Vorrei aggiungere questi ultimi acquisti, che devono ancora arrivare.
Della franchigia non so niente, ma il venditore descrive la lettera "con contenuto", per cui saprò dove e quando è effettivamente partita.
Ho una domanda che vorrei fare ai più esperti del forum: come mai alcune lettere di carattere militare (franchigie e non) sono bollate dalla feldpost, mentre altre hanno il bollo del luogo di partenza? E poi perchè alcune sono franchigie ed altre affrancate?
Non si tratta di lettere private, ma tutte "Ex offo" (Ex officio) come scritto in basso a sinistra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alcuni annulli erano in dotazione ai corpi austro-ungarici in distaccamento nello stato pontificio e in Toscana
gli stessi ed altri vennero usati dagli uffici postali al seguito degli eserciti durante le operazioni belliche
non bastava scrivere ex-offo per avere la franchigia...
bisognava che il destinatario ne avesse diritto!
ma questo topic non è quello giusto per fare domande
qui si pongono solo immagini utili per il motore...
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Per l'annullo LO di Suzzara e se vi piace, potreste sostituire la lettera bicolore della seconda emissione presa da un catalogo d'asta con questo mio recente acquisto, stesso archivio e stessi valori:
L&V lettera bicolore n°28a+29a LO Suzzara 10 10 per Mulo.jpg
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Corinphila vendeva questa lettera (?) con l'annullo GUIDIZOLO su cent.10 che sembra migliore di quello che si trova nel motore di ricerca.
Non è chiaro se ci sia il testo o è solo una coperta e quindi non si può capire se si tratta di un trasporto privato oppure è effettivamente una corrispondenza in paese. A leggere il frontespizio sembrerebbe di no ...
Ad ogni modo questi casi di tariffa ridotta sono rarissimi nelle piccole località e sarebbe quindi interessante un censimento.
Per la cronaca: da 250 CHF di base a 480 CHF di aggiudicazione.
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Ecco un Guidizolo in vendita da Corinphila andato da 250 a 480 CHF. Mi sembra migliore di quello nel motore di ricerca.
Non è chiaro se si tratta di una lettera o solo di un frontespizio e quindi non sapremo mai se si tratta di una vera tariffa ridotta locale oppure se è trasporto privato fuori posta,
Ad ogni modo queste tariffe ridotte da piccole località sono molto rare, servirebbe un censimento.
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Il realizzo è stato condizionato anche dal francobollo, terzo tipo, carta a macchina ben più raro del carta a mano ed anche a maggior ragione in un piccolo centro!
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Con un lavoro assai impegnativo ho revisionato tutti gli annulli di Venezia in stampatello !
Molte le imprecisioni sull'Alianello nella riproduzione degli annulli
assolutamente caotico il Sassone annullamenti
lacunoso lo Zanetti
forse alcuni annulli delle vecchie classificazioni non esistono...
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Allego foto della copertina della IIa edizione del mio libro"Da Legnanello a Legnano fra Storia e filatelia" con l'impronta di Legnanello usata in epoca prefilatelica e filatelica.
Raffabar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.