I Saggi Barone

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di là del faro - Sicilia
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Saggi Barone

Messaggio da Antonello Cerruti »

Un'altra caratteristica che noto è che - guardando la corona - negli originali gli spazi colorati predominano su quelli bianchi mentre nelle ristampe (o falsi?) accade il contrario.
Questo per effetto dello schiacciamento (e conseguente dilatazione) del rilievo.
Probabilmente questo appiattimento del rilievo è dovuto all'usura (se ristampe) o alla scarsa qualità del punzone (se falsi).
Sono però tutte mie supposizioni che devo controllare a studio.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Saggi Barone

Messaggio da Antonello Cerruti »

Confermo che solo quelli con il rilievo nitido e con il colore predominante sul bianco sono originali.
Gli altri sono ristampe, di scarso valore commerciale.
Nel messaggio in risposta a quello iniziale, avevo invertito visivamente le due immagini e quindi ricordavo quello carminio a sinistra.
In base a ciò, il mio messaggio giudicava originale la ristampa e viceversa.
Confrontare anche il saggio a pagina 85 del catalogo Italphil dell'asta Mormino.
Anche lì, infatti, lettere "strette" e colore dominante.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Spiderstamp
Messaggi: 182
Iscritto il: 19 marzo 2009, 12:32
Località: Belpasso (CT)

Re: Saggi Barone

Messaggio da Spiderstamp »

Antonello Cerruti ha scritto:Confermo che solo quelli con il rilievo nitido e con il colore predominante sul bianco sono originali.
Gli altri sono ristampe, di scarso valore commerciale.
Nel messaggio in risposta a quello iniziale, avevo invertito visivamente le due immagini e quindi ricordavo quello carminio a sinistra.
In base a ciò, il mio messaggio giudicava originale la ristampa e viceversa.
Confrontare anche il saggio a pagina 85 del catalogo Italphil dell'asta Mormino.
Anche lì, infatti, lettere "strette" e colore dominante.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Ciao: Grazie Antonello delle delucidazioni e dei tuoi consigli sempre graditi.

Ciao:
Gaetano

Revised by Lucky Boldrini - May 2011
Saluti Gaetano
SOSTENITORE 2010/11/12
Scambia i tuoi doppioni con i miei - in allestimento 1/2 gr I Tavola inserito
https://skydrive.live.com/?cid=499a81b9e4f580f4
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: I Saggi Barone

Messaggio da bomber »

mi collego al post di Gaetano...che saluto con affetto... :abb: ...per farvi vedere il mio primo saggio Barone...P.1 celeste...Babbo Natale questo mi ha portato.... :tri: :-)) ...che ne pensate???... Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I Saggi Barone

Messaggio da Antonello Cerruti »

Dopo tante ristampe su questo argomento, questo è originale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: I Saggi Barone

Messaggio da bomber »

grazie Antonello....è certificato...(anche da ottimo perito)...ma mi sono anche fidato dei vostri consigli...infatti ha un rilievo notevole... ;-) Ciao:
Jose'
ps ma il valore cambia se con o senza gomma??? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I Saggi Barone

Messaggio da Antonello Cerruti »

bomber ha scritto:grazie Antonello....è certificato...(anche da ottimo perito)...ma mi sono anche fidato dei vostri consigli...infatti ha un rilievo notevole... ;-) Ciao:
Jose'
ps ma il valore cambia se con o senza gomma??? :mmm:


Ti faccio io una domanda: lo preferiresti con o senza gomma?
Dalla risposta alla mia domanda, hai la risposta anche alla tua.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I Saggi Barone

Messaggio da Antonello Cerruti »

Al fine di fare ulteriore chiarezza, ecco - in un'unica immagine - l'originale e la ristampa di questi saggi Barone.
Le differenze sono talmente tante e talmente evidenti che è inutile anche soffermarsi su di esse.
Evidenzio solo come - oltre il rilievo - anche la carta ed i margini (strettissimi negli originali ed ampi nelle ristampe) siano facilmente distinguibili.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AntonioCalì

Re: I Saggi Barone

Messaggio da AntonioCalì »

e bravo Josè,
dopo esser diventato il mago dei plattaggi ora mi divendi pure............saggio :-))
complimenti :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: I Saggi Barone

Messaggio da valerio66vt »

Bel pezzo Josè.
:clap: :clap: :clap:

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: I Saggi Barone

Messaggio da bomber »

grazie capodanno e Valerio....diciamo che l'ho preso anche grazie alla disponibilità del venditore....Antonello...la risposta è semplice...ma la domanda voleva essere + specifica...cioè essendo dei saggi (preparati nel marzo 1858) hanno lo stesso valore commerciale se senza gomma o cambia di molto la situazione??... ;-) Ciao:
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 737
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: I Saggi Barone

Messaggio da ANTONELLO »

bel pezzo, complimenti :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I Saggi Barone

Messaggio da Antonello Cerruti »

bomber ha scritto:grazie capodanno e Valerio....diciamo che l'ho preso anche grazie alla disponibilità del venditore....Antonello...la risposta è semplice...ma la domanda voleva essere + specifica...cioè essendo dei saggi (preparati nel marzo 1858) hanno lo stesso valore commerciale se senza gomma o cambia di molto la situazione??... ;-) Ciao:


Come dici tu, la risposta è semplice.
Se avessero lo stesso valore con o senza gomma, anche tu li sceglieresti solo nello stato originario, cioè con la loro gomma.
Noi filatelici siamo strani; perchè, in fondo, la gomma chi la vede?
Però dobbiamo prendere in considerazione che qualsiasi oggetto/documento/francobollo ha più interesse, e quindi più valore, quando mantiere tutte le sue parti, così com'è nato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: I Saggi Barone

Messaggio da bomber »

per dare un altro spunto alla discussione...Antonello che ne pensi di questi????... :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'
ps Saggi Barone della collezione Seminara... Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I Saggi Barone

Messaggio da Antonello Cerruti »

Diciamo che quasi tutti sono sicuramente originali ed altri si .... :pin: :pin: :pin: vedono poco.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ultima modifica di Antonello Cerruti il 13 dicembre 2012, 12:12, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I Saggi Barone

Messaggio da Antonello Cerruti »

Uno dei parametri che uso per distinguere gli originali dalle ristampe è la larghezza dei fiori che nei primi sono perfettamente e nitidamente a rilievo mentre nelle seconde sono "allargati" e somigliano più a dei carciofi che a dei gigli.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: I Saggi Barone

Messaggio da bomber »

Avevo avuto la tua stessa impressione :mmm: ...per quello ho postato la pagina...un'altra domanda...ma quelli che sembrano dei "carciofi" :-)) sono sicuramente falsi o pensi che Barone abbia approntato altri saggi differenti???... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I Saggi Barone

Messaggio da Antonello Cerruti »

I saggi avevano un interesse nell'immediato.
Eventuali falsi o ristampe non possono avere alcun valore collezionistico.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1153
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: I Saggi Barone

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao: faccio i miei complimenti al Saggio Josè :clap: :clap: :clap:
gipos
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1262
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: I Saggi Barone

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Ciao a tutti.

Che mi dite di questo?

http://i45.tinypic.com/synx1d.jpg
synx1d.jpg


Ho sempre pensato fosse una "ristampa", ma vedendo i saggi Seminara, il nero su bianco è identico, sarà una ristampa anche il suo?

Grazie per l'informazione.

:cof: :cof:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Rispondi

Torna a “Regno di Sicilia”

SOSTIENI IL FORUM