Ottima osservazione...
Preparo immediatamente una lista con l'elenco dei file archiviati suddivisi per regioni, province e data.
In questo modo sarà anche più agevole la consultazione.
Grazie dell'osservazione

Moderatore: somalafis
marcadabollo ha scritto:ACS = ??????Lucio ha scritto:.. nell' elenco ACS
Michele
paolo ha scritto:Il codice numerico distintivo di ogni ufficio postale (altrimenti detto codice frazionario o binumerale o come volete, che è tutt'ora in vigore ed aggiornato alla bisogna)
Paolo ha scritto:... ... avendoci lavorato per anni a cercare di capirlo e decifrarlo... quello che non sono mai riuscito a trovare (a suo tempo avevo anche chiesto lumi qui nel forum e su altri siti) è il decreto, disposizione, ordine di servizio o cosa caspita sia (non l'ho, appunto, mai trovato) che lo istituiva per avere una data certissima anche con giorno e mese, ma l'anno è quello lì: il 1905... a proposito: se qualcuno conoscesse la suddetta disposizione... ... ... ...
marcadabollo ha scritto:E certamente superfluo ricordare (ma repetita juvant...) che non stiamo cercando di fare l'elenco dei numeri frazionari degli uffici ma quello dei bolli, impiegati su corrispondenza, che avevano tale codice, in tutte le loro varianti e documentando le date estreme d'uso (accontentandoci anche di una sola data, per il momento).
Michele.
Lucio ha scritto:Paolo, te la riporto come l' ho appresa, ma dubito sia verità .. il Museo PT di Roma avrebbe la G.U. col decreto .. però penso che sia solo un decreto 'costitutivo' dei timbri a codice numerico, indi privo dello specifico attuativo con l' elencazione .. prendila con le molle, non è farina mia ...