IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

qua ti dò proprio ragione... ;-) ....è + facile capire un cobalto del 61 che un indaco chiaro...poi con tutte le varietà di 15Dc che ci sono.. :ko: :desp: Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Ero molto scettico anche io sull'esistenza del "mitico" 15EB Indaco Chiaro,
e questo sino a Dicembre dell'anno scorso quando sono andato a Torino a trovare
Umberto e Paolo...
Vi garantisco che la nuance esiste, è davvero rarissima, è davvero indaco, non centra nulla con
il 15 Dc.
Il francobollo nuovo e fortemente difettoso che ho postato ne è la comferma, anche se la scansione non
dà la giusta idea...

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

questa è una scan del venditore...Mag 61...capisco che visto così è difficile...ma voi dove lo collochereste???... :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da cipolla »

bomber ha scritto:questa è una scan del venditore...Mag 61...capisco che visto così è difficile...ma voi dove lo collochereste???... :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'



Visto così è molto difficile. Mettendolo a paragone con pezzi in mio possesso posso ipotizzare un 14Ca.

Attenzione posso essere smentito in qualsiasi momento. Le immagini via scan perdono tinta a secondo dello scan e del monitor.
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da acqua48 »

marco castelli ha scritto:Ero molto scettico anche io sull'esistenza del "mitico" 15EB Indaco Chiaro,
e questo sino a Dicembre dell'anno scorso quando sono andato a Torino a trovare
Umberto e Paolo...
Vi garantisco che la nuance esiste, è davvero rarissima, è davvero indaco, non centra nulla con
il 15 Dc.
Il francobollo nuovo e fortemente difettoso che ho postato ne è la comferma, anche se la scansione non
dà la giusta idea...

Ciao: Ciao:
Marco
I miei 15Eb entrambi classificati da Paolo.
Ciao:
Leonardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ecas »

Ciao: Ciao: a tutti, cosa ne pensate sulla originalità di questo fb (comunque difettoso) con annullo rosso di milano? originali o meno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

Grazie per le belle immagini :cool: :cool: posto un paio di scan comparative ed il verso , che dite ... io la tendenza all' indaco ce lo vedo :mmm: ....datemi buone notizie ! :fest: :-)) Ciao: Ciao:

Tra Indaci 15E e Azzurri Oltremare 15Dc
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

ecas ha scritto:Ciao: Ciao: a tutti, cosa ne pensate sulla originalità di questo fb (comunque difettoso) con annullo rosso di milano? originali o meno?



Tutto buono per mè :mmm: ...tinta del 60 mi sembra :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
baronikk
Messaggi: 224
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:17

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da baronikk »

Ciao:

gli altri acquisti fatti a Parigi:

15 Da celeste con annullo del 19 novembre 61
15 D celeste chiaro con annullo del 61
dal vivo la differenza di colore è maggiore
15 Bb indaco oltremare con annullo di Milano n° 8 (se leggo bene)
sul catalogo degli annullamenti (edizione 2006) però al momento non ho trovato un'annullo simile
15 B azzurro scuro con annullo a griglia

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Germania con feldpost, occupazioni, colonie.
Buste Zeppelin, Austria Impero e Colombia. Poi Sicilia e colonie italiane.

Sostenitore dal 2009
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Ciao Luca!
Per i primi due ti do ragione, ma il terzo per me è un 15Ca annullato a TOSCOLANO in APR (del 1860) anche perché un annullo MILANO 8 non esiste proprio...
L'ultimo mi sembra una seconda tavola, per cui non sarebbe un 15B, ma credo un 15Db.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
baronikk
Messaggi: 224
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:17

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da baronikk »

ciao Roberto,

sono contento di ritrovarti anche se solo via internet,
per l'annullo Milano n° 8 immaginavo che non potesse esistere ma a Toscolano non ci ero proprio arrivato
anche il colore è ovviamente quello che hai segnalato te cioè un 15 Ca, ti allego la scansione del francobollo insieme a uno di quelli già classificato come 15 Ca della mia collezione.

comunque sono contento perchè almeno due su quattro li ho azzeccati :-))

Grazie ancora sempre del tempo che dedichi a chi come me vuole imparare
:abb: :abb: :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Germania con feldpost, occupazioni, colonie.
Buste Zeppelin, Austria Impero e Colombia. Poi Sicilia e colonie italiane.

Sostenitore dal 2009
Avatar utente
baronikk
Messaggi: 224
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:17

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da baronikk »

Ciao: Ciao:

mancava l'ultimo francobollo, allora io ho guardato il colore che tu mi hai segnalato cioè un 15 Db però visto da vicino somiglia molto anche al 15 Da

Ti allego la scansione dei 3 francobolli in cui il francobollo e' in mezzo con a sinistra un 15 Da e a destra un 15 Db
tu che dici?

Io rimango molto ma molto indeciso anche se propendo un pochino di più per un 15 Da ma mi fido molto di più delle tue conoscenze che delle mie per cui....... attendo un tuo parere

Grazie ancora e a presto

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Germania con feldpost, occupazioni, colonie.
Buste Zeppelin, Austria Impero e Colombia. Poi Sicilia e colonie italiane.

Sostenitore dal 2009
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Mah, visto così somiglia più al 15Da, hai ragione tu. Era però diverso dal primo 15Da a sinistra nella precedente scansione. Potrebbe essere un 15Dc? Magari mettilo insieme ad uno di questi e vediamo l'effetto.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Credo Roby abbia ragione ha provare a confrontarlo con un 15Dc.

;-)
Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Un acquisto a Romafil.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Dal pulman che fa il giro turistico della citta' ti dico che e' un 15De.... :ris: :ris:
Jose'
Ps. Bellissima giornata ieri.....5 ore di immersione nelle tinte....una goduria....spaventosissima la collezione di Aldighieri.....mamma mia....quasi tutti nuovi e di qualita incredibile....per non parlare delle lettere.... :oo: :fest: :clap:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Mannaggia a te! :ris: :ris: :ris:

Ma manco in giro per Roma con la tua bella famiglia riesci a staccarti da ste tinte!
:abb: :abb: :abb:

Grazie per i complimenti per il pezzo, che sarà da discuterci ancora sopra se 15De o 15Df, ma grazie sopratutto per la bella full immersion nelle tinte di Sardegna insieme a Danilo.

Goditi la passeggiata!

Ciao:
Valerio
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Questa volta la scan non mi frega... :fest: sul mio schermo lo vedo MOLTO più chiaro della realtà! sul tuo schermo lo vedi simle? :mmm:
P.S. E' un Df tutta la vita Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Leggermente più chiara la scansione.....anche io ho pensato, come sai, al 15Df......

Quello che è strano sia il certificato storico Diena del 1983 che Vaccari lo hanno certificato il primo "15De" il secondo "49".....
Ma come ben sappiamo per la classifica di una tinta è difficile confrontare varie scuole di pensiero.

Resta un bel pezzo in ogni caso! ;-)

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Danilo....sei arrivato a casa... :ris: anche per me Df tutta la vita....come ci ha detto Sorani (molto simpatico e cordiale :clap: ) si vede che nell'80 il Df non era ancora catalogato...quindi Diena l'ha classificato De..Vaccari se ha confermato ha sbagliato alla grande... Ciao:
Jose
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM