Carta costolata, vergata, leggermente vergata, batonné, papier rayé, ecc.

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Carta costolata, vergata, leggermente vergata, batonné, papier rayé, ecc.

Messaggio da Gatto rosso »

Complimenti Alessandro ! :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 506
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Carta costolata, vergata, leggermente vergata, batonné, papier rayé, ecc.

Messaggio da Aleroma »

Grazie mille, ma è proprio botta di c*** che con soli 40 5c ho trovato un batonnè :fest:
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Carta costolata, vergata, leggermente vergata, batonné, papier rayé, ecc.

Messaggio da pablita64 »

Eh si, è proprio una bella botta di c..o, molto bello👏👏👏
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM