IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da darkne$ »

Ludwig ha scritto:nuova scansione, al naturale... normalmente ho la maschera di contrasto automatica fissa.
il colore, sul mio monitor, è quasi identico. Nella scansione c'è un pizzico di giallo in più....
300dpix500-2469.jpg


Ora è tutta un'altra cosa!
Leva la maschera di contrasto, che altera tutto, e lo sfondo bianco. Lo sfondo nero va molto meglio, il top sarebbe usare un grigio (medio).
Per la tinta direi un mirto, tendente al chiaro ma non abbastanza per essere un Mirto chiaro, lo farei rientrare nel mirto
P.S.
Come dice valerio per avere un'idea più precisa va messa una scansione assieme ad altri mirti...così da solo è molto difficile da classificare!
Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Molto bella questa scansione.

Il mirto chiaro ci potrebbe stare ma devi confrontarlo con altri per verificare se è abbastanza chiaro.
Se è quello che ho visto a Roma potrebbe essere un chiaro.

Valerio
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Ludwig »

darkne$ ha scritto:.........
Come dice valerio per avere un'idea più precisa va messa una scansione assieme ad altri mirti...così da solo è molto difficile da classificare!
Ciao:


Altri mirti...?
:mmm: per chi mi avete preso?
Io vado per ...safari, non per ...boschi :-))

Rifaccio la scansione dell'altro 5 Cent, devo capire meglio l'oliva.....
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Ludwig »

bomber ha scritto:Luigi dovrebbe essere simile a questo class. 13Ea...questo è un verde giallo olivastro...trae in inganno perché si vede bene l'oliva...ma non è l'oliva delle tirature dell'agosto 61... Ciao: Ciao:


Il mio parere che apparterrebbe agli oliva nasce dal fatto che tra quelli che ho con data 63 non riscontro tale tonalità.
Ho rifatto la scansione insieme a quelli che ritengo siano 13Eb e 13Ea.
Quindi metto anche il primo tra gli 13E?

Sull'ultimo da notare la scalfitura sul riquadro sinistro.....

300dpix500-2470.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Luigi, hai perettamente ragione.

La tinta non è sicuramente la stessa del secondo e del terzo.
Tieni comunque presente che negli ultimi mese del 1863 è noto un verde giallo olivastro (16c delle tavole Bolaffi).
Bisognerebbe capire se questo tuo pezzo fa parte di questa tiratura o delle precedenti ( io opto per la seconda ipotesi).

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Ludwig »

valerio66vt ha scritto:.......
Bisognerebbe capire se questo tuo pezzo fa parte di questa tiratura o delle precedenti ( io opto per la seconda ipotesi).

Valerio



Anche io :-))
Magari...

Grazie
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Ludwig ha scritto:
bomber ha scritto:Luigi dovrebbe essere simile a questo class. 13Ea...questo è un verde giallo olivastro...trae in inganno perché si vede bene l'oliva...ma non è l'oliva delle tirature dell'agosto 61... Ciao: Ciao:
Il mio parere che apparterrebbe agli oliva nasce dal fatto che tra quelli che ho con data 63 non riscontro tale tonalità.
Ho rifatto la scansione insieme a quelli che ritengo siano 13Eb e 13Ea.
Quindi metto anche il primo tra gli 13E?

Sull'ultimo da notare la scalfitura sul riquadro sinistro.....
300dpix500-2470.jpg
per me il tuo FB non ha niente a che fare con gli oliva ne del 59 ne del 61...è il classico verde giallo olivastro...ultima tiratura...vedi la stampa come è povera...io opto per la prima...non me ne volere... :fii: :-)) Ciao: Ciao:

ps bello il mirto... :evvai:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao

Mi è arrivato questo pezzo.
Sulla sinistra è ben evidente non una ma ben due volte la stampa dell'ornato.

Essendo una delle ultime tirature che ne pensate della famigerata stampa litografica approntata per queste tirature?
Potrebbe essere questo il caso?

Ciao: Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da marco castelli »

Ciao Valerio, :abb:
perchè la doppia stampa dell'ornato ti fà pensare alla litografia ?

Il francobollo è molto bello, complimenti. :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Marco

Nella stampa litografica possono avvenire spostamenti di questo tipo:

viewtopic.php?f=24&t=41620&hilit=stampa+litografica+francobolli+sardegna

Dato che anche Aurelio è interessato alla questione ed il fatto di vedere questa particolare doppia impressione laterale, mi ha fatto pensare alla stampa litografica.

Valerio
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti,
l'ho classificato tinta '63, è corretto secondo voi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da robymi »

Credo di sì, mi sembra un 13E (altrimenti potrebbe essere un 13D del 1862).
Roberto
S T A F F
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da gianluman »

Grazie Roberto
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Ludwig ha scritto:
Altri mirti...?
:mmm: per chi mi avete preso?
Io vado per ...safari, non per ...boschi :-))



:uah: :uah: :uah: :uah: :uah: bellissima :uah: :uah: :uah: :uah: :uah:


Ok, torniamo seri... :OOO: :OOO:

Questo è classificato come 13Ba, ma a me non sembra... :lente: cosa ne pensate? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Cosa ne pensate di questo? :lente:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da darkne$ »

Pri ha scritto:Cosa ne pensate di questo? :lente:

Bel vere gio e 57' :clap: nuovi ne ho viti vermente pochi :quad:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

eh si...sembra proprio il verde giallo del 57... :clap: :clap:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

darkne$ ha scritto:Bel vere gio e 57' :clap: nuovi ne ho viti vermente pochi :quad:


:ris: :ris: non ne hai azzeccata una Danilo... :ris: :ris:

Pensavo anch'io a una tinta del 57 :ehehe: grazie Danilo e grazie anche a Josè :abb: :abb:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da darkne$ »

Pri ha scritto:
darkne$ ha scritto:Bel vere gio e 57' :clap: nuovi ne ho viti vermente pochi :quad:


:ris: :ris: non ne hai azzeccata una Danilo... :ris: :ris:

Pensavo anch'io a una tinta del 57 :ehehe: grazie Danilo e grazie anche a Josè :abb: :abb:


Ha vinto la mia tastiera difettosa :preo: :cry: :uah: :ko: Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da sergio de villagomez »

Quartisti! Cosa scrivo, come classificazione, per questo francobollo?
image060.jpg
Grazie e Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM