
Continuando l'argomento 20 cent. posterò i pezzi classificati da periti.
Ezio.



Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:
OTTIMO!!!![]()
![]()
da domani TINTE del 27 e 28 !!!
![]()
....e magari si ravviva quello sul 1/2 baj![]()
e poi c'è il 3 baj, che mi pare che il sassone abbia tantissime lacune
![]()
pandette ha scritto:Quello in alto a destra è classificato 28e? Se lo è,dovrebbe essere corretto, è solo un pò spento come colore.
Ne ho uno quasi identico, non classificato ma che ho messo tra i probabili 28e.
Anche esso presenta delle chiazzette grigie di "peluria" sparse qua e là. Non sono spellature ma pezzetti di carta in più. E' una caratteristica che ho notato su vari esemplari (tra l'altro, una volta cercando di toglierla maldestramente l'ho spellato per davvero, che cretino). Scommetto che al reto la gomma è piuttosto brunita, come di norma su questo colore.
Ciao
pandette ha scritto:Ezio,
quello su frammentino come è classificato?
Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:
OTTIMO!!!![]()
![]()
da domani TINTE del 27 e 28 !!!
![]()
....e magari si ravviva quello sul 1/2 baj![]()
e poi c'è il 3 baj, che mi pare che il sassone abbia tantissime lacune
![]()
pandette ha scritto:Mi butto,
quello annullato in basso a sx, a fianco del 28e nuovo classificato Ray, è per me anche esso lilla rosa (28d o 28e a seconda che la carta sia opaca o lucida/semilucida)