Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Max, Mario,
buongiorno.
Ho una curiosita' che riguarda un pezzo che avevo postato qualche settimana fa in questo thread ed in generale sul 10 Cent.
Nel vostro libro parlate del sottotipo I e II; dalle caratteristiche della "O" che descrivete capisco si tratti di quello che nel Ferchenbauer e' identificato come Ia e Ib, e' corretto?
Nel caso specifico si trattava quindi di una striscia di 3 con due FB tipo I (o Ia- "O" chiusa) ed uno tipo II (o Ib "O" aperta in alto)
Grazie molte ma volevo essere sicuro di cominciare ad inquadrare bene le cose.
buongiorno.
Ho una curiosita' che riguarda un pezzo che avevo postato qualche settimana fa in questo thread ed in generale sul 10 Cent.
Nel vostro libro parlate del sottotipo I e II; dalle caratteristiche della "O" che descrivete capisco si tratti di quello che nel Ferchenbauer e' identificato come Ia e Ib, e' corretto?
Nel caso specifico si trattava quindi di una striscia di 3 con due FB tipo I (o Ia- "O" chiusa) ed uno tipo II (o Ib "O" aperta in alto)
Grazie molte ma volevo essere sicuro di cominciare ad inquadrare bene le cose.


Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
The only Strizl plate that has the defective O of KKPOST (at 4 o'clock) is the A27, but for the rest of the plate there is no other reference
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Ultimi acquisti LV
Bravo Enrico, è proprio cosìMorgan68 ha scritto: 8 aprile 2021, 9:42 Max, Mario,
buongiorno.
Ho una curiosita' che riguarda un pezzo che avevo postato qualche settimana fa in questo thread ed in generale sul 10 Cent.
Nel vostro libro parlate del sottotipo I e II; dalle caratteristiche della "O" che descrivete capisco si tratti di quello che nel Ferchenbauer e' identificato come Ia e Ib, e' corretto?
Nel caso specifico si trattava quindi di una striscia di 3 con due FB tipo I (o Ia- "O" chiusa) ed uno tipo II (o Ib "O" aperta in alto)
Grazie molte ma volevo essere sicuro di cominciare ad inquadrare bene le cose.


10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Ultimi acquisti LV
grazie!!!!pablita64 ha scritto: 8 aprile 2021, 10:42Bravo Enrico, è proprio cosìMorgan68 ha scritto: 8 aprile 2021, 9:42 Max, Mario,
buongiorno.
Ho una curiosita' che riguarda un pezzo che avevo postato qualche settimana fa in questo thread ed in generale sul 10 Cent.
Nel vostro libro parlate del sottotipo I e II; dalle caratteristiche della "O" che descrivete capisco si tratti di quello che nel Ferchenbauer e' identificato come Ia e Ib, e' corretto?
Nel caso specifico si trattava quindi di una striscia di 3 con due FB tipo I (o Ia- "O" chiusa) ed uno tipo II (o Ib "O" aperta in alto)
Grazie molte ma volevo essere sicuro di cominciare ad inquadrare bene le cose.
![]()
Mario
pianin pianino






Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
Hello Mario!
Thank you for your contribution. I wasn't sure if it was an A 27 as it has no watermark, but is a left margin piece.
In which position is it to be found in plate 1? In plate 2 it was in position 181.
Thanks again for showing the succession of the A 27. Great study.
Do your all have watermarks?
Steiner's certificate is incorrect, you are absolutely right, it is a plate 1.
best regards
Bernhard

Thank you for your contribution. I wasn't sure if it was an A 27 as it has no watermark, but is a left margin piece.
In which position is it to be found in plate 1? In plate 2 it was in position 181.
Thanks again for showing the succession of the A 27. Great study.
Do your all have watermarks?
Steiner's certificate is incorrect, you are absolutely right, it is a plate 1.
best regards
Bernhard
Re: Ultimi acquisti LV
Appena arrivato. 15 cent III tipo....carta batonnè?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Sì, indubbiamente!
E' pure scritto a matita sul retro in tedesco (gestäbt).
Benjamin
E' pure scritto a matita sul retro in tedesco (gestäbt).


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
Carta batoneé classica, se non ho imparato male dai consigli degli esperti.....
Ezio

Ezio





Re: Ultimi acquisti LV
Grazie mille a entrambi, il mio primo 15 cent batonné 

Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Bel 15 cent batonne', molto evidente



10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Ultimi acquisti LV
Molto evidente










+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Leggermente difettoso ma il mio primo 45c massima distanza 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Complimenti Alessandro.
Ritengo che si dia troppo peso alla perfezione, soprattutto in filatelia e di fronte a pezzi con esemplari molto esigui.
Bello
Ti confesso che ne sto cercando uno anche io.
Ritengo che si dia troppo peso alla perfezione, soprattutto in filatelia e di fronte a pezzi con esemplari molto esigui.
Bello
Ti confesso che ne sto cercando uno anche io.


Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
Si forse sono abituato troppo bene a vedere tanti pezzi qui sul forum.
Sono stato molto fortunato perché l'ho visto in un lotticino misto di 5 esemplari di Lombardo Veneto su eBay; non era segnalato e l'ho pagato veramente pochissimo. La fortuna del principiante
Sono stato molto fortunato perché l'ho visto in un lotticino misto di 5 esemplari di Lombardo Veneto su eBay; non era segnalato e l'ho pagato veramente pochissimo. La fortuna del principiante

Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Alessandro,
perdonami la domanda (forse un poco stupida).
Da una foto di ebay come hai fatto a calcolare la distanza? Immagino che tu abbia fatto delle proporzioni
La foto che hai postato e' quella di ebay? In effetti da qui sarebbe ricavabile.
Te lo chiedo perche' spesso la qualita' delle foto su ebay e' abbastanza scarsa.
Ti ringrazio molto e di nuovo complimenti
perdonami la domanda (forse un poco stupida).
Da una foto di ebay come hai fatto a calcolare la distanza? Immagino che tu abbia fatto delle proporzioni
La foto che hai postato e' quella di ebay? In effetti da qui sarebbe ricavabile.
Te lo chiedo perche' spesso la qualita' delle foto su ebay e' abbastanza scarsa.
Ti ringrazio molto e di nuovo complimenti


Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
probabilmente lo ha aiutato il difetto in alto a dx...
comunque Alessandro
complementi vivissimi

comunque Alessandro
complementi vivissimi








+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Bravo Ale


Questo esemplare lo puoi catalogare come “massima distanza” ma con “topo ravvicinato”. Comunque se ne conoscono non più di 50. Un grande collezionista italiano del 45 cent I tipo li aveva censiti fino ad una quindicina di anni fa. Quindi non di facile reperibilità . Più raro “la massima distanza riavvicinata” , per il fatto che è solo sulle ultime tirature, ma non le ultimissime. Non l’ho mai visto o trovato sugli ardesia scuri, ne sugli azzurri oltremare scuri
Questo esemplare lo puoi catalogare come “massima distanza” ma con “topo ravvicinato”. Comunque se ne conoscono non più di 50. Un grande collezionista italiano del 45 cent I tipo li aveva censiti fino ad una quindicina di anni fa. Quindi non di facile reperibilità . Più raro “la massima distanza riavvicinata” , per il fatto che è solo sulle ultime tirature, ma non le ultimissime. Non l’ho mai visto o trovato sugli ardesia scuri, ne sugli azzurri oltremare scuri
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Ultimi acquisti LV
Come giustamente detto da Massimiliano mi ha aiutato il vistoso difetto in alto a destra, perché dalla scansione su eBay era impossibile misurarne la distanza.Morgan68 ha scritto: 28 aprile 2021, 15:40 Alessandro,
perdonami la domanda (forse un poco stupida).
Da una foto di ebay come hai fatto a calcolare la distanza? Immagino che tu abbia fatto delle proporzioni
La foto che hai postato e' quella di ebay? In effetti da qui sarebbe ricavabile.
Te lo chiedo perche' spesso la qualita' delle foto su ebay e' abbastanza scarsa.
Ti ringrazio molto e di nuovo complimenti
Invece "topo ravvicinato" esattamente cosa indica? So anche io che lo stesso cliché nella sua versione "ravvicinata" è molto più raro, ma queto massima distanza (mi sembra azzurro o azzurro ardesia) è già un super traguardo per ora.

Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Ale.... l’angolo sup sx è stato rosicchiato da un topo



10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte