Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
STUDENTE DI CHIMICA
Quartiere universitario di Oxford, Inghilterra.
Una signora anziana, per arrotondare la propria magra pensione, affitta le camere della sua villetta vittoriana agli studenti universitari di passaggio.
Un giorno accompagna un nuovo ospite a vedere la stanza assegnatagli:
- Ecco, guardi che bell'ambiente carino e luminoso ! Qui si troverà benissimo ! Sì, ci sarebbe qualcosa da risistemare, ma in fondo il prezzo che Le faccio è molto basso...
- Mmm... lo vedo, il soffitto è un po' annerito ed è pieno di macchie sui muri !
- Sa... questa stanza era stata affittata ad un geniale studente della Facoltà di Chimica... cosa vuole... la utilizzava anche come suo laboratorio personale...
- Ah, ho capito... Quelle macchie sui muri sono quindi dovute agli esperimenti del chimico ?
- Ehm... No. Veramente quelle macchie SONO il chimico !!!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
DAL BARBIERE
Un giovane trentenne si reca dal barbiere più rinomato in città per una veloce spuntatina ai capelli, pochi giorni prima di partire per Roma per una settimana di vacanza.
Conversando tra di loro, il cliente menziona il viaggio ed il barbiere, un poco invidioso, commenta acidamente:
- A Roma... perchè qualcuno dovrebbe voler andare a Roma ?... E come ci va ?
- Ci vado con l'aereo. Ho approfittato di un'ottima offerta promozionale.
- Con l'aereo ? È forse impazzito ? Con tutti quegli scioperi, i sedili scomodi, i bagagli perduti ed i voli sempre in ritardo... E dove alloggerà ?
- Ho prenotato al Romolo Palace, ubicato in pieno centro storico...
- Coosa ? Al Romolo Palace ? Tutti sanno che è il peggior hotel della città... Le camere sono piccole e per di più sono costose, non vale le stelle assegnategli... E che cosa farà quando sarà lì ?
- Visiterò i monumenti, i musei e poi andrò anche in Vaticano, sperando di vedere il Papa...
- Aha, questa è bella ! Lei e un milione di altre persone che cercate di vederlo... Lo vedrà solo da molto, molto lontano. Comunque sia, Le auguro felici vacanze...
Passano due mesi. Il cliente torna dal barbiere per farsi il solito taglio di capelli.
Il barbiere, ricordando la conversazione precedente, gli chiede curioso:
- Allora, come è andato il suo viaggio a Roma ?
- Oh, è stato meraviglioso ! Sull'aereo, a motivo dell'eccesso di prenotazioni in classe turistica, mi hanno fatto accomodare in prima classe, con hostess premurose, cibo e bevande deliziosi. E l'hotel era fantastico: ristrutturato da poco ed ora il Romolo Palace è il migliore in città.
- Sì, ma... immagino che Lei non abbia potuto vedere il Papa...
- La verità è che sono stato molto fortunato perché, mentre passeggiavo in Piazza S.Pietro, una guardia svizzera mi ha avvicinato e mi ha spiegato che al Papa piace incontrare personalmente alcuni turisti. Mi ha quindi invitato a seguirlo per condurmi nello studio privato del Santo Padre. Dopo cinque minuti il Papa è arrivato e mi ha stretto la mano... Mi ha rivolto anche qualche parola !
- Veramente ? E cosa Le ha detto ?
- Mi ha detto: "Figliolo... MA CHI È STATO A TAGLIARTI I CAPELLI COSÌ ???"
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
IL REGALO
Milano. Un distinto signore entra in un negozio di oggetti di lusso perchè vuole fare un regalo alla moglie.
- Buongiorno signorina. Oggi è il compleanno di mia moglie. Ho pensato di regalarle una bella penna stilografica.
Gli risponde la giovane commessa:
- Oh, bene... Sarà sorpresa la signora...
- Eccome ! SI ASPETTA DI RICEVERE UN BRILLANTE !
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
UN BICCHIER D'ACQUA
Milano, primi anni '70.
Un padre rientra a casa dopo una dura giornata di lavoro in fabbrica. I suoi tre figli piccoli gli corrono incontro tutti vocianti e felici.
Uno gli prende il cappotto, l'altro gli sfila le scarpe, il terzo gli porta le pantofole. Il padre, stanco ma felice, si accomoda sulla poltrona del salotto e rivolgendosi i figli chiede loro:
- Chi di voi mi porta un bicchiere d'acqua ?
Prontissimo Matteo, il più grande, dichiara:
- Dare da bere al papà è un grande onore e io desidero avere questo onore, sono il più grande ! Mi spetta di diritto !
Il fratello più piccolo, Michele, si alza in piedi su una sedia per contestare il fratello maggiore:
- Non è giusto ! Io offro 50 lire per avere questo onore !
Allora Francesco, il secondo fratello, si fa largo a gomitate per mettersi bene davanti al padre e rilancia:
- Allora io offro 100 lire !
Il padre guarda divertito e commosso la piccola zuffa che si è accesa tra i suoi figli per una questione così alta.
Intanto, i tre fratelli, non ottenendo risultati attraverso il litigio, decidono di riunirsi tra loro per trovare una soluzione onorevole per tutti.
Dopo qualche minuto, Matteo, il maggiore, si dirige verso il padre e, a nome del comitato dei figli, dichiara con solennità:
- Papà, questo per noi è un onore troppo grande. Troppo grande. Noi non possiamo permettercelo... VAI TU DA SOLO A PRENDERTI L'ACQUA !!!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
IL BATTESIMO DEL CANE
Un signore anziano si reca dal proprio parroco con il suo cane.
- Don Piero, vorrei che battezzasse il mio cane...
- Ma cosa dice ? Il cane ? E' assurdo, non lo capisce ?
- Don Piero, guardi: sono disposto a darle 1.000 euro !
- Nooo, non se ne parla nemmeno ! Ma dove siamo, al mercato ?
- E per 2.000 euro ?
Il parroco pensa: "Però... con questa cifra potrei finalmente far riparare il tetto della chiesa...". Quindi, perplesso, temporeggia e gli dice:
- Mah, non so... Vorrei chiedere consiglio al vescovo. Mi dia un poco di tempo per decidere...
Dopo qualche giorno, il parroco va dal vescovo e gli racconta tutta la vicenda. Il vescovo, un poco alterato, gli risponde:
- Cooome ? Battezzare il cane ? No, no e poi no !!! Assolutamente NO !
- Ma mi voleva dare 2.000 euro !!!
- Ah... E va bene, per questa volta... Però quando è ora della Cresima, GLIELA VOGLIO DARE IO !!!
IL PRETE E L'AUTISTA
Milano, anni '70. Un prete ed un ex-autista di autobus, già molto anziani, muoiono nello stesso preciso istante.
Di conseguenza, le loro anime salgono contemporaneamente al cielo e si presentano al cospetto del Tribunale Celeste, presieduto da S.Pietro: l'autista viene subito ammesso in Paradiso ma sul prete sorgono molti dubbi e perplessità...
Costui, molto sorpreso e sconcertato, si indigna e sbotta, con tono seccato:
- Conosco bene quell'autista ! È sempre stato un poco di buono e nel suo lavoro era un disastro: guidando, imprecava ad alta voce; era scortese con i passeggeri e a fine giornata, quando rientrava in deposito, il suo autobus aveva sempre una ammaccatura nuova ! Ma che razza di criterio guida le vostre scelte ? Lui direttamente in Paradiso mentre io, che ho dedicato tutta la mia vita al servizio della Chiesa, che ho passato ore e ore pregando ed aiutando il prossimo, mi ritrovo qui oltraggiato dalla vostra incertezza !
Gli risponde S.Pietro, con molta calma:
- Quello che dici è verissimo, ma devi anche capire le nostre perplessità. Vedi... quando tu predicavi ai fedeli, tutti dormivano, mentre quando lui guidava il suo autobus... TUTTI PREGAVANO !!!