TP Label: varietà e curiosità

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 480
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Varietà TP label

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao: a tutti,

qui sotto vi posto una TP che ho rinvenuto oggi su raccomandata da Pietra Ligure per Savona (dove è giunta il 09.03.2009).
Possiamo dire che è un po' particolare:
riporta la dicitura "Fac-Simile" e l'indicazione "Posta ordinaria";
l'importo "€ 0199,00" corretto a mano in 3,80;
l'annotazione a mano "Causa malfunziona";

TP fac-simile.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: Varietà TP label

Messaggio da ZanzaCR »

Ciao
ottima segnalazione, è una prova di stampa TPL, da tenere.
Ciao:
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
Marghine
Messaggi: 275
Iscritto il: 28 agosto 2008, 20:27
Località: Sardegna

Re: Varietà TP label

Messaggio da Marghine »

vi aggiorno con le ultime novità
Tp Label.jpg
tp label co gli otto tagli, due per ogni lato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonello
__________________________________________________

"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)



Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: Varietà TP label

Messaggio da ZanzaCR »

Ciao
le TPL che ci mostri sono con le nuove dimensioni 34x66 mm :clap:
puoi inserire i tuoi allegati in questo topic viewtopic.php?f=16&t=9028
Grazie
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
morek
Messaggi: 113
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:20

Re: Varietà TP label

Messaggio da morek »

ciao
strana anche questa
tplabel demo paccocelere2.jpg

su pacco postale da Busto Arsizio a Carrara
tplabel demo paccocelere.jpg

ciao
umberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gios
Messaggi: 120
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 11:44

Re: Varietà TP label

Messaggio da gios »

grazie per le info
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10914
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Varietà TP label

Messaggio da fildoc »

Questa dizione mi pare di non averla ancora vista
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1965
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Varietà TP label

Messaggio da Vacallo »

Il che significa, che se la macchinetta per i TP Label non funziona, non hanno neanche i francobolli per affrancare una lettera!
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Varietà TP label

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Vacallo ha scritto:Il che significa, che se la macchinetta per i TP Label non funziona, non hanno neanche i francobolli per affrancare una lettera!


Caro Erik, quando affranchi c'è la tplabel, non funziona, giustifichi l'affrancatura con dicitura a penna etc. etc., anche se adesso non è più permesso, ma questo è un altro discorso che posso riprendere successivamente, ma la contabilizza.
Se poi metto dei fb.......chi me li paga :-))
:abb: Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Varietà TP label

Messaggio da cirneco giuseppe »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
Vacallo ha scritto:Il che significa, che se la macchinetta per i TP Label non funziona, non hanno neanche i francobolli per affrancare una lettera!


Caro Erik, quando affranchi c'è la tplabel, non funziona, giustifichi l'affrancatura con dicitura a penna etc. etc., anche se adesso non è più permesso, ma questo è un altro discorso che posso riprendere successivamente, ma la contabilizza.
Se poi metto dei fb.......chi me li paga :-))
:abb: Ciao:


La stessa persona che ti paga la TPLabel :-)) :-))
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Varietà TP label

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

cirneco giuseppe ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:
Vacallo ha scritto:Il che significa, che se la macchinetta per i TP Label non funziona, non hanno neanche i francobolli per affrancare una lettera!


Caro Erik, quando affranchi c'è la tplabel, non funziona, giustifichi l'affrancatura con dicitura a penna etc. etc., anche se adesso non è più permesso, ma questo è un altro discorso che posso riprendere successivamente, ma la contabilizza.
Se poi metto dei fb.......chi me li paga :-))
:abb: Ciao:


La stessa persona che ti paga la TPLabel :-)) :-))


:not: :not: :not: :not: la tplabel pretende l'incasso, se mi escono dei fb. idem
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Varietà TP label

Messaggio da cirneco giuseppe »

Appunto, se la TP non funziona la spegni ed usi i francobolli.
Se poi è così difficile usare i francobolli :abb: che li fanno a fare gli ordinari :-)) :-))

Dai Giovanni, è solo un piccolo sfottò :cof:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Varietà TP label

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

cirneco giuseppe ha scritto:Appunto, se la TP non funziona la spegni ed usi i francobolli.
Se poi è così difficile usare i francobolli :abb: che li fanno a fare gli ordinari :-)) :-))

Dai Giovanni, è solo un piccolo sfottò :cof:



:abb: :abb: :abb: :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Marghine
Messaggi: 275
Iscritto il: 28 agosto 2008, 20:27
Località: Sardegna

Re: Varietà TP label

Messaggio da Marghine »

Ciao: piccola varietà spostamento a sx, piccoli tagli laterali di sicurezza
tpl a 1.jpg



senza completamento del nome ma con sigla della provincia, geno (GE)
tpl a 2.jpg

la prima conosciuta con dicitura: Postebusinnes


piccolo spostamento a sx e provenienza anonima, senza tagli di sicurezza
tpl 1.jpg


Revised by Lucky Boldrini - August 2010
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonello
__________________________________________________

"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)



Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
Avatar utente
maremonti
Messaggi: 329
Iscritto il: 8 luglio 2011, 18:53

Re: TP Label: varietà e curiosità

Messaggio da maremonti »

Ciao: a tutti. Dato che si presuppone che le TPLabel siano realmente viaggiate, non essendoci quindi la necessità di controllare l'avvenuto passaggio postale, è la stessa cosa collezionarle su frammento invece che su busta integra, come è bene fare con i francobolli ?
Accetto vostri pareri, consigli e quant'altro. Ciao: Ciao:
Contribuisco con questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: TP Label: varietà e curiosità

Messaggio da Erik »

maremonti ha scritto: Ciao: a tutti. Dato che si presuppone che le TPLabel siano realmente viaggiate, non essendoci quindi la necessità di controllare l'avvenuto passaggio postale, è la stessa cosa collezionarle su frammento invece che su busta integra, come è bene fare con i francobolli ?

Ciao maremonti,
il fatto di conservare i francobolli applicati sul documento sul quale hanno viaggiato non ha la sola valenza di controllarne l'avvenuto passaggio postale (anzi, per certi versi direi che questo è un aspetto sicuramente secondario) quanto quella di testimoniare lo svolgimento di un servizio postale ben preciso e l'applicazione di determinati regolamenti.
Da questo punto di vista, direi che per le TPLabel è la stessa cosa: il documento integro "racconta" molte più cose.
Non parliamo ovviamente di valore economico diverso: in questo campo è ancora lo stesso (tendente a zero) sia per il frammento che per il documento integro.

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: TP Label: varietà e curiosità

Messaggio da Ellas »

Erik ha scritto:
maremonti ha scritto: Ciao: a tutti. Dato che si presuppone che le TPLabel siano realmente viaggiate, non essendoci quindi la necessità di controllare l'avvenuto passaggio postale, è la stessa cosa collezionarle su frammento invece che su busta integra, come è bene fare con i francobolli ?

Ciao maremonti,
il fatto di conservare i francobolli applicati sul documento sul quale hanno viaggiato non ha la sola valenza di controllarne l'avvenuto passaggio postale (anzi, per certi versi direi che questo è un aspetto sicuramente secondario) quanto quella di testimoniare lo svolgimento di un servizio postale ben preciso e l'applicazione di determinati regolamenti.
Da questo punto di vista, direi che per le TPLabel è la stessa cosa: il documento integro "racconta" molte più cose.
Non parliamo ovviamente di valore economico diverso: in questo campo è ancora lo stesso (tendente a zero) sia per il frammento che per il documento integro.

Ciao:

Ma la TPLabel, siccome viene emessa direttamente dalla posta ed applicata dall'impiegato testimonia di per se stessa tutto quanto c'è da testimoniare. Mi parrebbe sovradimensionato conservare un megabustone "piego di libri" solo per conservare la famigerata Label. Oltretutto penso che, tranne per usi "filatelici" oramai la stragrande maggioranza della corrispondenza privata viaggia con le Label. Insomma, se questi sono i francobolli del futuro (o del presente) non ha senso conservarli assieme alla busta.Meglio sarebbe per praticità staccarli col solvente + borotalco come si fa colle serie ordinarie.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: TP Label: varietà e curiosità

Messaggio da Erik »

Ellas ha scritto:Meglio sarebbe per praticità staccarli col solvente + borotalco come si fa colle serie ordinarie.

Perché, le serie ordinarie vanno staccate dalla busta? :roll:
Il discorso è che se uno è interessato solo all'aspetto tecnico e "filatelico" allora fa bene a staccarle (tanto, come detto, non perdono certamente di valore economico).
Ma uno studioso di storia postale non può prescindere dal documento integro, che fornisce certamente più dati di un'etichetta "sciolta". Non so, le barrette fluorescenti dei passaggi nei centri meccanizzati, l'eventuale timbro di arrivo per le raccomandate, una destinazione insolita, un ritorno al mittente... sono tutte cose che allo storico postale possono interessare :leggo:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
prefil
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: TP Label: varietà e curiosità

Messaggio da prefil »

Erik ha scritto:
Ellas ha scritto:Meglio sarebbe per praticità staccarli col solvente + borotalco come si fa colle serie ordinarie.

Perché, le serie ordinarie vanno staccate dalla busta? :roll:
Il discorso è che se uno è interessato solo all'aspetto tecnico e "filatelico" allora fa bene a staccarle (tanto, come detto, non perdono certamente di valore economico).
Ma uno studioso di storia postale non può prescindere dal documento integro, che fornisce certamente più dati di un'etichetta "sciolta". Non so, le barrette fluorescenti dei passaggi nei centri meccanizzati, l'eventuale timbro di arrivo per le raccomandate, una destinazione insolita, un ritorno al mittente... sono tutte cose che allo storico postale possono interessare :leggo:

Ciao:


Quoto in toto. C'è sempre tempo a tagliare e staccare.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, Consigliere FSFI con delega a manifestazioni e giurie, Consigliere USFI.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: TP Label: varietà e curiosità

Messaggio da Erik »

Per chiarire ancora... maremonti ha chiesto se "è la stessa cosa collezionarle su frammento invece che su busta integra".
La risposta, secondo me, è: "no, non è la stessa cosa".
Su quale delle due sia meglio, poi, la risposta può essere diversa per ognuno: dipende dall'obiettivo che ci si prefigge nel collezionarle :leggo:
(su quale sia meglio per me - che comunque al momento non le colleziono - credo sia chiaro dai miei interventi precedenti) ;-)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM