I francobolli con il codice a barre

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da cipolla »

Willy ha scritto:Si colleziona ciò che pare e piace senza dover rendere conto a nessuno.
In particolare, in questo topic si collezionano francobolli con appendice con codice a barre.


E infatti nessuno dice nulla, ognuno spende i propri soldi come meglio crede. Solo che i francobolli e la storia postale hanno prezzi consolidati nel tempo, e quindi certi prezzi sono veri, per i codici a barre certi prezzi sono del momento e non è detto che restino tali.

Esempi simili li abbiamo avuti con i "fogliaroli", le schede telefoniche .......

Esistono già periti di codici a barre?
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Willy »

Al momento chi vuole montare la propria collezione di francobolli con codice a barre su fogli d'album ha a disposizione quelli della masterPhil e della Abafil. La ditta Marini, un po' in ritardo, sta lavorando al progetto e dovrebbe uscire a febbraio con i fogli d'album versione King a taschina singola per le annate 2008, 2009 e 2010 specifici per i francobolli con codice a barre.
Per l'annata 2009 si avrà anche la tasca atta a contenere il libretto ed una doppia posizione sia per il foglietto intero della giornata della lingua italiana, sia per il singolo. Mentre per il 2010 troveremo anche lo spazio riservato all'ordinario da 0.60 cent. del 2009 ristampato nel 2010 con una leggera varietà di colore. Per il 2009 gli ordinari saranno montati in coppiola, mentre per il 2010 singoli.
Nel repository http://www.figurineliebig.it/barre potete trovare la scansione completa delle annate 2008 e 2009 (a breve anche il 2010) montate su fogli d'album masterPhil. Inoltre non appena ho tempo aggiorno il database barre in excel aggiungendo anche la sezione relativa all'annata appena iniziata.
Buona serata.
Avatar utente
4everDepecheMode
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da 4everDepecheMode »

Caelinus ha scritto:Per i francobolli che hanno il codice sul francobollo d'angolo non può esserci falsificazione a meno di non falsificare anche il francobollo.
Su ogni foglio ci sono 4 francobolli d'angolo : A/S-A/D-B/S-B/D.
Se il codice è su uno di questi deve essere per forza originale.
Diverso è il discorso con il codice su un bordo; allora sì che ci possono essere 2 o 4 falsi per ogni foglio dipende da come finisce la dentellatura sui due bordi.
Se la dentellatura arriva fino in fondo su entrambi i bordi allora i falsi possono essere 4 altrimenti solo 2 .
Se hai qualche foglio intero davanti è più semplice da comprendere.
Purtroppo non ho fogli da fotografare come esempio.
Ciao
lino

Lino, il tuo discorso non fa una grinza. Il problema è un altro: nel caso delle emissioni dal 2008 al 2010 il codice è sempre stato posizionato lateralmente oppure in alto o in basso al foglio; in questo caso come si fa a distinguere un codice buono da uno che non lo è? La mia collezione è fatta di singoli; chiunque, per partito preso, potrebbe mettere in dubbio la bontà dei miei bolli, se non c'è un sistema per distinguerne uno vero da uno falso.
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Caelinus »

Mi spiace ma la mia analisi si ferma al mio precedente post.
Non sono in grado di dirti come distinguere un codice vero da uno falso.
Ma sono certo che se questo tipo di collezionismo prenderà campo allora ci sarà chi sarà in grado di fare i falsi e chi in grado di scovarli.
Per ora credo che non ci siano professionisti che perdono tempo a falsificare dei francobolli con codici a barre per venderne qualche decina.
Se hai già una tua collezione completa credo che per confronto forse sarai in grado di scovare falsi fatti artigianalmente.
E comunque credo che l'unico francobollo di cui possano esserci dei falsi artigianali è quello del " Corriere dei piccoli " visto che il " Natale laico" del 2009 ha il codice in un farancobollo d'angolo.
Gli altri hanno ancora prezzi così bassi....
Ciao
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da francyphil »

Per prima cose bisognerebbe sapere se le cose sul bordo vengono stampate con la stessa tecnica del francobollo (immagino di si). A questo punto analizzando con un modesto ingrandimento la stampa e il codice a barre si dovrebbe vedere se la tecnica di stampa utilizzata è la stessa o meno. Inoltre per quanto possibile centrare la stampa secondo me saranno sempre storti quelli aggiunti posticci.

se poi è stampato con una stampante a getto si vede subito.

Inoltre c'e un altro metodo per trovare i falsi fatti dai falsari piu "ignoranti". :lol: :lol: :holmes:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Grampasso
Messaggi: 16
Iscritto il: 5 gennaio 2011, 1:29

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Grampasso »

Ciao a tutti,
devo proprio ammettere che questa collezione mi diverte molto, prima di andare in ufficio mi fermo ai vari uff postali sulla strada e mi prendono per matto (e hanno ragione)
Io li sto collezionando in serie da tre con il barre al centro o da sei, così evito di romperli quando li stacco :fii: . Di alcuni ho preso il foglio intero.
Purtroppo alcuni uffici conservano i fogli da 25 piegati e spesso il valore barrato essendo al centro riporta una leggera piega.


Dei Gentilini ne ho cmprati più dei biscotti :-))

Bellissimo è secondo me quello di federacciai!!

un saluto a tutti
giorgiob1958

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da giorgiob1958 »

mah, 'sta cosa mi lascia alquanto perplesso. Forse, vista la mia non più giovanissima età (sono 53) sono rimasto un romantico, ma tutta questa "schizofrenia" mi inquieta. L'unica cosa certa è che gli speculatori ci sguazzano che è un piacere. Alla faccia della filatelia sana e di tutto il suo mondo!!!!!!!!!
Grampasso
Messaggi: 16
Iscritto il: 5 gennaio 2011, 1:29

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Grampasso »

A parte pochi valori a roma si trova tutto agli uffici postali, quindi si spende solo il valore facciale.
cme dicevo l'unico problema e' che negli uffici devi trovare una persona disponibile perchè l'operazione richiede anche un'ora. intendo ovviamente ritaglio dei fogli, conteggi ecc. normalmente sono incasinatissimi e quindi un pò insofferenti.
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Caelinus »

cme dicevo l'unico problema e' che negli uffici devi trovare una persona disponibile perchè l'operazione richiede anche un'ora. intendo ovviamente ritaglio dei fogli, conteggi ecc. normalmente sono incasinatissimi e quindi un pò insofferenti.[/quote]
Secondo me è per questo motivo che molti collezionisti preferiscono comprarli con un giusto sovrapprezzo su ebay o Delcampe.
Oggi pomeriggio sono andato a spedire una raccomandata all'ufficio postale vicino casa e ho provato a chiedere all'impiegata se avesse qualche francobollo da 0,05 -0,10 -0,20.
>ho solo lo 0,10 quanti ne vuole?
> una striscia che comprenda anche il codice
Mi ha portato i francobolli " donna nell'arte" da 0,10.
> Ma io volevo quelli autoadesivi.
> Non li hanno mai fatti!
Ho ringraziato e sono andato via.
Fortunatamente agli sportelli filatelici qualcosa ancora trovo anche se la concorrenza comincia ad essere notevole.
Sabato mattina per esempio speravo di riuscire ad avere una quartina del nuovo francobollo del 2011 ma alle 10,30 non ne avevano più.
Sono ritornato lunedì mattina presto perchè l'impiegata mi aveva detto che avrebbe preso dei fogli nuovi e ne ho trovato due quartine.
Se teniamo conto del prezzo del biglietto dell'autobus che a Genova è 1,20 € potete capire alla fine il guadagno.
Ma è un piacevole passatempo per me che sono in pensione.
Diverso è il discorso per gli introvabili.
Visto che non trovavo il "Natale laico " del 2009 l'anno scorso ho comprato tre fogli interi sul sito delle poste insieme al quaderno dei francobolli del 2009 ( per arrivare a 150 € e non pagare la spedizione).
Potevo acquistarlo allora per 10-15,0 € ma ho pensato:
se le quotazioni saliranno forse alla fine ci guadagnerò quacosa altrimenti li userò per affrancare.
Scusate mi sono dilungato un pò troppo.
Ciao: Ciao: Ciao:
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Grampasso
Messaggi: 16
Iscritto il: 5 gennaio 2011, 1:29

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Grampasso »

A proposito di varietà,
quattro su quattro degli urbino del 2008 hanno il codice a barre in posizione perfetta ma con evidenti sbavature dell'inchiostro e sono ovviamente stati presi in uffici postali personalmente, due questa mattina, poi essendo terzine con angolo non sono falsificabili.
ti risulta?
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Willy »

Tutti i 22 pezzi di Urbino che possiedo hanno il codice a barre perfetto. Ho riscontrato l'anomalia di cui stai parlando sul barre di un francobollo del 2009 che ora non ricordo ... ne ho quasi 40 pezzi di quello, ma almeno una decina hanno il codice leggermente sbavato in alcuni punti
Grampasso
Messaggi: 16
Iscritto il: 5 gennaio 2011, 1:29

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Grampasso »

basilica inferiore 2009 anomalia sulla parte alta del codice ma non sbavatura poi su altri ho notato delle imperfezioni tipo piccoli puntini tra una barra e l'altra.
Grampasso
Messaggi: 16
Iscritto il: 5 gennaio 2011, 1:29

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Grampasso »

Per non parlare del fatto che i bordi superiori di fb uguali hanno dimensioni spesso diverse esempio valle camonica
Avatar utente
fabio.bonacchi
Messaggi: 36
Iscritto il: 4 settembre 2007, 12:39

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da fabio.bonacchi »

Confermo alcune piccole sbavature del codice sui francobolli di Urbino
Ciao: Ciao: Ciao:
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Willy »

Grampasso ha scritto:Per non parlare del fatto che i bordi superiori di fb uguali hanno dimensioni spesso diverse esempio valle camonica

Bravo !!! Ecco che cosa dovevo scrivere e mi sono scordato ... lo spessore dell'appendice !!! In diversi valori il bordo di foglio e quindi l'appendice con codice a barre ha altezze differenti anche di molto
Grampasso
Messaggi: 16
Iscritto il: 5 gennaio 2011, 1:29

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Grampasso »

Esempio di bordi di dimensione differente che hanno l'effetto di spostare il codice a barre

http://www.flickr.com/photos/grampasso/5357862459/
5357862459_2af7beda72_o.jpg
Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
alfonso
Messaggi: 170
Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:52
Località: PESCARA
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da alfonso »

Alfonso

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio negozio su Delcampe : http://www.delcampe.net/negozi/teseoshop

Sempre in cerca di tutto ciò che riguardi il 22 Giugno

Memento Audere Semper
ricordati di osare sempre(Gabriele D'Annunzio)
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Willy »

Sto ricevendo via email diverso materiale interessante riguardante le varietà sui francobolli con codice a barre. Diverse sono le decentrature in cui la stampa del codice a barre trasla fino a ritrovarsi all'interno della vignetta stessa del francobollo. Mandate sempre a ilgiga@gmail.com

Sto aggiornando poco alla volta il nuovo blog dedicato alle mie collezioni ed in particolare, al momento ai Barre ...
Buona giornata
Willy
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Willy »

Ho trovato delle coppiole di francobolli ordinari da 60 centesimi del 2009 con una leggera sbavatura omogenea di colore verde in prossimità del codice a barre: qualcuno ha per caso notato lo stesso difetto? :oo:
Inoltre, mi faceva notare un amico che su qualche valore del 2009 il codice a barre, sfiorandolo con il dito, sembra essere in rilievo, diversamente da altri ... :mmm:
:topope:
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Caelinus »

Ho appena visto su Delcampe il francobollo emesso il 7 /1/2011 arrivare a 5,55 € con la bellezza di 7 offerte.
Ora mi chiedo perchè ?
E' un francobollo appena uscito.
Capisco non aver voglia di andare allo sportello a chiederlo ma pagare 5,0 € in più dopo solo due settimane dall'emissione....
Che spiegazione dareste voi?
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM