





Lucio
*ltrc9998*
Byebye ha scritto:La cimosa non è quindi frutto di tranciatura o di perforazione, ma nasce nella realizzazione del foglio di carta (in altre parole, è presente anche nel rotolo di carta NON stampata) e resta per una NON-tranciatura.
Ho capito bene?![]()
![]()
![]()
![]()
Lucio ha scritto:![]()
... ciao tutti ...
... sì .. tale quale nelle pezze di stoffa .. nella pruduzione a rotolo continuo si hanno due cimose, sinistra e destra, delimitanti i lati 'lunghi' .. nella produzione a foglio singolo si hanno quattro cimose, una per lato ..
.. il problema è stabilire su quale cartoncino sian state stampate determinate CP .. per ciò insistei con il beneamato IPZS onde ottener aiuto .. ogni mio appello venne vanificato, la risposta più gentile fu 'arrangiatevi', chiesi per conto di associazione, ovvia_mente ...
... lugana ...![]()
![]()
Lucio
*ltrc9998*
andrea di lena ha scritto:Mi sfugge qualcosa, penso che di fondo stiamo dicendo tutti la stessa cosa, magari usando termini non assolutamente precisi ma a questo punto ogni volta che interveniamo dovremmo andare a scomodare l'Accademia della Crusca. Provo a fare un breve riepilogo premettendo che non si sta parlando di tranciatura fortemente spostata che è tutt'altra cosa.
a) Il foglio arrivava al cilindro per la stampa;
b) in alcuni casi il bordo del foglio presentava su un lato la famosa (e qui chiamatela come vi pare) cimosa, dentellatura, bordo di stoffa, perforazione a zig-zag, ecc.
c) una volta andato in stampa il foglio subiva la tranciatura per ricavare i pezzi singoli delle cartoline.
d) in alcuni casi il lato che presentava l'anomalia non veniva "rasato" (per i più disparati motivi che solo il presente alle operazioni non potrà mai raccontarci perchè presumo passato a miglior vita), oltretutto abbiamo il chiaro esempio rappresentato da Riccardo e dalle altre cartoline giunte a noi.
Cosa vogliamo di più, è vero la ricostruzione a volte è basata anche su supposizioni in mancanza di riscontri oggettivi, non si può pretendere ad oggi di trovare un foglio intonso oltretutto con la perforazione a zig-zag ...ops ... cimosa ..... ops .... dentellatura .................
![]()
Andrea