L'annullo corsivo di Porlezza

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: COR di Porlezza

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

branca_leone ha scritto: Il tacon è un rappezzamento, insomma coprire qualcosa per non far vedere il "buco", consolati, si usa anche in politica.. :-) :-)
Cordialmente
zio Italo


Grazie Italo, tutto chiaro :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: COR di Porlezza

Messaggio da fildoc »

Ho guardato con attenzione il Porlezza di Giallo e mi son venuti molti dubbi!
La P diversa, le zeta diverse, la A troppo larga!
Il timbro è diverso !
Non mi risultano peraltro due corsivi a Porlezza......... :mmm: :preo: :mhh:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: COR di Porlezza

Messaggio da sergio de villagomez »

Buona sera a tutti.
Posto questo mio annullo di Porlezza sperando di portare qualche certezza in più e qualche apprensione in meno ;-)
porlezza_opt.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: COR di Porlezza

Messaggio da sergio de villagomez »

Visto che la questione è intrigante, ho provato ad affiancare i 4 valori
porlezza2_opt.jpg
In effetti l'annullo mostrato da giallo66 sembra diverso, sarà appena meno inchiostrato degli altri ma è differente... che ne dite?

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: COR di Porlezza

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

sergio de villagomez ha scritto:... che ne dite?


Mi sembra sia già stato detto tutto....uno è diverso dagli altri tre! :-)) :-)) :abb:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: COR di Porlezza

Messaggio da sergio de villagomez »

Ma che senso ha creare un annullo falso per una località che vale 8 punti sul Sassone Annullamenti? Posso almeno capire se qualcuno tentasse a creare una rarità ma in questo caso la spiegazione mi è incomprensibile.

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: COR di Porlezza

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

sergio de villagomez ha scritto:Ma che senso ha creare un annullo falso per una località che vale 8 punti sul Sassone Annullamenti? Posso almeno capire se qualcuno tentasse a creare una rarità ma in questo caso la spiegazione mi è incomprensibile.

Ciao: Ciao:


Ciao: Sergio la penso esattamente come te, come "cacciatore di annulli" sui ducali in materia (LV) ci andavo abbastanza a cuor leggero, adesso mi tocca andarci con i piedi di piombo :desp: :sec: :sec: :sec:
Ciao:

p.s. ci tengo a dire che se fosse tale, sono molto dispiaciuto per giallo66
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: COR di Porlezza

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Sergio,
condivido in pieno il tuo ragionamento :cof: , anche se qui nessuno ha ancora detto che è un falso :mmm: ma solamente che è....diverso dagli altri :-)) :-)) forse c'è qualcosa che ci sfugge, non so cosa dire... (anche perchè a Giancarlo ormai gli avrà pigliato un colpo a furia di leggere commenti sul suo frammento... :abb: :abb: )

P.S..vedo adesso il commento di Giovanni che mi ha preceduto... :cof:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: COR di Porlezza

Messaggio da Erik »

mestrestamps ha scritto:anche se qui nessuno ha ancora detto che è un falso :mmm: ma solamente che è....diverso dagli altri :-)) :-)) forse c'è qualcosa che ci sfugge, non so cosa dire...

Magari si tratta "solo" di un timbro non ancora catalogato :leggo: :-))

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: COR di Porlezza

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Erik ha scritto: Magari si tratta "solo" di un timbro non ancora catalogato


Ciao Erik,
in filatelia mai dire mai, quindi potrebbe essere....anche se di Porlezza è conosciuto solo il timbro con le Z dritte...e poi mi risulterebbe strano che non sia saltato fuori fino ad adesso :mmm: :mmm:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: COR di Porlezza

Messaggio da sergio de villagomez »

Sarei molto contento se riuscissimo a scoprire che gli annulli corsivi di Porlezza fossero 2 simili ma non uguali.. per continuare il censimento di questi annulli, da aste Ghiglione degli anni scorsi ho recuperato queste immagini (la qualità, purtroppo, è quella che è)
porlezza.jpg

Ciao: Ciao:

P.S.: ho usato il termine falso riferito all'annullo di giallo66 in maniera errata, in effetti potrebbe anche essere diversamente originale...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: COR di Porlezza

Messaggio da fildoc »

..altri due Porlezza tratti da ebay
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: COR di Porlezza

Messaggio da fildoc »

Mi permetto di presentare un altro esemplare in mio possesso dove le zeta e la A sono ben nitide.
Innanzitutto si nota che le due zeta non sono uguali...
Una è piu' larga.
Inoltre la A non è larga come quella di Giallo.
Inoltre anche la P nel timbro di Giallo non ha il ricciolo....

i timbri sono certamente diversi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: COR di Porlezza

Messaggio da robymi »

Una spiegazione potrebbe essere questa: il frammento di Giancarlo non è del tutto originale (nel senso che la parte di annullo fuori dal francobollo è stata aggiunta dopo). Mi sono già capitati altri casi simili, non credo che siano stati artefatti per il valore, ma per una questione "estetica" ... poi magari la collezione passa di mano e il trucco diviene pericoloso.
Il francobollo e la parte di annullo che lo colpisce mi sembrano fuor di dubbio a posto.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: COR di Porlezza

Messaggio da fildoc »

possibile e plausibile ;-)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
ekkeroy
Messaggi: 128
Iscritto il: 20 aprile 2010, 23:05
Località: San Fermo della Battaglia-Como

Re: COR di Porlezza

Messaggio da ekkeroy »

fildoc ha scritto:certamente originale :-))
Confronta l'annullo con questo usato in LV



Scusate l'intervento lampo ma sto lavorando e non ho sottomano nè materiale nè cataloghi.
La cosa comunque più evidente oltre alle "zeta" con i trattini ondulati è la "magrezza" della "E" come se mancasse l'asola.
Non mi viene in mente un ufficio che terminasse con ZZA.(Piazza???)
Potrebbe essere un bel collage per sovrapposizione?
A più tardi
Oscar
Ciao: Ciao:
Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido così in pace. (Alessandro Manzoni - I Promessi Sposi, 17°)

Colleziono:
  • Lombardo Veneto (antica provincia di Como, anche prefilatelia)
    Vie postali Europee
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: COR di Porlezza

Messaggio da fildoc »

tre localita' terminano con ...zza:
Porlezza, Paluzza e Piazza
Niente da fare !
Paluzza termina con la A in stampatello e Piazza ha le Zeta senza onde....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: COR di Porlezza

Messaggio da fildoc »

Ancora un'immagine di due annulli di Porlezza:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: COR di Porlezza

Messaggio da fildoc »

Finalmente ho in collezione un Porlezza corsivo su busta piuttosto nitido e completo!
Il confronto con il primo su regno è veramente insostenibile!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: COR di Porlezza

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Fildoc, ma quindi a quale ti riferisci....al mio oppure a quello di Giallo66 :mmm:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM