IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

se Ott 61 .... 13Cc Verde Oliva Giallastro x mè :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

fabrizio_63 ha scritto:se Ott 61 .... 13Cc Verde Oliva Giallastro x mè :mmm: Ciao: Ciao:


ops è Gen sì ... magari allora è precedente (interruzione dell'ornato :ricerca: ) Ciao: Ciao:
karl67
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 marzo 2014, 20:06

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da karl67 »

Buonasera a tutti, sono nuovo in questo forum, e vorrei sottoporre alla vostra attenzione questo francobollo da 5 cent che ho in collezione ma che non so come classificare, e non mi sono venute in aiuto nemmeno le tavole del Ballabio.

Scusate per l'immagine un pò sfuocata ma la tinta è quella giusta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Stefano1981 »

Sbaglio o è azzurro?
Secondo me è stato alterato chimicamente.
Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Fosse stato un 20 centesimi sarebbe stato un fantastico cobalto vedrastro... :-)) :-))
karl67
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 marzo 2014, 20:06

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da karl67 »

Alterato chimicamente? Uhmmm interessante, avevo quasi una mezza idea di mostrarlo ad un perito filatelico tanto mi era sembrata strana la tinta di questo francobollo. :f_???:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Purtroppo non è una tinta naturale... :not: sempre che, il colore che si vede dall'immagine, sia fedele all'originale... :mmm:
karl67
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 marzo 2014, 20:06

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da karl67 »

Uhmm in effetti ho scattato la foto di sera, con la luce artificiale. Proverò a riproporla domani con una foto fatta alla luce naturale. Magari si vede meglio. Esponendola alla luce fredda della lampada a led sembra proprio un cobalto verdastro. :f_???:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

karl67 ha scritto: Esponendola alla luce fredda della lampada a led sembra proprio un cobalto verdastro. :f_???:


Questo conferma l'ipotesi di Stefano... :-)
karl67
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 marzo 2014, 20:06

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da karl67 »

Beh in teoria la luce del sole dovrebbe fugare ogni dubbio, però c'è un però: se fosse davvero un cobalto verdastro, credo che lo si trovi solo per il 20 cent o sbaglio? :ehm:
karl67
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 marzo 2014, 20:06

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da karl67 »

Ecco, questo scatto del francobollo è stato fatto con la luce del sole, quindi la tinta dovrebbe essere quella reale.

Però mi domando, se il colore fosse confermato e cioè cobalto verdastro o meglio color turchese, come lo devo classificare? L'annullo mi sembra del 62, e se anche fosse un francobollo di una partita del 61 non saprei proprio dove collocarlo. :f_???:

A voi l'ardua sentenza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Se fosse davvero del colore che si vede nell'immagine sarebbe pari a un falso perchè "manomesso" :ko:

Non riesci a fare una scansione? :mmm:
karl67
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 marzo 2014, 20:06

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da karl67 »

Ok son riuscito a fare una scansione fronte retro:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 415
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Stefano_ »

Con i 5 cent....scendo ancora un po'....sembra impossibile eh?

il primo sembrerebbe un 13d, dico sembrerebbe perché non vorrei che fosse un 13D (vedi una maiuscola?); il secondo un 13 Ad; il terzo un 13 Ba; nell'ultimo della prima riga vedo dell'oliva...per il restro credo tutta roba di poco conto del 62-63 ad andar bene.

Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

C'è anche E Verde cupo :-)) ..mi sembra più quello però :mmm: ... gli altri sì due Ad,Ba ... il Nizza sotto una del 57 . Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

analisi corretta.

Molto interessanti il primo ed il secondo (mi piacerebbe vederli dal vivo) sopratutto il secondo (mettilo magari accanto ad altri 13Ad - nell'ultimo c'è assolutamente oliva anche questo interessante.

nella seconda fila il 4° è un 16c giallo olivastro

nella terza fila il secondo ha annullo del 1859 (13B/13Ba)

ciao
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

fabrizio_63 ha scritto:C'è anche E Verde cupo :-)) ..mi sembra più quello però :mmm: ... gli altri sì due Ad,Ba ... il Nizza sotto una del 57 . Ciao: Ciao: Ciao:



P.S Riguardandolo meglio Il Camogli ci stà forse più uno smeraldo 13f ... il pastoso o vellutato Rattone :mmm: ....cmq bella tinta :cool: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 415
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Stefano_ »

Grazie mille delle osservazioni!

Valerio, il secondo sono praticamente certo sia un Ae.
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

alligatore ha scritto:Grazie mille delle osservazioni!

Valerio, il secondo sono praticamente certo sia un Ae.


Si penso anche io.... e molto bello. :fest:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

questo Chambery dove lo metto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM