 8 novembre 2008, 15:25
				da fildoc
				Cambiano solo i tasselli del valore perche' sono tutti il clone di un unico originale....
E guarda caso un 10 centesimi carta mano!!!!!!!!!!!
E' cosi' divertente che quasi quasi faccio un ' offerta 

 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 8 novembre 2008, 15:27
				da fildoc
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 31 dicembre 2008, 20:09
				da fildoc
				http://cgi.ebay.it/Francobolli___LOMBAR ... 240%3A1318 escanear0117-1.jpg
Sarebbe anche un buon prezzo....peccato che sia falso!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 1 gennaio 2009, 9:50
				da fausto1947
				Ciao Massimiliano,
non riesco a capire da cosa hai dedotto che sia un falso.
Ho provato a fare degli ingrandimenti ma diventa una confusione unica.
Fausto
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 1 gennaio 2009, 12:51
				da vikingo68
				
  e Auguri di Buon 2009.
Fausto ci provo, dall'annullo che ha caratteristiche diverse?  
 
   
 Carlo.
 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 1 gennaio 2009, 15:02
				da fausto1947
				Ciao Carlo,
per quanto riguarda il francobollo non riesco a vederne le caratteristiche.
Il colore non è giudicabile su un monitor.
Il timbro non è completo e quindi non posso giudicarlo.
Sempre sul timbro bisogna dire che è dell'agosto 1851 e quindi il fb di novembre 1851, data un po' tarda per un giallo limone, ma bisogna cosiderare che all'epoca Fino faceva un migliaio di abitanti, era un paese piccolo, e non penso facesse molto uso di fb da 5 c.: le scorte dell'ufficio postale potevano durare per molto tempo.
Massimiliano deve aver visto qualche cosa che mi sfugge.
Buon Anno a tutti
Fausto
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 1 gennaio 2009, 17:18
				da fildoc
				Accettando pienamente le osservazioni di Fausto sul francobollo 
 
 L'annullo tre cerchi di Fino è roba difficile.... non certo solo gli 8 punti del Sassone 
 
  Certamente piu' difficile del Laveno SD, dell'Ampezzo LO o del muto di Venezia giudicati parimenti.
Orbene questo annullo è generalmente:
1 seppur sottile nel tratto un po' più spesso.
2 Il cerchio esterno nel 1852 non presentava ancora quel leggero appiattimento a ore 16,;
3  la cifra 2 era diversa
4 la O di Fino è  completa;
5 la N di Fino non è così smaccatamente sbilenca 
.....
troppe differenze!
Il francobollo poi :
1 seppur poco leggibile è un bordo di foglio a sx
2 il che mi sembra abbastanza difficile dal momento che mai ho visto un 5 centesimi usato a Fino....
3 il colore mi sembra quel giallo chiaro delle ristampe del 1870 o ancor di piu' di quelle dozzinali del 1887.
 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 1 gennaio 2009, 17:40
				da robymi
				Nel frattempo il "soggetto" si è accasato, forse in Francia...si vede che l'acquirente non legge il Forum!
Roberto
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 1 gennaio 2009, 18:43
				da fausto1947
				Ciao Massimiliano,
pensavo che in primis tu mi dicessi che il fb non presenta quel contrasto tra le ali ed il resto della stampa che è classico delle prime tirature ma, vista la qualità dell'immagine, anche questo è un indizio.
Concordo con te che tanti indizi fanno una prova, anche se presi uno ad uno sono smontabili, tipo la cifra 2 che è diversa dal solito, ma io stesso ho visto un annullo che aveva un 2 sopra e quello sotto diversi tra loro, il che è possibile perchè può esserci stata un'integrazione successiva dei blocchetti delle cifre, vuoi perchè persi o perchè rovinati.
Comunque, in generale, quel fb non mi piace e se così non fosse stato ci sarebbe stata un'offerta da parte mia, soprattutto a quel prezzo.
Buon Anno
Fausto
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 1 gennaio 2009, 21:42
				da vikingo68
				 
 Mamma mia Massimiliano quanti dettagli hai visto di quel francobollo che per me è quasi invisibile, supponevo quindi che fossero stati dei dettagli nei caratteri del timbro a metterti in allarme. Il 2 e la N erano strani anche per me ma senza riscontri non potevo affermarlo con certezza.
Dai Fausto ci sarà un pezzo migliore. 
 
    
 Carlo.
 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 1 gennaio 2009, 22:24
				da sergio de villagomez
				A volte mi domando perchè taluni cercano di creare degli oggetti postali con materiale autentico ma con risvolti comici per ignoranza storico-geografica... ad esempio quest'asta 
http://cgi.ebay.it/_-Italia__N72-ANTICH ... 240%3A13185314_1.JPG
Ad una prima occhiata non approfondita, si nota un francobollo annullato Venezia... peccato che il frammento è di una busta da Ossuccio a Menaggio, entrambe in provincia di Como.
Ed anche quest'altra asta 
http://cgi.ebay.it/_-Italia__N73-ANTICH ... 240%3A13186f5e_1.JPG
 mi 
puzza parecchio visto che anche in questo caso dovrebbe trattarsi di una corrispondenza tra sindaci del trapanese... e Padova che c'azzecca?  
 
   
   
   
  
 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 1 gennaio 2009, 23:02
				da giandri
				Nonostante la qualità delle immagini sia quella che è 

  possiamo dire che hanno utilizzato due francobolli con un annullo quasi completo, li hanno applicati su altrettanti documenti completando (maldestramente, soprattutto nel secondo caso) il cerchio dell'annullo per farlo apparire passante. 

 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 1 gennaio 2009, 23:07
				da fildoc
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 2 gennaio 2009, 8:57
				da fausto1947
				Ciao a tutti,
sono andato a rivedere l'asta del 5 c. L-V e sono entrato nel sito di stampsandcompany e da esso ne ho dedotto che sia un venditore professionista.
Col francobollo in mano un professionista non può non accorgersi se è buono o se è un falso.
Nel primo caso saprebbe che venderlo attraverso le aste tradizionali avrebbe realizzato molto di più dei 199 di vendita e quindi sarebbe un emerito imbecille.
Nel secondo caso vendendo un falso per buono a 199 euro sarebbe un grosso truffatore.
Qualcuno sa chi sia?
Mi prendo tutte le responsabilità di quanto scritto
Fausto
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 2 gennaio 2009, 9:39
				da giandri
				Sai bene che una volta erano le aste tradizionali a consentire a molti commercianti di liberarsi di pezzi imbarazzanti, che non avrebbero potuto vendere in negozio.
Adesso con le aste 
on line questa possibilità si è decuplicata.
Ed ogni tanto in queste pagine si segnalano francobolli dubbi che, guarda caso, sono proposti da utenti che altro non sono che noti commercianti.
Non so chi sia questo signore (o signori).
Fatto sta che l'oggetto in questione è dichiarato
Luogo in cui si trova l'oggetto: Lido di Castel Fusano, Italia 
Ma il negozio appare spagnolo ed alcuni articoli in vendita (da un controllo a campione molto casuale) sono dichiarati
Luogo in cui si trova l'oggetto: Morata de Tajuña, Spagna 
Quindi... vedi tu 
 
  
 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 5 gennaio 2009, 22:59
				da fildoc
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 14 gennaio 2009, 17:30
				da fildoc
				Come al solito temo che qualche collezionista non sappia dell'esistenza delle ristampe!!!!!!!!!!!!
.........e che qualche commerciante colga con discrezione l'eventualita' 
 http://cgi.ebay.it:80/ws/eBayISAPI.dll? ... AA:IT:1123
 http://cgi.ebay.it:80/ws/eBayISAPI.dll? ... AA:IT:1123 d7fc_1.jpg