Tutto sul francobollo da Baj. 7

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dello Stato Pontificio e del Governo Provvisorio delle Romagne
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

greg ha scritto:Ciao Giorgio.

Secondo me, dovremmo procurarci l' immagine ad una più alta risoluzione.

PS: la datazione della coppiola è elemento molto importante.


stasera mi ci metto sopra, sempre che mia moglie non mi butti fuori di casa :ris: ; tra l'altro oggi piove e fà freddo :ris:

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da giandri »

Se vi può essere utile, vi mostro il particolare della fotocopia di un certificato con una quartina del 7 Baj.
Se riuscite ad inviduare dalla fotocopia una posizione, si possono automaticamente plattare le altre.
Nel qual caso potrei farvi la scansione, con la definizione che desiderate, dell'esemplare evidenziato in rosso.

7BajQuartinaCertificato.JPG
(Cliccando sull'immagine, essa si ingrandisce)

Ciao
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

tutte e 4 ,cioè il foglio quasi intero nuovo,il mezzo foglio nuovo, il foglio intero preannullato, la coppiola hanno il cliché n.55 sempre li.
Nel foglio intero preannulato il n.55 non ha la stanghetta piegata ma ha già l'intaccatura ben visibile ; la tua immagine 3 è così perché distorta dallo scan penso. Il cliché più antico è incredibilmente quello sul quasi foglio nuovo Diena poiché è completamente libero dai 2 difetti sopra citati. Che sia lo stesso cliché è fuori di dubbio per via del difetto "interruzione del filetto laterale più interno appena a dx del "7" : questo sì deve essere stato un difetto all'origine.....forse

Ciao:
greg
Messaggi: 172
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:00
Località: R I M I N I

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da greg »

greg ha scritto:
Lo stereotipo 55 nasce senza rotture.
Ha la cornice più spessa ed una bolla d'aria sotto la superficie di stampa (numero 2) [ndr: ricostruzione del foglio non usato fatta da Diena ].


giorgio ha scritto:
Il cliché più antico è incredibilmente quello sul quasi foglio nuovo Diena ...



Lo stereotipo + vecchio è il numero 2 :fii: :abb:


Ciao:


greg
ROBERTO QUONDAMATTEO
--------------------------------
greg@notabile.it
--------------------------------
A I S P --- A S P O T
--------------------------------
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:
è tuo? il foglio intendo :shock:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Andrea

dovrebbe essere 74-75-84-85 : il n.74 mi appare in tutti fogli,mezzi fogli e quasi fogli. Il tuo ,punto sopra O di Postale lo vedo solo nel mezzo foglio. I n. 75-85 mi appaiono avere difetti congrui in tutti e tre i suddetti. La quartina dovrebbe essere ultimissime tirature. Ingrandimento del n.84 tuo necessario .....il tutto và verificato con più attenzione...da mobile vedo poco.
Ciao: Ciao:
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da giandri »

08Baj7.JPG
Quello che nella fotocopia avevi scambiato per un punto sopra la "O" è solo un'inclusione nella carta.

08Baj7Particolare.JPG
Ciao
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: non ho avuto tempo di riguardare la cosa con calma,

l'esemplare in alto a sx della quartina mi sembra proprio il n. 74 ( nastro di dx intaccato in basso); appena posso ,molto volentieri ,mi rimetto sulla cosa...e magari posto 2 o 3 clichè identificati dei miei...nonchè elenchiamo insieme i difetti di clichè del n.75 e 85

Grazie ad Andrea e Greg per l'aiuto e la collaborazione


Ciao: Ciao: Ciao:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: a tutti,

ho riguaradto la quartina di Giandri con attenzione. L'esemplare in alto a sx è clichè n. 74: fiocco di dx intaccato e interruzione del filetto interno sotto J e sotto 7.
Gli altri 3 clichè sono pressocchè non identificabili per lo meno non avendo grandi blocchi in mano :desp: ma solo in foto piuttosto sgranate :oo: ....ma non desisto e la quartina è in quarantena :-))

Nel frattempo vi mostro qualcosa di curioso..guardate la striscia sotto...notate nulla di particolare? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Un punto sotto l'esemplare di centro :mmm:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5764
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da cirneco giuseppe »

Visto che Giovanni ha anticipato tutti :clap: :clap:
Vi mostro i miei due unici
pontifico7baj.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Un punto sotto l'esemplare di centro :mmm:
Ciao:


:not: il punto è una macchia e non fà parte del clichè.
Guardate questi due blocchi sotto...se riuscite a posizionare la striscia al loro interno e guardate con attenzione "l'insieme" vedrete un fatto curioso :fii: ...per aiuto vi dico che l'esemplare a dx mostrato da Pino è nella striscia e nei due blocchi....e quello che vi voglio mostrare non riguarda i difetti di clichè, ma le "posizioni" dei clichè... Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5764
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da cirneco giuseppe »

Giorgio,
nella striscia in alto è quello al centro,
nel primo blocco è il terzo della secona fila
nel secondo blocco è il terzo della prima fila, quello leggermente più basso.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5764
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da cirneco giuseppe »

Osservando gli spazi, noto che c'è ne uno maggiore rispetto agli altri.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
greg
Messaggi: 172
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:00
Località: R I M I N I

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da greg »

cirneco giuseppe ha scritto:Giorgio,
nella striscia in alto è quello al centro,
nel primo blocco è il terzo della secona fila
nel secondo blocco è il terzo della prima fila, quello leggermente più basso.


Ciao Pino,
ti riferisci alla posizione 13 di entrambi i blocchi, vero ?

Ciao:

greg
ROBERTO QUONDAMATTEO
--------------------------------
greg@notabile.it
--------------------------------
A I S P --- A S P O T
--------------------------------
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5764
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da cirneco giuseppe »

greg ha scritto:
cirneco giuseppe ha scritto:Giorgio,
nella striscia in alto è quello al centro,
nel primo blocco è il terzo della secona fila
nel secondo blocco è il terzo della prima fila, quello leggermente più basso.


Ciao Pino,
ti riferisci alla posizione 13 di entrambi i blocchi, vero ?

Ciao:

greg


Si,
se non ho confuso il difettuccio del clichè, dovrebbe essere quella.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

L più corta ed O di francobollo rotta in basso.
Scusate, cerco di capire ed imparare, ma quello non è un difetto di clichè :mmm: che poi contraddistingue la posizione 13 nel foglio, ( i plattaggi per me sono fantascienza, ma cerco di capirli) era quello che Giorgio voleva sapere :mmm: o sbaglio.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5764
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da cirneco giuseppe »

Giovanni Salvaderi ha scritto:L più corta ed O di francobollo rotta in basso.
Scusate, cerco di capire ed imparare, ma quello non è un difetto di clichè :mmm: che poi contraddistingue la posizione 13 nel foglio, ( i plattaggi per me sono fantascienza, ma cerco di capirli) era quello che Giorgio voleva sapere :mmm: o sbaglio.
Ciao:


Ed anche cornice intaccata sotto il 7 ;-)
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Ricostruzione foglio 7 baj

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

cirneco giuseppe ha scritto:Osservando gli spazi, noto che c'è ne uno maggiore rispetto agli altri.


Ciao: a tutti,

prima di tutto mi scuso del ritardo nel partecipare :desp:

e mi fà piacere vedere che qualcuno si è cimentato nel guardare bene questi blocchi: tutti avete identificato il clichè n. 13 e facilmente nella stessa striscia e nei blocchi potete identificare il n. 12 ( cornice esterna intaccata in alto a dx )e il n 15 ( B di baj intaccata); il n.11 e il n 14 sono un pò più ostici.
Pino, tra tutti , ha colto il nocciolo della questione e la curiosità : se guardate la striscia di 5 vedete che tra il primo e il secondo, c'è come recita l'asta da cui è ripresa l'immagine (da catalogo), l'INTERSPAZIO DI GRUPPO. Ma è prorpio così? I clichè erano mobili, siamo d'accordo, ma è possibile che il 12-13 e 15 siano stati "traslati" nelle stesse posizioni relative tra di loro in altra parte della composizione tipografica fatta di 100 clichè? E' dunque questa striscia la prova che ci furono più composizioni?

IO NON CREDO... e la prova c'è l'ho guardando gli altri blocchi proposti dove il n. 12-13 e 15 sono sempre nelle posizioni n.12-13 e 15 . Poi c'è un altro fatto osservabile bene nel blocco intitolato PARTICOLARE FOGLIO , che una parte di un grandissimo blocco. In particolare vi invito a guardare l'esemplare sotto il n. 13,ormai famoso, cioè il 23 ( che tra l'altro dovrebbe essere l'altro esemplare di Pino...quello che si dice telepatia :shock: ). Potete notare che il 23 alla sua sx presenta il n.22 ben lontano, a una distanza che ho potuto misurare essere pari alla larghezza dell'interspazio di gruppo.

E' proprio il caso di dire che questi clichè del 7 bajocchi avevano le gambe :-)) ...e si sono mossi sia in senso verticale che orizzontale ( guardate sottoil n.23 e guradate quanto è vicino al n.33)....cosa che non ho MAI riscontrato in valori senza filetti divisori come questo , quali il 2 e 5 bajocchi.
Che il primo sia stato rullato ( vibrazioni) e i secondi torchiati? :dub:

Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - May 2009
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1207
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Busta affrancata 15 Baj

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao: a tutti, chiedo aiuto per l'esemplare del 7 baj che presenta la rottura della cifra è la stampa mancante nella cupoletta sul lato sinistro del fb, vi chiedo se sono difetti di clichè, inoltre vi chiedo quale posizione occupa il sopracitato fb.
Un grazie anticipato a tutti.
Ciao: Ciao:
gipos
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne”

SOSTIENI IL FORUM