Pagina 9 di 58
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 14 gennaio 2009, 17:35
				da Giorgio Di Raimo
				si è vero...ma in questo caso il venditore l'ha scritto bello grosso che è ristampa 
 
  
 
			
					
				2 soldi e s. bonifacio
				Inviato: 16 gennaio 2009, 12:16
				da ziopino
				Salute e saluti a tutti
Come valutate questo annullo? Buono o no buono?
http://cgi.ebay.at/L-V-2-Soldi-S-Bonifa ... 240%3A1318 5f33_1.jpeg
Ciao a tutti e grazie
 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 17 gennaio 2009, 23:34
				da fildoc
				Chi vuole avvertire il venditore che nel LombardoVeneto adoperavano i centesimi e non i Kreuzer 
 http://cgi.ebay.it/Francobolli___Antich ... 240%3A1318
 http://cgi.ebay.it/Francobolli___Antich ... 240%3A1318 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 18 gennaio 2009, 0:10
				da giandri
				Io no.
Non mi sogno di smentire un Perito Filatelico del Tribunale di Genova. 

 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 18 gennaio 2009, 0:47
				da Vacallo
				non è che per caso i margini siano un pò ampi?
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 18 gennaio 2009, 0:56
				da Franco Moscadelli
				
 Vacallo, la stampa spostata a dx o sx è comune in questa emissione. Saluti,  

 Franco
 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 18 gennaio 2009, 12:27
				da fildoc
				Qualcuno lo ha fatto.... 
 
 Ora sono KrAuzer invece di krEuzer  

  , ma almeno la collocazione è giusta. 
 
 I margini invece non possono essere spostati....sarà stata la forbice spostata 
 
 I margini sono ampi come nel carta a macchina....e questi sono splendidi 
 
 L'annullo mi sembra quello di Pest.
 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 13 febbraio 2009, 22:01
				da fildoc
				Asta con 5 centesimi (ristampa) con annullo falso, 10 centesimi tarocco, ma un 30 centesimi prima tiratura........
http://cgi.ebay.it/Francobolli___LOMBAR ... 240%3A1318 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 13 febbraio 2009, 22:04
				da fildoc
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 20 febbraio 2009, 0:03
				da fildoc
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 20 febbraio 2009, 0:06
				da fildoc
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 11 aprile 2009, 13:09
				da fildoc
				http://cgi.ebay.it/Francobolli___Lombar ... 240%3A1318Molto perplesso su questo certficato che ignora la mancanza del francobollo di raccomandazione 
 
   
   
 Come si fa a definire in ottimo stato di conservazione una busta che manca di un francobollo???????????????
Solo se il certificato è falso l'operato del perito sarebbe salvo.............
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 11 aprile 2009, 16:08
				da mestrestamps
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 11 aprile 2009, 21:10
				da cirneco giuseppe
				mestrestamps ha scritto:Ciao:  
 
 Mettiamo che il certificato sia falso, come si potrebbe fare per scoprirlo?? 
 
   
 Andrea
 
Inviare allo studio Raybaudi lo scan del certificato chiedendo conferma.
 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 12 aprile 2009, 1:39
				da vikingo68
				Il certificato è stato fatto per confermare l'originalità del francobollo  senza considerare il resto della busta, in quest'ottica è spiegabile la "mancanza" di accento sulla questione del resto dell'affrancatura.
Che il Perito poi potesse scrivere che l'esemplare da 30c era apposto su lettera raccomandata incompleta, sono con voi ma secondo me è "solo" poco chiaro ma non sbagliato. 
 
   
 Buona Pasqua.
Carlo.
 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 12 aprile 2009, 12:05
				da fildoc
				Se è un certificato vero è una vergogna!
Si giocherebbe sull'equivoco francobollo-lettera 
 
 Il perito direbbe che il francobollo e gli annulli sono in ottimo stato di conservazione e poi 
firmerebbe la lettera che è incompleta quindi difettosa!!!!!!!!!
Ma scherziamo???????????
Sarebbe un manifesto trabocchetto 
 
 La serieta' peritale richiederebbe una dizione del tipo :
"Il francobollo e i suoi annulli sono in ottimo stato di conservazione su busta incompleta per la mancanza del diritto di raccomandazione al retro; ho comunque posto la firma per convalidare l'originalità e la qualita' del singolo francobollo."
 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 23 aprile 2009, 20:49
				da Vacallo
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 23 aprile 2009, 23:41
				da fildoc
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 24 aprile 2009, 11:00
				da Paolo Bagaglia
				Ricordo che quell'allegato 2 soldi giallo è accompagnato da fotocertificato
di 
Igor Spankovich von Battriana (esperto barbuto, molto inca$$ereccio e molto poco di frequente lucido), che ne attesta l'originalità e che è un senza gomma.
Come al solito nei suoi certificati,  anche qui critica 
apertis verbis il cliente per avergli inviato un esemplare di valore molto inferiore al costo dell'attestazione peritale sommata ai costi di spedizione spaziali. 
Per salvarsi la faccia, in un P.S. alla fine del certificato, attesta la presenza della
varietà: "parzialmente non dentellato in alto a causa di sforbiciata".
La scritta al verso, che sembra un "10", è  in realtà la sua firma "IO" (io),
adottata per protesta da quando è stato mandato in esilio sull'omonimo satellite vulcanico di Giove.
 
 
 , Paolo
 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 13 maggio 2009, 0:02
				da sergio de villagomez