Valerio
Moderatore: spcstamps
valerio66vt ha scritto:E' un senza gomma.
![]()
![]()
Valerio
....quando la testina e' cosi rilevata generalmente e' integro di gomma ed abbastanza conseguentemente il rame e' intatto

...anche se a me i 3 lire dicono poco...

bomber ha scritto:davvero bello Amedeo......anche se a me i 3 lire dicono poco...
![]()
dal vivo è splendido... 
Pri ha scritto:Qui invece il rame si vede molto bene...dal vivo è splendido...
marco castelli ha scritto:Per evidenziare il ramato dei TRE LIRE è meglio usare una fotocamera...., oppure un microscopio.![]()
![]()
Comunque "a mio parere" buona parte dei Tre Lire usati in circolazione andrebbero valutati non più
di una 2^ scelta. Siccome sono stati staccati dalle buste con l'acqua la patina è per lo più
andata persa.![]()
![]()
![]()
![]()
Marco
quoto in pieno riguardo le 2° sclelte 
tahiti-48 ha scritto:ma se ricordo bene questo francobollo era già stato mostrato qualche tempo fa in un altro argomento! Sbaglio?
Antonio

Pri ha scritto:tahiti-48 ha scritto:ma se ricordo bene questo francobollo era già stato mostrato qualche tempo fa in un altro argomento! Sbaglio?
Antonio
però non mi convince la testina... 
può restare utile per futuri confronti. 
Grazie Antonello...

valerio66vt ha scritto:Riempita un'altra casellina...3 lire carta spessa.