Lombardo Veneto - Annullato... oggi!
Moderatore: fildoc
Re: Annullato oggi
Oggi una lettera di primo porto per la prima distanza del 1855 da Lendinara a Venezia ( arrivo il 5/11). Lendinara nel 1871 aveva 9523 abitanti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
- francesco luraschi
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Annullato oggi
Probabilmente è una delle lettere cosiddette "forwarded" dato che al verso leggo Bevilacqua 29 ottobre abate Antonio Luigi Basso e quel comune è in provincia di Verona. Il mittente è un personaggio storico che ha lasciato qualche traccia mentre il destinatario è un personaggio storico di primo piano natio proprio di Adro. Era stato costretto ad emigrare dopo il 1848 ma forse aveva goduto della grazia per il rimpatrio.pablita64 ha scritto: 31 ottobre 2021, 8:03 Buona festa a tutti, oggi una lettera del 1857 per il distretto e rispedita con tanto materiale per gli studiosi di storia postale. Illuminatemi
326C38D3-7453-43EC-B32D-229E3FBD90C5.jpeg
A dire la verità io leggo 4 come tassa data da 1 per completare la tariffa per distretto e 3 per la rispedizione ed è simile per tassazione ad altre lettere viste in giro affrancate per distretto e rispedite.
Però ho più di un dubbio ... Anche perché in termini di regolamento le lettere rispedite non erano soggette a sovrattassa, ad esempio una lettera MI-VR affrancata per 30/100 e rispedita a VE doveva essere tassata 3 carantani e non 6.
Però va detto che in questo caso il "distretto" non era una distanza e quindi è possibile che una lettera distretto-I distanza venisse tassata come insufficientemente affrancata.
Resta da chiarire l'annotazione V favore e il pagamento di 45/100 annotato al verso. Al momento non mi viene in mente nulla.

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

- francesco luraschi
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Annullato oggi
francesco luraschi ha scritto: 3 novembre 2021, 13:08Probabilmente è una delle lettere cosiddette "forwarded" dato che al verso leggo Bevilacqua 29 ottobre abate Antonio Luigi Basso e quel comune è in provincia di Verona. Il mittente è un personaggio storico che ha lasciato qualche traccia mentre il destinatario è un personaggio storico di primo piano natio proprio di Adro. Era stato costretto ad emigrare dopo il 1848 ma forse aveva goduto della grazia per il rimpatrio.pablita64 ha scritto: 31 ottobre 2021, 8:03 Buona festa a tutti, oggi una lettera del 1857 per il distretto e rispedita con tanto materiale per gli studiosi di storia postale. Illuminatemi
326C38D3-7453-43EC-B32D-229E3FBD90C5.jpeg
A dire la verità io leggo 4 come tassa data da 1 per completare la tariffa per distretto e 3 per la rispedizione ed è simile per tassazione ad altre lettere viste in giro affrancate per distretto e rispedite.
Però ho più di un dubbio ... Anche perché in termini di regolamento le lettere rispedite non erano soggette a sovrattassa, ad esempio una lettera MI-VR affrancata per 30/100 e rispedita a VE doveva essere tassata 3 carantani e non 6.
Però va detto che in questo caso il "distretto" non era una distanza e quindi è possibile che una lettera distretto-I distanza venisse tassata come insufficientemente affrancata.
Resta da chiarire l'annotazione V favore e il pagamento di 45/100 annotato al verso. Al momento non mi viene in mente nulla. Giusto per scrivere qualcosa potrebbe essere che in dicembre Milano a qualcuno saldò le varie spedizioni: 10/100 del francobollo +20/100 della tassa e 15/100 per una nuova rispedizione della lettera inclusa in un'altra oppure una lettera diversa da Adro a Milano affrancata per 15/100. In effetti fa 45/100 ...
Francesco
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Annullato oggi
io il 4 non lo vedo!
mostro due casi di mie lettere tassate 4:
mostro due casi di mie lettere tassate 4:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Annullato oggi
3 novembre
per il primo mese d'uso della seconda emissione ho l'intero mese...
per il primo mese d'uso della seconda emissione ho l'intero mese...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Enrico5060
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
- Località: Quartu S. Elena
Re: Annullato oggi
Scusate per inserimento incompleto
da cellulare. [attachment=0]Ariano 3 Novembre.jpg[/attachment
Ciao
Enrico
da cellulare. [attachment=0]Ariano 3 Novembre.jpg[/attachment
Ciao
Enrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
sostenitore 2012-2024
Re: Annullato oggi
Buonanotte a tutti,
oggi un 30 centesimi annullato con il CO di Venezia
oggi un 30 centesimi annullato con il CO di Venezia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
Re: Annullato oggi
Stampato affrancato in tariffa da 2 soldi con un esemplare della quarta emissione da Venezia per città:
Benjamin


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Annullato oggi
Ciao Francesco, complimenti per aver “letto” Bevilacqua, quindi è una forwarded. E grazie per averci fatto conoscere le disgrazie del destinatario. Rimane il rebus del pagamento di 45 centesimi. Qualcuno si vuole fare avanti?francesco luraschi ha scritto: 3 novembre 2021, 13:08Probabilmente è una delle lettere cosiddette "forwarded" dato che al verso leggo Bevilacqua 29 ottobre abate Antonio Luigi Basso e quel comune è in provincia di Verona. Il mittente è un personaggio storico che ha lasciato qualche traccia mentre il destinatario è un personaggio storico di primo piano natio proprio di Adro. Era stato costretto ad emigrare dopo il 1848 ma forse aveva goduto della grazia per il rimpatrio.pablita64 ha scritto: 31 ottobre 2021, 8:03 Buona festa a tutti, oggi una lettera del 1857 per il distretto e rispedita con tanto materiale per gli studiosi di storia postale. Illuminatemi
326C38D3-7453-43EC-B32D-229E3FBD90C5.jpeg
A dire la verità io leggo 4 come tassa data da 1 per completare la tariffa per distretto e 3 per la rispedizione ed è simile per tassazione ad altre lettere viste in giro affrancate per distretto e rispedite.
Però ho più di un dubbio ... Anche perché in termini di regolamento le lettere rispedite non erano soggette a sovrattassa, ad esempio una lettera MI-VR affrancata per 30/100 e rispedita a VE doveva essere tassata 3 carantani e non 6.
Però va detto che in questo caso il "distretto" non era una distanza e quindi è possibile che una lettera distretto-I distanza venisse tassata come insufficientemente affrancata.
Resta da chiarire l'annotazione V favore e il pagamento di 45/100 annotato al verso. Al momento non mi viene in mente nulla.
Francesco
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Annullato oggi
Milo quello che non mi capacito ( ed anche il notissimo commerciante di Milano , non seppe darmi spiegazioni) è il pagamento di 45 centesimi scritto a manofildoc ha scritto: 1 novembre 2021, 6:42 ...sembrerebbe che nell'attimo che la rispedizione avveniva fuori dal distretto
l' impiegato postale abbia richiesto per la comsegna al conte Bargnani
solo i 5 centesimi mancanti ovvero un kreuzer senza applicare la tassa consueta di 3 kreuzer.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Annullato oggi
Oggi una doppietta di un singolo francobollo tipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
- Enrico5060
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
- Località: Quartu S. Elena
Re: Annullato oggi
Buonasera a tutti
SD Treviso su 10 Soldi II tipo
SD Treviso su 10 Soldi II tipo
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
sostenitore 2012-2024
- Enrico5060
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
- Località: Quartu S. Elena
Re: Annullato oggi
Da Venezia col vapore E
Enrico
CiaoEnrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
sostenitore 2012-2024
- francesco luraschi
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Annullato oggi
Io ho inteso come tassa "4" il segno che ho messo nel cerchio. Con molti dubbi.
Il 45/100 resta un mistero e non so come si potrebbe risolverlo con certezza. Penso che la spiegazione stia in "V favore" e "verbalmente": non mi è chiaro se è da intendersi "a parole", nel senso che ci si è accordati in questa maniera, oppure venne steso un verbale. Di contravvenzione?
La lettera potrebbe essere stata trovata in contravvenzione di finanza essendo stata trasportata in maniera abusiva e la multa minima era proprio 45/100 dato che si applicava la tariffa postale della maggiore distanza. Forse ci si era accorti che il mittente era a Bevilacqua ed essendo il destinatario una persona compromessa si era fatta maggiore attenzione alla sua corrispondenza.
Però poi c'era altro da pagare oltre la tariffa massima della postalettere ... e la multa diveniva pesante, non sotto le tre lire.
Il "V favore" potrebbe significare che alla fine si era risolto il tutto in maniera benevola evitando la mano pesante?
Francesco
Il 45/100 resta un mistero e non so come si potrebbe risolverlo con certezza. Penso che la spiegazione stia in "V favore" e "verbalmente": non mi è chiaro se è da intendersi "a parole", nel senso che ci si è accordati in questa maniera, oppure venne steso un verbale. Di contravvenzione?
La lettera potrebbe essere stata trovata in contravvenzione di finanza essendo stata trasportata in maniera abusiva e la multa minima era proprio 45/100 dato che si applicava la tariffa postale della maggiore distanza. Forse ci si era accorti che il mittente era a Bevilacqua ed essendo il destinatario una persona compromessa si era fatta maggiore attenzione alla sua corrispondenza.
Però poi c'era altro da pagare oltre la tariffa massima della postalettere ... e la multa diveniva pesante, non sotto le tre lire.
Il "V favore" potrebbe significare che alla fine si era risolto il tutto in maniera benevola evitando la mano pesante?




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Annullato oggi
la busta, secondo me, si spiega così:Milo quello che non mi capacito ( ed anche il notissimo commerciante di Milano , non seppe darmi spiegazioni) è il pagamento di 45 centesimi scritto a mano
giustamente è un forwarded (bravo Francesco



in basso è scritto x Milano
arrivata a casa del Conte Bargnani in giornata, i servitori indicano che il conte è nelle sue tenute di Adro,
in altra calligrafia viene modificata la destinazione facendo un tratto su X e scrivendo 1 e V favore indicando con una nota il trattamento postale favorevole,
per cui viene inoltrata a destinazione segnando appunto 1, così trasformando la tariffa con un kreuzer (5 centesimi) nella tariffa corretta per Adro (15 centesimi totali)
la busta arriva ad Adro il 2 novembre.
fine
poi vi sono delle annotazioni a parte, scritte dal Conte o da chi per esso:
Bevilacqua 29 ottobre
abate Antonio Luigi Baffo
R
ad Adro 2 novembre (9bre)
a Milano verbalmen=
te il 13 xbre (dicembre)
infine con altra calligrafia (la quarta!) e ulteriore altra penna scrivono C.mi 45 che ritengo un appunto tardivo probabilmente non collegato alla spedizione,
ma forse al seguito della storia che non sapremo mai... (al colloquio del 13 dicembre? forse...chissa'!)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 26 gennaio 2020, 7:10
Re: Annullato oggi
Buongiorno,
15 cent. terzo tipo usato a Sondrio.
Demis
15 cent. terzo tipo usato a Sondrio.

Demis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Enrico5060
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
- Località: Quartu S. Elena
Re: Annullato oggi
Buongiorno a tutti
C1 Santa Lucia su 5 Soldi III emissione C1 Padova su 5 Soldi II tipo Ciao
Enrico
C1 Santa Lucia su 5 Soldi III emissione C1 Padova su 5 Soldi II tipo Ciao
Enrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
sostenitore 2012-2024
Re: Annullato oggi
Venezia 4-11-?
10 cent con piega naturale di carta
spettacolare piega che nel decalco si è colorata moltissimo in quanto sporgente
10 cent con piega naturale di carta
spettacolare piega che nel decalco si è colorata moltissimo in quanto sporgente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Annullato oggi
Buonanotte a tutti,
oggi un 30 centesimi carta a coste verticali (leggere) annullato con il C4 4-5P di Milano
ed una lettera con un 15 centesimi III tipo annullato con lo SD di Traona per Como
oggi un 30 centesimi carta a coste verticali (leggere) annullato con il C4 4-5P di Milano
ed una lettera con un 15 centesimi III tipo annullato con lo SD di Traona per Como
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Morgan68 il 5 novembre 2021, 0:38, modificato 1 volta in totale.


Enrico
Re: Annullato oggi
continuiamo con il primo mese di novembre nella seconda emissione...
margine superiore evanescente
margine superiore evanescente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc