giampi ha scritto: 18 marzo 2021, 7:18
Un pensiero collaterale, il fatto cioe' che l'emissione per l' IX Congresso fu una rondine che non fece primavera. Non piu' emissioni da allora. Non si tenne piu' questa manifestazione? Per ritrovare un'altra emissione bisogna arrivare al 1948 per un Convegno Filatelico in Trieste nei francobolli Trieste zona A. (StefanoT sapra' di sicuro tutto a proposito

)
Diciamo che a livello nazionale, dopo la fine della Prima Guerra Mondiale e il successivo avvento del Fascismo, l'interesse per Trieste andò piano piano scemando, e la crisi economica che colpì la città nel dopoguerra, a causa della perdita dell'importanza che aveva quando era il primo porto dell'Impero Austro-Ungarico, non aiutò molto.
C'erano altre cose alle quali pensare, piuttosto che ai francobolli, anche se la città continuò a coltivare una grande passione per la filatelia vedendo la nascita di numerosi negozi e circoli filatelici, e soprattutto di grandi esperti e commercianti come Renato Mondolfo (nato nel 1918 e che iniziò la propria attività nel negozio del padre) o successivamente Sigfriedo Wolf (noto perito), Spartaco Dolazza (commerciante) e più recentemente l'Ing. Giacomo Avanzo (commerciante ed esperto filatelico, allievo di Mondolfo).
I Convegni filatelici locali, rispetto al Congresso nazionale, si tennero invece abbastanza regolarmente fino a circa la fine degli anni '90. Poi piano piano hanno iniziato a chiudere anche i grandi circoli cittadini (il solo Circolo Filatelico Ferroviario ad esempio contava ben 1.400 iscritti ai tempi d'oro, su una popolazione di 240.000 abitanti!) e i numerosi negozi di filatelia.
Qui potete trovare il topic relativo a tutti i Congressi Filatelici Nazionali avvenuti:
viewtopic.php?f=72&t=1604