Bolli ed annulli di navigazione nel Lombardo Veneto

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
Erik
Messaggi: 1778
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: ..e gli annulli di navigazione???

Messaggio da Erik »

francesco luraschi ha scritto:... sembrerebbe che l'ipotesi dell'ufficio postale VERO E PROPRIO sul piroscafo non sia poi tanto sicura. Sicuramente però c'erano le cassette d'impostazione e un timbro veniva utilizzato.

Ciao,
io ho sempre pensato (forse per qualcosa che ho letto, ma non mi ricordo) che si trattasse di una specie di messaggere (o di collettoria, se preferite), cioè un impiegato postale a bordo del battello che lavorava la posta che gli veniva consegnata, senza la presenza di un vero e proprio ufficio.

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: ..e gli annulli di navigazione???

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Questa immagine ce l'avevo in archivio, anche se relativa all'altro Lago vicino a Fildoc... :fii: :fii:..comunque fa un bel vedere!

bdb26131220_1.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: ..e gli annulli di navigazione???

Messaggio da fildoc »

eh sì.
ma costava un pozzo!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: ..e gli annulli di navigazione???

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

fildoc ha scritto:eh sì.
ma costava un pozzo!


di più, un...... LAGO!! :$$: :$$: ... :f_rido: :f_rido: :f_rido:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: ..e gli annulli di navigazione???

Messaggio da fildoc »

Quanto sulla posta lacuale dovrebbe venire fuori il secondo articolo sul Vaccari magazine di Portulano....
forse avremo nuovi lumi!

Speriamo

Revised by Lucky Boldrini - March 2016
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

gli annulli di navigazione del LombardoVeneto

Messaggio da fildoc »

Finalmente posso mostrarli tutti uno accanto all'altro sul medesimo francobollo!
Ovviamente il 15 centesimi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2898
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: gli annulli di navigazione del LombardoVeneto

Messaggio da robymi »

Meraviglia...a me manca, ovviamente, il secondo da sinistra!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
giallo66
Messaggi: 119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:51

Re: gli annulli di navigazione del LombardoVeneto

Messaggio da giallo66 »

A me manca anche il primo da destra soprattutto per il supporto..... ma anche il secondo da destra con il puntino di registro.....
ciao e complimenti
Giancarlo
Giallo66
Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: gli annulli di navigazione del LombardoVeneto

Messaggio da Stefano1981 »

Che pezzi :oo: :oo: :oo:
E non solo gli annulli :clap: :clap: :clap:
Ciao:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: gli annulli di navigazione del LombardoVeneto

Messaggio da fildoc »

...EH Sì il lago Maggiore12 PUNTI meritati!
pensa che in giro l'ho visto su busta per la Svizzera e anche sul 10 centesimi per distretto !!!!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: gli annulli di navigazione del LombardoVeneto

Messaggio da fildoc »

in effetti a destra ci sono due o tre francobolli che sono pezzi da 90 !!!

In compenso i regi vapori non è proprio dei migliori.....ma in questa selezione conta l'annullo ;-)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: gli annulli di navigazione del LombardoVeneto

Messaggio da Tergesteo »

Complimenti, bellissima sequenza!!! :clap: :clap: :clap:

Anche a me manca i secondo da sinistra.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: gli annulli di navigazione del LombardoVeneto

Messaggio da sergio de villagomez »

Complimenti Fildoc, adesso devi solo cercare gli stessi annulli per tutti gli altri francobolli emessi della I emissione! :-)) :-))

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: gli annulli di navigazione del LombardoVeneto

Messaggio da fildoc »

Per il quadrato di Venezia ci sarei anche....
ma per il resto :desp: :desp:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1362
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: gli annulli di navigazione del LombardoVeneto

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Solo una puntualizzazione:
il CV DA VENEZIA non dovrebbe essere un annullo d'Austria? Era apposto a Trieste.
A Venezia veniva apposto questo CV DA TRIESTE


http://i61.tinypic.com/16c2tg6.jpg
16c2tg6.jpg


:cof: :cof:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: gli annulli di navigazione del LombardoVeneto

Messaggio da Tergesteo »

Certo!

Ma se il vapore del Lloyd adriatico arrivava da Venezia per consegnare la posta a Trieste, si tratta di corrispondenza lombardo veneta.

Si tratta di un annullo sempre apposto in arrivo. Non è mai un annullo di partenza. Talvolta poteva essere un annullo di transito.

La riprova più semplice: sono i francobolli in centesimi ad essere annullati "Da Venezia col vapore" e quelli in kreuzer "Da Trieste col vapore".

Il tutto nasce dalla consegna direttamente sulla nave della corrispondenza, senza passare attraverso l'ufficio postale. Il vapore del Lloyd essendo privo di un suo annullo, delegava alle poste austriache il compito d'annullare i francobolli.

E' un pò come i francobolli sardi annullati a Marsiglia col triangolo n°2240. Non sono dei francobolli sardi usati in Francia!

Certo, se vogliamo essere fiscali, si tratta di un annullo posto in territorio austriaco, ma essendo in questo caso la norma, risulterebbe difficile annoverarlo tra gli annulli austriaci su Lombardo Veneto.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Ultima modifica di Tergesteo il 5 giugno 2014, 13:15, modificato 1 volta in totale.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: gli annulli di navigazione del LombardoVeneto

Messaggio da Tergesteo »

A proposito d'annullo in transito.

Da Venezia a Senigallia, via di mare, annullato in transito a Trieste (comunque è chiaramente un annullamento che rimane lombardo veneto):

img222275.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: gli annulli di navigazione del LombardoVeneto

Messaggio da fildoc »

In pratica le navi per Trieste da Venezia avevano una propria cassetta a bordo.
In arrivo a Trieste veniva poi messa in distribuzione per la posta locale o inoltrata se per destinazioni piu' lontane
La posta sulla nave era come se fosse viaggiata in plico chiuso e quindi annullata con il timbro di Venezia.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2823
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: gli annulli di navigazione del LombardoVeneto

Messaggio da francesco luraschi »

In rete ho trovato questo pezzo. Mi sembra interessante.

Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: gli annulli di navigazione del LombardoVeneto

Messaggio da fildoc »

Molto interessante , ma certamente costoso....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM