Collezionare SMOM
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 10 novembre 2011, 18:51
Re: collezione S.M.O.M. 1966-1986
Il Collezionista di Francobolli,in genere,è visto con un certa ironia e compassione (soprattutto oggi). Anche chi colleziona Italia,San Marino,Vaticano e tutto il resto degli Stati mondiali (quindi colleziona veri francobolli) è uno che gioca con oggetti di nessun conto. Tali oggetti,dopo averli acquistati,occorre provare a venderli da privato collezionista. Ci si renderà subito conto di quale valore effettivo abbiano.
Non nego che siano piacevoli anche perchè ci fanno trascorrere ore e ore per discutere o classificare il nulla. Ma è anche bello ammazzare il tempo imparando cose risibili ma che,soprattutto,non interessano più nessuno. Io gioco con questi pezzettini di carta colorata (esclusi quelli Italiani, autoadesivi e pietosi) sin da ragazzo.Viaggiavo con la fantasia (avevo pochi o nessun libro colorato),vedevo grafie inconsuete e misteriose. Ma ora? Stancamente acquisto le annate,stancamente le dispongo negli appositi fogli.Nemmeno li guardo più.Insomma continuo per inerzia (SMOM e Vaticano;da quest'anno incluso ho smesso con Italia). Tappi della birra,bottoni,figurine, santini,francobolli, fanno tutti parte di tutte quelle piccole cose di pessimo gusto che lasciano il tempo che trovano.E' ovvio che ho voluto esprimere soltanto la mia modesta opinione e non una verità incontrovertibile.
Non nego che siano piacevoli anche perchè ci fanno trascorrere ore e ore per discutere o classificare il nulla. Ma è anche bello ammazzare il tempo imparando cose risibili ma che,soprattutto,non interessano più nessuno. Io gioco con questi pezzettini di carta colorata (esclusi quelli Italiani, autoadesivi e pietosi) sin da ragazzo.Viaggiavo con la fantasia (avevo pochi o nessun libro colorato),vedevo grafie inconsuete e misteriose. Ma ora? Stancamente acquisto le annate,stancamente le dispongo negli appositi fogli.Nemmeno li guardo più.Insomma continuo per inerzia (SMOM e Vaticano;da quest'anno incluso ho smesso con Italia). Tappi della birra,bottoni,figurine, santini,francobolli, fanno tutti parte di tutte quelle piccole cose di pessimo gusto che lasciano il tempo che trovano.E' ovvio che ho voluto esprimere soltanto la mia modesta opinione e non una verità incontrovertibile.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5687
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: collezione S.M.O.M. 1966-1986
Caro Francesco, non posso che applaudire le tue parole.
Ho sempre detto che si colleziona cosa scalda il cuore, indipendentemente dal valore.
La domanda iniziale di questo post si riferiva al valore di parte della collezione dello SMOM ed ha questo ho inizialmente risposto.
Ho da sempre considerato (personalmente
) le emissioni di San Marino e Vaticano come commerciali, non come certe emissioni arabe, ma molto vicine.
Ancor meno lo SMOM.
Non le ho mai collezionate.
Come francobolli
, ma a modo mio
colleziono San Marino.
E se ne trovassi di a modo mio
collezionerei anche Vaticano e SMOM
Ho sempre detto che si colleziona cosa scalda il cuore, indipendentemente dal valore.
La domanda iniziale di questo post si riferiva al valore di parte della collezione dello SMOM ed ha questo ho inizialmente risposto.
Ho da sempre considerato (personalmente

Ancor meno lo SMOM.
Non le ho mai collezionate.
Come francobolli


E se ne trovassi di a modo mio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 10 novembre 2011, 18:51
Re: collezione S.M.O.M. 1966-1986
Complimenti,signor Giuseppe.
Bellissime immagini e,soprattutto,ho capito che Lei è un Collezionista davvero interessante.
Ecco un pezzo delle mie Collezioni entusiasmanti di un tempo:
Bellissime immagini e,soprattutto,ho capito che Lei è un Collezionista davvero interessante.
Ecco un pezzo delle mie Collezioni entusiasmanti di un tempo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5687
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: collezione S.M.O.M. 1966-1986
Francesco Bruni ha scritto:Complimenti,signor Giuseppe.
Bellissime immagini e,soprattutto,ho capito che Lei è un Collezionista davvero interessante.
Ecco un pezzo delle mie Collezioni entusiasmanti di un tempo:
Anche questo è un bel pezzo.



Ps, qui, nel Forum, ci diamo del "tu"

..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 10 novembre 2011, 18:51
Re: collezione S.M.O.M. 1966-1986
OK.Grazie Giuseppe.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5687
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: collezione S.M.O.M. 1966-1986
Collezioni corrispondenza per l'Italia dall'Inghilterra? 

..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 10 novembre 2011, 18:51
Re: collezione S.M.O.M. 1966-1986
Le mie Collezioni attuali sono:
1.Regno di Napoli (non molti)
2.Province Napoletane (non molti)
3.Vaticano
4.S.M.O.M.
5.Italia Repubblica (fino al 2011,poi STOP:troppi autoadesivi).
Della Gran Bretagna ho solo i Penny (nero,blu,rosso) e qualche busta del tipo postato.
Ciao Giuseppe.
1.Regno di Napoli (non molti)
2.Province Napoletane (non molti)
3.Vaticano
4.S.M.O.M.
5.Italia Repubblica (fino al 2011,poi STOP:troppi autoadesivi).
Della Gran Bretagna ho solo i Penny (nero,blu,rosso) e qualche busta del tipo postato.
Ciao Giuseppe.
Re: collezione S.M.O.M. 1966-1986
Sono daccordo con Pino...però non dimentichiamoci che i foglietti di SNM fino agli anni 50-60 sono quelli che nelle aste spopolano...molto di + di repubblica ruota...le serie importanti di SNM fino agli anni 40 sono ancora molto ricercate...così come quelle del Vaticano...e secondo me anche molto belle...
Jose'


Jose'
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5687
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: collezione S.M.O.M. 1966-1986
cirneco giuseppe ha scritto:Caro Francesco, non posso che applaudire le tue parole.
Ho sempre detto che si colleziona cosa scalda il cuore, indipendentemente dal valore.
La domanda iniziale di questo post si riferiva al valore di parte della collezione dello SMOM ed ha questo ho inizialmente risposto.
Ho da sempre considerato (personalmente) le emissioni di San Marino e Vaticano come commerciali, non come certe emissioni arabe, ma molto vicine.
Ancor meno lo SMOM.
Non le ho mai collezionate.
Come francobolli, ma a modo mio
colleziono San Marino.
E se ne trovassi di a modo miocollezionerei anche Vaticano e SMOM
Qualche giorno fa avevo scritto queste frasi

ebbene, ora posso confermarlo

si tratta di un folder in cartoncino di dimensioni 42 x 23, tutto nello scan non ci sta, apertura verso destra e chiusura a sinistra con legacci in cuoio.
Aristide Staderini fu il fondatore, assieme al titolare delle famose Cartiere Miliani di Fabriano, della spa Aristide Staderini che per lunghi anni stampò le carte valori per conto della Banca d’Italia e non solo.
Sollevata la copertina principale troviamo la parte sinistra della copertina di dimensioni ridotte su cui sono stampate frasi di presentazione della tipografia:
Sul retro di questa pagina troviamo, invece, un po' di storia del Sovrano Ordine e la descrizione della prima serie di francobolli:
E per terminare ecco i francobolli in blocchi di 20 elementi, posizionati in tasche di plastica trasparente; tre tasche per pagina su tre pagine di cartoncino spesso nero. Totale 9 blocchi di 20 francobolli dell'intera prima serie.
Il bordo di foglio sinistro (o destro), alto e basso è ripiegato dietro il blocco.
Interessante notare come questi francobolli furono disegnati dai nostri, ormai famosi, De La Rue

Ecco, questo è il mio modo di collezionare tutto ciò che riguarda la Filatelia ma che non siano necessariamente francobolli nudi e crudi.




Revised by Lucky Boldrini - January 2014
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Collezionare SMOM: un consiglio e alcune delucidazioni


Sono sempre rimasto affascinato dalla collezione SMOM, e adesso mi sto decidendo a cominciarla a mia volta.
Ho solo alcune perplessità, quindi chiedo consiglio a che ne sa più di me:
1) come ho avuto modo di leggere sul catalogo e qui sul forum, le prime emissioni dello SMOM non sono propriamente francobolli perchè non servivano a rendere franco il trasporto di una busta, un pacco ecc. Questa situazione, mi sembra di capire, muta nel 2005. Da qui la prima domanda: ad essere pignoli, una collezioni di francobolli dello smom dovrebbe cominciare dal 2005.
Dovendo partire da zero, e temendo le fluttuazioni di mercato, secondo voi conviene cominciare comprando i francobolli con valuta in euro (più soggetti, un domani, ad essere collezionati in quanto francobolli tout court) o partire diligentemente dal 1966?
So che può sembrare una questione banale, ma per chi ha pochi soldi da spendere diventa fondamentale

2) Se i valori dal 1966 al 2004 non sono propriamente francobolli (nella discussione sopracitata se ne parlava anche in termini di "etichette"), perchè tutti i cataloghi li riportano?
3) Volendo approfondire la questione SMOM in termini filatelici, sapreste consigliarmi qualche testo o sito web?
Grazie


Una volta, un maestro fece una macchiolina nera nel centro di un bel foglio di carta bianco e poi lo mostrò agli allievi. "Che cosa vedete?", chiese. "Una macchia nera!", risposero in coro. "Avete visto tutti la macchia nera che è piccola piccola", ribatté il maestro, "e nessuno ha visto il grande foglio bianco".
Colleziono
1) tematica dedicata ai giochi strategici (backgammon, Go/Baduk/Wei qi, dama cinese, peg solitaire, dama europea, shogi, bridge(?))
2) tematica dedicata ai vini
3) Trieste A/B
4) sto valutando la malsana idea di cominciare repubblica...
Colleziono
1) tematica dedicata ai giochi strategici (backgammon, Go/Baduk/Wei qi, dama cinese, peg solitaire, dama europea, shogi, bridge(?))
2) tematica dedicata ai vini
3) Trieste A/B
4) sto valutando la malsana idea di cominciare repubblica...
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Collezionare SMOM: un consiglio e alcune delucidazioni
Ciao Paolo
Non sono in grado di rispondere alle tue domande ma te ne pongo un'altra...
Da quel che ho capito vorresti iniziare una nuova collezione partendo da zero, se è cosi perchè hai scelto proprio lo SMOM?
Non sono in grado di rispondere alle tue domande ma te ne pongo un'altra...
Da quel che ho capito vorresti iniziare una nuova collezione partendo da zero, se è cosi perchè hai scelto proprio lo SMOM?
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Collezionare SMOM: un consiglio e alcune delucidazioni
Sarebbe una storia lunga, provo a restringerla molto!
Cominciai collezionando repubblica nuovo, ma poi dovetti desistere di fronte alla consapevolezza che alcuni pezzi pregiati non sarebbero mai stati alla mia portata. Da lì la decisione di collezionare tematiche, tra le quali una è composta da francobolli con temi artistici.
Da qui alla collezione SMOM il passo è breve
In un primo momento mi ero deciso ad acquistare solo i foglietti, ma vedendo che la spesa da sostenere è, tutto sommato, abbastanza accessibile, ho deciso di collezionarlo per intero.


Cominciai collezionando repubblica nuovo, ma poi dovetti desistere di fronte alla consapevolezza che alcuni pezzi pregiati non sarebbero mai stati alla mia portata. Da lì la decisione di collezionare tematiche, tra le quali una è composta da francobolli con temi artistici.
Da qui alla collezione SMOM il passo è breve

In un primo momento mi ero deciso ad acquistare solo i foglietti, ma vedendo che la spesa da sostenere è, tutto sommato, abbastanza accessibile, ho deciso di collezionarlo per intero.

Una volta, un maestro fece una macchiolina nera nel centro di un bel foglio di carta bianco e poi lo mostrò agli allievi. "Che cosa vedete?", chiese. "Una macchia nera!", risposero in coro. "Avete visto tutti la macchia nera che è piccola piccola", ribatté il maestro, "e nessuno ha visto il grande foglio bianco".
Colleziono
1) tematica dedicata ai giochi strategici (backgammon, Go/Baduk/Wei qi, dama cinese, peg solitaire, dama europea, shogi, bridge(?))
2) tematica dedicata ai vini
3) Trieste A/B
4) sto valutando la malsana idea di cominciare repubblica...
Colleziono
1) tematica dedicata ai giochi strategici (backgammon, Go/Baduk/Wei qi, dama cinese, peg solitaire, dama europea, shogi, bridge(?))
2) tematica dedicata ai vini
3) Trieste A/B
4) sto valutando la malsana idea di cominciare repubblica...
Re: Collezionare SMOM: un consiglio e alcune delucidazioni
Dico la mia.
Se ti piacciono le emissioni di SMOM fai bene a collezionarle.
Io comincerei dall'inizio anche perchè i costi dovrebbero essere abbastanza contenuti.
Se non ricordo male qualche tempo fa qualcuno aveva parlato di vendere o acquistare una collezione di SMOM magari puoi contattarlo.
Se speri invece che nel tempo potrai recuperare il denaro speso o addirittura guadagnarci allora cambia collezione.
Lino
Se ti piacciono le emissioni di SMOM fai bene a collezionarle.
Io comincerei dall'inizio anche perchè i costi dovrebbero essere abbastanza contenuti.
Se non ricordo male qualche tempo fa qualcuno aveva parlato di vendere o acquistare una collezione di SMOM magari puoi contattarlo.
Se speri invece che nel tempo potrai recuperare il denaro speso o addirittura guadagnarci allora cambia collezione.


Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Re: Collezionare SMOM: un consiglio e alcune delucidazioni
Grazie Lino!!
Credo proprio l'aspetto speculativo della filatelia a me sfugga completamente!!
Anzitutto perchè sono talmente geloso delle mie cose che farei molta fatica a pensare di rivenderle, sopratutto se parliamo di una collezione messa su dopo anni!!
E poi ho notato che i pezzi che acquistano valore nel tempo sono, generalmente, quelli che già ora hanno un prezzo che mi è inaccessibile!! O, almeno, non mi risulta che ci siano collezioni oggi acquistabili a prezzi modesti ma che si prevede incrementeranno molto nei prossimi decenni....
Credo proprio l'aspetto speculativo della filatelia a me sfugga completamente!!
Anzitutto perchè sono talmente geloso delle mie cose che farei molta fatica a pensare di rivenderle, sopratutto se parliamo di una collezione messa su dopo anni!!

E poi ho notato che i pezzi che acquistano valore nel tempo sono, generalmente, quelli che già ora hanno un prezzo che mi è inaccessibile!! O, almeno, non mi risulta che ci siano collezioni oggi acquistabili a prezzi modesti ma che si prevede incrementeranno molto nei prossimi decenni....

Una volta, un maestro fece una macchiolina nera nel centro di un bel foglio di carta bianco e poi lo mostrò agli allievi. "Che cosa vedete?", chiese. "Una macchia nera!", risposero in coro. "Avete visto tutti la macchia nera che è piccola piccola", ribatté il maestro, "e nessuno ha visto il grande foglio bianco".
Colleziono
1) tematica dedicata ai giochi strategici (backgammon, Go/Baduk/Wei qi, dama cinese, peg solitaire, dama europea, shogi, bridge(?))
2) tematica dedicata ai vini
3) Trieste A/B
4) sto valutando la malsana idea di cominciare repubblica...
Colleziono
1) tematica dedicata ai giochi strategici (backgammon, Go/Baduk/Wei qi, dama cinese, peg solitaire, dama europea, shogi, bridge(?))
2) tematica dedicata ai vini
3) Trieste A/B
4) sto valutando la malsana idea di cominciare repubblica...
Re: Collezionare SMOM: un consiglio e alcune delucidazioni
Io non credo di aver mai visto una busta affrancata coi valori SMOM e regolarmente passata attraverso il sistema postale. Ne' prima del 2004, ne' dopo.
Se i "francobolli" SMOM proprio ti piacciono e hai la consapevolezza che offrono un ritorno economico nullo, fai pure.
Se però ti interessano in primo luogo i francobolli artistici, forse potrebbero esserci altre soluzioni collezionistiche, quali ad esempio collezioni non limitate ad uno stato ma "trasversali". Non che questo sia sicura salvaguardia del ritorno economico, ma almeno si acquiscono oggetti di status più consolidato.
Se i "francobolli" SMOM proprio ti piacciono e hai la consapevolezza che offrono un ritorno economico nullo, fai pure.
Se però ti interessano in primo luogo i francobolli artistici, forse potrebbero esserci altre soluzioni collezionistiche, quali ad esempio collezioni non limitate ad uno stato ma "trasversali". Non che questo sia sicura salvaguardia del ritorno economico, ma almeno si acquiscono oggetti di status più consolidato.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Collezionare SMOM: un consiglio e alcune delucidazioni
Credo che le considerazioni fatte dagli amici finora siano tutte corrette.
dato però veramente il costo irrisorio dei pezzi, ti posso dire che mi è capitato spesso ai mercatini di trovare album delle
intere annate svenduti a poche decine di euro, non mi porrei troppo il problema.
Collezionare ciò che piace è per me la prima regola, se poi posso farlo spendendo poco ancora meglio.
Purtroppo imparerai che ciò che piace il più delle volte costa!
A margine considera solo che se vorrai in futuro partecipare a mostre a concorso certi pezzi non sono ammessi.
sergio
dato però veramente il costo irrisorio dei pezzi, ti posso dire che mi è capitato spesso ai mercatini di trovare album delle
intere annate svenduti a poche decine di euro, non mi porrei troppo il problema.
Collezionare ciò che piace è per me la prima regola, se poi posso farlo spendendo poco ancora meglio.
Purtroppo imparerai che ciò che piace il più delle volte costa!
A margine considera solo che se vorrai in futuro partecipare a mostre a concorso certi pezzi non sono ammessi.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Collezionare SMOM: un consiglio e alcune delucidazioni
Non credo che chi intende collezionare lo SMOM si ponga il problema di partecipare alle esposizioni di filatelia. Per fortuna (dico io) non tutti collezionano con scopo "agonistico". La collezione SMOM (quasi sempre si propende per il nuovo) è una gradevole collezione di figurine (il che non dev'essere inteso in senso dispregiativo: amo collezionare figurine!!!) con la differenza che non si trovano doppioni.
A mio modo di vedere il modo migliore di farla è acquistarne una già completa o quasi, dalle origini a fin dove si riesce e poi cercare i pezzi mancanti. Sicuramente si spende molto meno che a costruirla da zero. Alle principali aste ne vengono sempre svendute quattro o cinque. Anch'io nel passato ne ho presa una su ebay (mi pare fino al 1985) veramente per poco.
Roberto
A mio modo di vedere il modo migliore di farla è acquistarne una già completa o quasi, dalle origini a fin dove si riesce e poi cercare i pezzi mancanti. Sicuramente si spende molto meno che a costruirla da zero. Alle principali aste ne vengono sempre svendute quattro o cinque. Anch'io nel passato ne ho presa una su ebay (mi pare fino al 1985) veramente per poco.
Roberto
S T A F F
Re: Collezionare SMOM: un consiglio e alcune delucidazioni
Ringrazio tutti per i consigli.
Ho deciso di aspettare fino alla fiera di Modena, così mi rendo un po' conto delle offerte ed ho un po' più di tempo per pensare se acquistare.
Purtroppo, questa è la mia impressione, il collezionismo si situa come attività border line tra ciò che piace e ciò che vale. Trovare una giusta sintesi tra i propri gusti e il valore di mercato sembra essere fondamentale per classificare l'acquisto come buono. La mia scelta di collezionare per tematiche deriva proprio dal tentativo di svincolarsi da questa logica - anche se mi rendo conto che non è proprio così semplice...
-.
Vedrò di capire se esiste qualche serie nazionale che incontri i gusti miei, del mio portafoglio e del mercato...sennò andrò tranquillo sullo SMOM


Ho deciso di aspettare fino alla fiera di Modena, così mi rendo un po' conto delle offerte ed ho un po' più di tempo per pensare se acquistare.
Purtroppo, questa è la mia impressione, il collezionismo si situa come attività border line tra ciò che piace e ciò che vale. Trovare una giusta sintesi tra i propri gusti e il valore di mercato sembra essere fondamentale per classificare l'acquisto come buono. La mia scelta di collezionare per tematiche deriva proprio dal tentativo di svincolarsi da questa logica - anche se mi rendo conto che non è proprio così semplice...

Vedrò di capire se esiste qualche serie nazionale che incontri i gusti miei, del mio portafoglio e del mercato...sennò andrò tranquillo sullo SMOM



Una volta, un maestro fece una macchiolina nera nel centro di un bel foglio di carta bianco e poi lo mostrò agli allievi. "Che cosa vedete?", chiese. "Una macchia nera!", risposero in coro. "Avete visto tutti la macchia nera che è piccola piccola", ribatté il maestro, "e nessuno ha visto il grande foglio bianco".
Colleziono
1) tematica dedicata ai giochi strategici (backgammon, Go/Baduk/Wei qi, dama cinese, peg solitaire, dama europea, shogi, bridge(?))
2) tematica dedicata ai vini
3) Trieste A/B
4) sto valutando la malsana idea di cominciare repubblica...
Colleziono
1) tematica dedicata ai giochi strategici (backgammon, Go/Baduk/Wei qi, dama cinese, peg solitaire, dama europea, shogi, bridge(?))
2) tematica dedicata ai vini
3) Trieste A/B
4) sto valutando la malsana idea di cominciare repubblica...
Re: Collezionare SMOM: un consiglio e alcune delucidazioni
PaoloG84 ha scritto:Purtroppo, questa è la mia impressione, il collezionismo si situa come attività border line tra ciò che piace e ciò che vale.
Ciao!
A proposito di questa tua affermazione, non mi trovi d'accordo. La filatelia, intesa nel suo senso più ampio e comprendente quindi, oltre ai francobolli, annulli, affrancature meccaniche, interi postali,... offre settori poco valorizzati dal punto di vista economico, ma ricchi di interesse per chi vi si avvicina e sicuramente piacevoli.
Il Forum presenta validi spunti in questo senso.


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: Collezionare SMOM: un consiglio e alcune delucidazioni
prefil ha scritto:PaoloG84 ha scritto:Purtroppo, questa è la mia impressione, il collezionismo si situa come attività border line tra ciò che piace e ciò che vale.
Ciao!
A proposito di questa tua affermazione, non mi trovi d'accordo. La filatelia, intesa nel suo senso più ampio e comprendente quindi, oltre ai francobolli, annulli, affrancature meccaniche, interi postali,... offre settori poco valorizzati dal punto di vista economico, ma ricchi di interesse per chi vi si avvicina e sicuramente piacevoli.
Il Forum presenta validi spunti in questo senso.
![]()
![]()
Luca


Laurent.