IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

bella tinta...da quello che si vede dalla scan...forse 58... :dub: :quad: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Quando passammo il weekend a Montisola ospiti del gentilissimo Marco :abb: mentra si classificava di qua e si classificava di là, Marco si accorse che sul retro di questo fb c'era qualcosa di strano... :lente: in effetti qualcosa c'è, ma cosa? :mmm:
Avete un'idea? :?:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Ludwig »

Domanda: sono normali le striature verticali sui lati, sono comuni?

"piroscafi postali francesi" - SD su 3 righe in cartella

L'ho inserito nei gialli, quindi un Da o Db?
300dpix500-2459.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Luigi

Francobollo molto interessante!
Assolutamente poco comune questo tipo di stampa difettosa nelle ultime tirature.
:f_love: :f_love: :f_love:

Valerio
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Ludwig »

valerio66vt ha scritto:Ciao Luigi

Francobollo molto interessante!
Assolutamente poco comune questo tipo di stampa difettosa nelle ultime tirature.
:f_love: :f_love: :f_love:

Valerio


Allora ho fatto bene a conservarlo...

Ma confermi il Db? Sto cercando di fare un po di ...ordine :ko:

Questo invece non ricordo se lo hai già visto dal vivo, dovrebbe essere un 13Bd - oliva grigiastro chiaro
Ovviamente con tipico "randdruck", altrimenti non lo avrei conservato... :-))
300dpix500-2460.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da gianluman »

ecco un 13 Bb usato.

13Bb.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Luigi....il secondo non penso sia un Bd....ma una ultima tiratura...il Verde giallo olivastro...la stampa cosi' povera e' proprio delle ultime tirature....il primo penso sia un Db.... Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Pri ha scritto:Quando passammo il weekend a Montisola ospiti del gentilissimo Marco :abb: mentra si classificava di qua e si classificava di là, Marco si accorse che sul retro di questo fb c'era qualcosa di strano... :lente: in effetti qualcosa c'è, ma cosa? :mmm:
Avete un'idea? :?:


nessuno ha idea di cosa possa essere quell'ombra dietro il francobollo? :mmm: :mmm:
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da maurino »

Qualunque cosa sia ha le dimensioni minori di un francobollo della IV..

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Ciao Maurino :-) giusto ciò che dici. :-) Per dirti la verità a me sembrerebbe il classico annullo fiscale... :mmm:

5centesimiretro.jpg


Qualcosa del genere per intenderci... :lente:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

O forse qualcosa di questo genere! :mmm:

105_001.jpg


Boh! Forse non lo sapremo mai... :dub: :dub:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Ludwig »

bomber ha scritto:Ciao: Luigi....il secondo non penso sia un Bd....ma una ultima tiratura...il Verde giallo olivastro...la stampa cosi' povera e' proprio delle ultime tirature....il primo penso sia un Db.... Ciao:


ok, torniamo coi piedi per terra.... :cry:
ma dove si colloca, se effettivamente il grigio non c'è non resta che il 13Cc oliva giallastro, o sbaglio?
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Luigi dovrebbe essere simile a questo class. 13Ea...questo è un verde giallo olivastro...trae in inganno perché si vede bene l'oliva...ma non è l'oliva delle tirature dell'agosto 61... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

bomber ha scritto:Luigi dovrebbe essere simile a questo class. 13Ea...questo è un verde giallo olivastro...trae in inganno perché si vede bene l'oliva...ma non è l'oliva delle tirature dell'agosto 61... Ciao: Ciao:


Scusa ma quando è annullato sto francobollo?
A me sembra 1860....... :mmm: :mmm: :mmm:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

è impiastrato...ma dovrebbe essere un 3.... Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Certo il francobollo lo hai tu e dal vivo se la tinta è quella è quella...certo che sembra proprio uno 0 la seconda cifra dell'anno....

Ciao
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Stefano T »

Teniamo presente anche che le scansioni di Josè sono sempre un po' scure.
In effetti però l'ultima cifra sembra chiusa.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Ludwig »

Spero sia giusto classificarlo come 13A....
Ma è il chiaro, lo scuro o il colore base?
300dpix500-2466.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Luigi Ciao:

Potrebbe essere inserito nei 13Aa (dove assieme al chiaro viene messo il poco inchiostrato).
Per una maggiore sicurezza, come sempre per le classificazioni a monitor, andrebbero posti accanto dei confronti certi od altri francobolli.

Magari se hai altre tinte del mirto da metterci accanto si potrebbe svelare meglio l'arcano.

Un abbraccio :abb:
Valerio
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Ludwig »

nuova scansione, al naturale... normalmente ho la maschera di contrasto automatica fissa.
il colore, sul mio monitor, è quasi identico. Nella scansione c'è un pizzico di giallo in più....
300dpix500-2469.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM