In questo meraviglioso topic, splendido lavoro di passione, ricerca e organizzazione di fildoc & Co. e la collaborazione dei forumisti con le collezioni più avanzate, vedo spesso dei pezzi con annulli eccezionali, ma oggi sono rimasto a bocca aperta e senza parole nel vedere postati tutti insieme questi pezzi con annulli Feldpost di Benjamin. Incredibile! Uno spettacolo meraviglioso, ben oltre il pur molto rilevante valore venale!!!
Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi. sostenitore 2012-2024
Questi sono i miei feldpost, all'epoca li avevo classificati così:
Prima emissione 45 cent I tipo SD Feldpost III Ancona ; Seconda emissione 15 soldi II tipo Feldpost N 4 (19/05/1859)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
Ebbene sì
ve ne siete accorti solo dopo poche ore...
Andrea ha inserito su mia timida sollecitazione
tutti gli annulli di posta militare usati dalle truppe imperiali in Italia
Ancona, Bologna, Firenze, Verona e i vari annulli al seguito degli eserciti usati sul francobolli del LV nel '59 e nel '66 !
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Sto mettendo dentro ancora alcune cose delle mie collezioni (migliorero' la qualita' delle immagini...)
e sto aspettando una busta UNICA di Benjamin...
Immetterò anche dei pezzi di Bernocchi...
Aspetto poi altri vostri bellissimi pezzi
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Alcune note
il Feldpost SD su 45 centes non puo' essere sul II che è solo su crazie e quindi è su III
I.R. Posta Militare su 10 soldi e' il N°2.... il 3 non esiste
Continuate ad inserire i vostri gioielli!
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Era nella pagina predente!
Ok ho inserito tutto
purtroppo alcuni annulli della guera del 1866 non hanno ancora un'immagine!
ma sono rognosissimi da trovare...
io ne ho uno solo.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Un'immagine molto nitida del F.POST IV tratto dall'asta Ferrario del 27 settembre scorso:
86.jpg
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Anche questo francobollo ha un annullo Feldpost.
Non può essere relativo alla seconda guerra d'indipendenza (perchè il francobollo è successivo al 59).
Essendo il francobollo una marca per giornali penso più ad una guarnigione (Verona?) che ad un accampamento, anche per la data 24/11 (lontana dal periodo di guerra).
E inoltre direi FELDPOST (escludo cioè FELDPOSTAMT per la posizione della data).
L'analisi è corretta?
Può essere la Feldpost di Verona, usato fuori dal 1866? Magari il 1865?
Purtroppo l'uso su giornale non è catalogato dal Sassone, per cui non saprei come muovermi e mi affido alla competenza di chi ne sa più di me.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' probabile che si tratti di un timbro di posta militare utilizzato in altre campagne e facente parte della collezione di Austria.
Questo francobollo per giornali era in uso indistintamente in tutto l'Impero ed in Veneto.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Perchè di Feldpost austriaca ho questa, usata nel 66 nello Schleswig Holstein, durante la guerra austro-prussiana.
La busta è circa quindici giorni seguente la battaglia di Sadowa (3 Luglio 66), da Vienna allo Schleswig Holstein.
Feldpost N°1.
Che sia questo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Molti timbri seguivano l'ufficio postale assegnato alle truppe operative
e queste erano sempre impegnate su piu' fronti in un ottocento molto battagliero!
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Ho chiesto informazioni al venditore.
Quello sul francobollo per giornali è un bollo di posta militare austrica usato nello Schleswig Holstein.
Avevano ragione Benjamin e Massimiliano.
Incredibilmente il 5 soldi terza emissione annullato con l'SD di Moggio non era censito:
L&V n°33 frammentino SD Moggio 6 DICe.jpg
Poi, un miglioramento qualitativo, C1 di Maniago:
L&V n°43a frammentino C1 Maniago 8 3.jpg
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Non erano censiti il 30 centesimi prima ed il 15 soldi seconda emissione col CO di Soresina:
L&V n°21c CO Soresina 27 9 .jpg
L&V n°27a CO Soresina 23 2.jpg
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."