Gli annulli ad un cerchio con ornato
Moderatore: fildoc
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV
Goito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV
Scusa ancora Aldo,
ma al di là del fatto che siano su Sardegna o Italia, cosa intendiamo per "CO con anno"? Non mi sembra di conoscere questo annullo, a meno che per ornato si intenda un rombetto o simili (presente in alcuni C7, ma che non penso vadano ascritti al tipo di annulli che stiamo cercando). Per essere più chiaro: il CO ricevuto via mail e postato da Max (di chi sarà mai???) era in uso dal 1857 e per me resta l'unico possibile di Milano.
Roberto
ma al di là del fatto che siano su Sardegna o Italia, cosa intendiamo per "CO con anno"? Non mi sembra di conoscere questo annullo, a meno che per ornato si intenda un rombetto o simili (presente in alcuni C7, ma che non penso vadano ascritti al tipo di annulli che stiamo cercando). Per essere più chiaro: il CO ricevuto via mail e postato da Max (di chi sarà mai???) era in uso dal 1857 e per me resta l'unico possibile di Milano.
Roberto
S T A F F
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV
Per ornato si considerano anche quelli con un minimo decoro....
Per esempio Verdello ...
Il Milano in questione, che credo di aver visto in elevata base d'asta su Bolaffi qualche anno fa, ha invece la classica ghirlanda doppia
Per esempio Verdello ...
Il Milano in questione, che credo di aver visto in elevata base d'asta su Bolaffi qualche anno fa, ha invece la classica ghirlanda doppia

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV
Ho capito, grazie mille.
Appena riesco a fare qualche scansione spero di poter mostrare altri annulli.
Roberto
Appena riesco a fare qualche scansione spero di poter mostrare altri annulli.
Roberto
S T A F F
- Aldo Vidotto
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 22 luglio 2007, 17:31
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV
Ciao Roberto,
questi gli annulli, diversi nell'ornato, che ho recuperato dai sacri testi:
Milano CO (cerchio semplice con ornato)
Milano CO con anno (cerchio semplice con ornato e anno 59) Ghirlanda doppia come ben si ricorda Massimiliano
Aldo
questi gli annulli, diversi nell'ornato, che ho recuperato dai sacri testi:
Milano CO (cerchio semplice con ornato)
Milano CO con anno (cerchio semplice con ornato e anno 59) Ghirlanda doppia come ben si ricorda Massimiliano

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho abbandonato Repubblica nuova nel 2006 - Colleziono Lombardo Veneto con annulli Conegliano - Stati Uniti nuovi - Regno.
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV
Chiarissimo!!! Grazie Aldo.
Roberto
Roberto
S T A F F
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV

REVERE (dal Web..


Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV

CIVIDALE (dal Web...


Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV
Scusate, ma non ho resistito ad inserire un altro Revere, in questo caso di proprietà di un forumista, cioè io 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Aldo Vidotto
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 22 luglio 2007, 17:31
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV

aggiornato elenco con Revere, Borghetto, Goito, Cividale.
Corretto anche l'elenco aggiungendo per Cividale i tre tipi.
Ora c'è da stabilire a quale tipo appartiene il Cividale postato da Andrea (mestrestamps), secondo me al tipo 1.
Per paragone riporto i tre tipi con le loro piccole differenze.
Cividale CO tipo1
Cividale CO tipo2
Cividale CO tipo3

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho abbandonato Repubblica nuova nel 2006 - Colleziono Lombardo Veneto con annulli Conegliano - Stati Uniti nuovi - Regno.
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV
Per e-mail private mi sono giunte nuove immagini di lettori silenziosi.....
Tarcento
Tarcento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fildoc il 21 ottobre 2009, 15:05, modificato 1 volta in totale.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV
Per e-mail private mi sono giunte nuove immagini di lettori silenziosi.....
Tradate
Tradate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV
Per e-mail private mi sono giunte nuove immagini di lettori silenziosi.....
Menaggio
Menaggio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV
Mostro un Cividale primo tipo dove il fregio è ben nitido.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV
Voglio rendermi utile anchio alla ricerca ed ecco un "Mira" in mio possesso anche se di uso postumo.
http://img196.imageshack.us/i/letteramira.jpg
http://img196.imageshack.us/i/letteramira.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV
Ragazzi dai con questi C!
Ecco Valdobbiadene:

Ecco Valdobbiadene:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV
Anche se manco da un po' sul forum raccolgo volentieri l'invito di fildoc a contribuire a questa divertente ricerca.
Non possedendo annulli che non siano già postati sopra, propongo
Adro, Verdello e Soresina tratti da "La collezione Emil Capellaro" edito da Vaccari
Asolo e Borgoforte trovati in rete
Infine la riproduzione di Camposampiero (e non Camposanpiero).
Forza! Dovrebbero mancarne ancora sei.
Stefano
Non possedendo annulli che non siano già postati sopra, propongo
Adro, Verdello e Soresina tratti da "La collezione Emil Capellaro" edito da Vaccari
Asolo e Borgoforte trovati in rete
Infine la riproduzione di Camposampiero (e non Camposanpiero).
Forza! Dovrebbero mancarne ancora sei.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV
Ringrazio Stefano per lo stimolo!
Un'impronta abbastanza buona di Adro la posso mostrare anch'io.
Un'impronta abbastanza buona di Adro la posso mostrare anch'io.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV
Invece di Soresina sono molto affezionato a questo annullo su un 10 centesimi carta a macchina (difficile!), ma certamente incompleto... anzi due incompleti




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Studio sugli annulli ad "un cerchio con ornato" del LV
Per Asolo caratteristica è la incisura sul cerchio sempre presente, ne ho anche sulla quinta emissione sempre con lo stesso difetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc