IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Annullo se quello perchè non si legge un picchio, 5 p.ti ( fonte Sassone annullamenti 2006 mi sono aggiornato grazie ad Antonello Cerruti :-)) )sempre con canoni diversi da quello postato :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Concordo con Roberto, anche per me 15Aa Azzurro oltremare scuro.
Per quanto riguarda l'annullo, posto una coppia del 14Ad Bruno chiaro rosaceo
(seppia rosaceo) annullata Aguebelle.

Salutoni, Ciao: Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

Invece per tornare al c.20 ho notato su un sito d'aste online un bel cobalto su frammento battuto a passa 350 Euro (manco fosse una lettera...) .

Peccato che, visto così, del cobalto non abbia davvero un gran che.

Fermo restando che dalla scansione è sempre difficile capire il colore esatto, se fosse errato il venditore non ne ha alcuna colpa, poichè non è un esperto di Sardegna e il è regolarmente classificato da un noto perito filatelico.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Del Cobalto non ha proprio nulla, nulla....
A monitor direi 15Dc Azzurro oltremare.
Marco Ciao: Ciao:
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

Un incolpevole acquirente, fidandosi del giudizio di un noto perito, può rischiare di spendere tanti soldini per una tinta rara, dichiarata per tale (non certo in malafede, si intenda), trovandosi una tinta notevolmente più comune. Dopo un paio di questi colpi mal riusciti il collezionista, fatalmente, abbandonerà la collezione dei colori, giustamente asserendo che "sono troppo e talmente opinabili da rendere inaffidabile qualunque classificazione soggettiva".

:tri: :tri: :tri:

Ciao: Ciao: Ciao:
Ultima modifica di spcstamps il 24 settembre 2009, 22:07, modificato 1 volta in totale.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

Proviamo a fare esempi pratici...

Per la cronaca quello è dato come 15Df (cobalto verdastro scuro).


:oo: :oo: :oo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Solo l'ultimo che hai postato somiglia e probabilmente è
un Cobalto del 61'

Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da philip70 »

nuovaipeas ha scritto:Proviamo a fare esempi pratici...

Per la cronaca quello è dato come 15Df (cobalto verdastro scuro).


:oo: :oo: :oo:



dei bolli postati da te Paolo ...direi che il quarto è certamente un cobalto , opterei per il verdastro 15 Df ...gli altri compreso il bel frammento .....un 15Dc ad essere generosi....

Ps: se il noto perito è G.B. direi che senza dubbio non è un cobalto :not: :not: , il venditore....se è MSTS è corretto ma di colori ..... :OOO: :OOO:

Il cobalto verdastro poi è inconfondibile.....e le perline nitide sui cobalti del 61 non esistono.....come si fa a cadere in questo errore............????????
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da philip70 »

Visto che siamo in tema.........qualcuno ha un 15 Di certo di cui postare una foto?????
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

Esatto Filippo. Purtroppo il Principe a volte faceva un po' di confusione su queste tinte; si narra (leggende metropolitane) che negli ultimi anni della sua carriera, non essendo più molto in salute, classificava questi colori sempre a luce artificiale che, purtroppo, se non è adeguatamente "filtrata" da confronti più che sicuri, porta inevitabilmente ad appiattire le sfumature di colore, cosa che in tinte come questa può risultare spesso fatale.

Ciao: Ciao: Ciao:
Ultima modifica di spcstamps il 24 settembre 2009, 22:22, modificato 1 volta in totale.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

philip70 ha scritto:Visto che siamo in tema.........qualcuno ha un 15 Di certo di cui postare una foto?????


Questo gruppetto contiene il francobollo richiesto dall'amico Filippo?

E se sì, quale sarà?

E gli altri cosa saranno?

Buon divertimento!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Il secondo dovrebbe essere il Cobalto oltremare scuro, il primo, terzo e quarto, 15Dc Azzurro oltremare, e l'ultimo 15Da Celeste.
Almeno questo vedo sul mio monitor, anche se nel secondo francobollo non si vede il verde.
Saluti, Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Vi ho letto in ritardo, il fb. è il quarto
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

marco castelli ha scritto:Il secondo dovrebbe essere il Cobalto oltremare scuro, il primo, terzo e quarto, 15Dc Azzurro oltremare, e l'ultimo 15Da Celeste.
Almeno questo vedo sul mio monitor, anche se nel secondo francobollo non si vede il verde.
Saluti, Ciao: Ciao:
Marco


:not: :not: :not: :not: :not:

Il secondo è davvero particolarmente scuro, ma non è un cobalto. Inoltre va ricordato che il cobalto oltremare scurissimo (al secolo 15Di) è quello che, tra tutti i cobalti, ha meno verde, così come il celeste oltremare scurissimo (al secolo 15i) è quello che, tra tutti i celesti, ha meno bianco.

:-))
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Vi ho letto in ritardo, il fb. è il quarto
Ciao:


Caro Giovanni, vedi l'amico Filippo, prima ci tira in ballo chiedendo i colori e poi se ne va off line.

Bontà sua!


:-)) :-)) :-))

Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

Vi dò un indizio, nella classificazione di Marco Castelli, vi è un solo colore al suo posto (esatto), mentre gli altri quattro sono sbagliati; però di quelli sbagliati, ve ne è uno presente ma non nel posto indicato da Marco Castelli.

Marco ha fatto:

15Dc 15Di 15Dc 15Dc 15Da

Due esatti, ma uno al suo posto l'altro no, e tre sbagliati.

:-)) :-)) :-))
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Preciso, i primi tre sono sull'indaco/scuro 62, il quarto è quello giusto...ma mi viene un dubbio.
:-) Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

Suggerimento: tutti i cobalti hanno una patina opaca che li caratterizza e che si vede molto bene a luce radente. Provate a ingrandire l'immagine cliccando sopra, e cercate di intercettare la patina su uno dei cinque esemplari, se ci riuscite e se è presente!

Altro aiuto, il giusto che Marco aveva individuato è il quarto da sinistra ovvero il 15Dc.

Quindi:

15Dc 15Di 15Dc 15Dc 15Da

I rossi sono sbagliati. Il verde non è nella giusta posizione. l'azzurro è corretto ed è in posizione esatta.

Per Giovanni (e chi ci vuole provare): ora devi fare la tua sequenza di cinque, in modo che possa dirti la nuova situazione.

:-)) :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
elmat

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da elmat »

Mi sembrerebbe l'ultimo il 15Da, cioè quello messo al posto giusto :OOO: :OOO: :-)) :pray:
Vediamo gli altri..... :mmm:
Ciao: Luca Ciao:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

Allora, non considerate l'ultimo francobollo perchè è una tinta molto particolare. Si tratta infatti di un Indaco Chiaro, attendo ancora un secondo confronto di questo colore molto particolare.

Aggiorniamo dunque la lista:

15Dc 15Di 15Dc 15Dc 15Eb

I rossi sono sbagliati. Il 15Di è in posizione 1 o 3, perchè la 2 è sbagliata.

I primi due sono stati indovinati da Giovanni Salvaderi perchè li ha definiti Indaci.

Quindi mi date il risultato adesso?

:-))
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM