Gli annulli della Camera dei Deputati e dei Ministeri
Re: Sovrastampa GNR "diversa"
L'annullo dice "Ufficio Postale". Ricordo dalla mia specializzazione sugli annulli dell'Impero Ottomano che possono esistere degli annulli solo come impressioni di archivio con usi filatelici d'occasione, pero' mai usati sui documenti realmente viaggiati. Poso desumere che questo annullo e' un esemplare di tale categoria?
Re: Sovrastampa GNR "diversa"
Per Rogerbarrete:
in effetti, quando aveva sede a Roma prima dell'8 settembre, il ministero della cultura popolare (il famigerato minculpop) aveva un ufficio postale di cui ecco due impronte (prese del web) Sono, come si vede subito, assai diverse da quello dell'oggetto in dicussione che qui sotto raddrizzo Per quanto riguarda l'osservazione di ''Thenewguy'' sugli annulli ottomani, non mi pare proprio questo il caso. Diciamo che ci sono tre possibilita' in ordine decrescente di credibilita':
1) un timbro del tutto inventato dal costruttore dell'oggetto, che disponeva di buste del minculpop;
2) un timbro ''privato'' dell'ufficio che al ministero riceveva la posta utilizzato in modo abusivo per creare un bizzarria filatelica o un falso;
2) un timbro autentico dell'ufficio postale del ministero di diversa fatture dei due che ho mostrato, usato disinvoltamente
in effetti, quando aveva sede a Roma prima dell'8 settembre, il ministero della cultura popolare (il famigerato minculpop) aveva un ufficio postale di cui ecco due impronte (prese del web) Sono, come si vede subito, assai diverse da quello dell'oggetto in dicussione che qui sotto raddrizzo Per quanto riguarda l'osservazione di ''Thenewguy'' sugli annulli ottomani, non mi pare proprio questo il caso. Diciamo che ci sono tre possibilita' in ordine decrescente di credibilita':
1) un timbro del tutto inventato dal costruttore dell'oggetto, che disponeva di buste del minculpop;
2) un timbro ''privato'' dell'ufficio che al ministero riceveva la posta utilizzato in modo abusivo per creare un bizzarria filatelica o un falso;
2) un timbro autentico dell'ufficio postale del ministero di diversa fatture dei due che ho mostrato, usato disinvoltamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Sovrastampa GNR "diversa"
I bolli postali hanno una caratteristica che non si riscontra nell'annullo falso fotografato all'inizio del topic.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Sovrastampa GNR "diversa"


Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Sovrastampa GNR "diversa"
mancano le barrette all'interno delle due lunetteAntonello Cerruti ha scritto:I bolli postali hanno una caratteristica che non si riscontra nell'annullo falso fotografato all'inizio del topic.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Sovrastampa GNR "diversa"
Ciao a tutti,
caso vuole che in altro topic ho appena postato un espresso 'anomalo' con proprio questo destinatario.. contribuisco quindi con questa immagine che ne mostra uno molto chiaro.
Saluti.
caso vuole che in altro topic ho appena postato un espresso 'anomalo' con proprio questo destinatario.. contribuisco quindi con questa immagine che ne mostra uno molto chiaro.
Saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Re: Sovrastampa GNR "diversa"
Interessante la sovrastampa fascio artigianale. Troppe coincidenze. Pare qualcuno abbia avuto l'abitudine di fabbricare nuove sovrastampe per RSI. La tua cartolina e la mia busta potrebbero essere "cugine", mfoolb. Grazie!
Re: Sovrastampa GNR "diversa"
Ciao,
direi proprio di si..
Posto anche qui l'altro lato dell'intero..
Saluti.
direi proprio di si..
Posto anche qui l'altro lato dell'intero..
Saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Re: Sovrastampa GNR "diversa"
In effetti Venezia fu una della varie sedi amministrative della RSI: vi furono installati uffici del Minculpop (la cui struttura di vertice era di stanza a Salo'), iniziative editoriali e il ''cinevillaggio'' (residuo -anche nel nome - di Cinecitta'). Sull'autenticita' dei pezzi restano comunque molti dubbi...
Revised by Lucky Boldrini - January 2018
Revised by Lucky Boldrini - January 2018
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Annulli del Ministero della Guerra
Il ministero della guerra e quello della marina hanno avuto anche un annullo meccanico krag. Qualcuno ha notizie/impronte degli altri ministeri?
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Annulli del Ministero della Guerra
Ecco ROMA " M.ro FINANZE del 1933
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli del Ministero della Guerra
C'è anche il "tondo riquadrato" del Ministero della Guerra.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Annulli del Ministero della Guerra
Ecco quello del ministero della Marina, fintanto che lo ho sotto mano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Annulli del Ministero della Guerra
Propongo l'annullo di " ROMA 8 M.ro ECONOMIA N.le" del 1926.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli del Ministero della Guerra
Anni fa collezionavo timbri della città di Roma e quelli dei Ministeri mi capitavano frequentemente. Certo, alcuni erano molto comuni e altri meno. Fra i vari Ministeri il guller Roma 13 Ministero della Guerra è uno dei più facili da trovare.
Se c'è interesse per questo argomento posso andare a ripescare il mio vecchio materiale e ripescare qualcosa.
Se c'è interesse per questo argomento posso andare a ripescare il mio vecchio materiale e ripescare qualcosa.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Annulli del Ministero della Guerra
Immagine presa da ebay: ben due annulli diversi del Ministero Africa Italiana del 1951(?!?!) e relativa targhetta di raccomandazione.




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti
Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com



Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Annulli del Ministero della Guerra
CiaoAndrea61 ha scritto:Anni fa collezionavo timbri della città di Roma e quelli dei Ministeri mi capitavano frequentemente. Certo, alcuni erano molto comuni e altri meno. Fra i vari Ministeri il guller Roma 13 Ministero della Guerra è uno dei più facili da trovare.
Se c'è interesse per questo argomento posso andare a ripescare il mio vecchio materiale e ripescare qualcosa.
Certo che interessano... Ne hai di meccanici

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Annulli del Ministero della Guerra
Tra i Ministeri c'è anche "ROMA ( Mro dell'AGRICOLTURA e FORESTE" del 1933.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli del Ministero della Guerra
Come "meccanico" ho questo: RECAPITO POSTALE MINISTERO LL.PP. del 1970
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.