1 giugno 1850 - Da Belluno per Chioggia
Moderatore: fildoc
Re: Belluno primo giugno????
Cosi' il francobollo fu staccato e nell'occasione è stato stirato l'angolo superiore sx che sporgendo dal margine della busta era leggermente difettoso (piega ora invisibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Belluno primo giugno????
Poi il francobollo fu riattaccato, ma per non far sporgere l'angolo venne leggermente ruotato:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Belluno primo giugno????
la rotazione avvenne avendo perno l'angolo abbassato, questo causo' lo spostamento del francobollo dall'impronta die BEL...luno sulla busta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Belluno primo giugno????
A questo punto con un pennellino e della china il piccolo spazio bianco fu riempito con due ritocchi!!! 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Belluno primo giugno????
Ma alla fine la cosa che da piu' fastidio è proprio l'imbarcamento dell'impronta!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Belluno primo giugno????
Quindi busta originale , ma lavorata....
restaurata in piccola parte (carta della busta, stiramento di un angolo della busta),
ma purtroppo modificata nell'aspetto (rotazione del francobollo)
e soprattutto ritoccata sull'annullo (Incredibile pazzia!)
restaurata in piccola parte (carta della busta, stiramento di un angolo della busta),
ma purtroppo modificata nell'aspetto (rotazione del francobollo)
e soprattutto ritoccata sull'annullo (Incredibile pazzia!)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- francesco luraschi
- Messaggi: 2787
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Belluno primo giugno????
Massimiliano, ma alla fine è stata venduta?
Francesco

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

- Antonio Bove
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
- Località: Portico di Caserta (CE) Italia
Re: Belluno primo giugno????
Questa busta la considererei più una curiosità che non un oggetto di storia postale.
A parte il fatto che non spenderei mai 15.000 euro per un francobollo, per questa busta, come è stata conciata, ne spenderei quanto basta per coprire il valore del francobollo usato!
Se sono cattivo ditemelo!
Antonio
A parte il fatto che non spenderei mai 15.000 euro per un francobollo, per questa busta, come è stata conciata, ne spenderei quanto basta per coprire il valore del francobollo usato!
Se sono cattivo ditemelo!
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Belluno primo giugno????
Antonello Cerruti ha scritto:Credo che sia tutto OK.
Probabilmente il francobollo è stato sollevato proprio per verificarne la nascita su quella lettera e poi riapplicato maldestramente.
Per far felice Massimiliano, ho "provveduto" a rimettere il 30 centesimi al suo posto esatto.
Va bene così?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Antonello Cerruti ha scritto:Come tu dici bene, occorre controllare direttamente.
Se mi permetterai di visionare insieme la lettera, potremo chiarire tutto.
La mia ipotesi è che un pasticcione, oltre a riapplicare male il francobollo, abbia anche apposto qualche macchietta per mascherare le zone rimaste "bianche".
Un caro saluto.
Antonello Cerruti
Mi spiace di non aver controllato con Massimiliano ed Andrea la lettera ma, in fondo, gli amici di F&F avevano già letto le mie ipotesi diversi giorni prima....

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- francesco luraschi
- Messaggi: 2787
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Belluno primo giugno????
A prescindere dal francobollo e dall'annullo più o meno riposizionati la dida rimane imprecisa e piuttosto fuorviante...
Francesco

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Belluno primo giugno????
francesco luraschi ha scritto:Massimiliano, ma alla fine è stata venduta?
Francesco
venduta a 18.000 euro

- francesco luraschi
- Messaggi: 2787
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Belluno primo giugno????
Giorgio,
ti ringrazio!
Francesco
ti ringrazio!

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

- francesco luraschi
- Messaggi: 2787
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Belluno primo giugno????
L'anomalia di questa lettera, e che è sfuggita a tutti, è che non si tratta di una "lettera di valore" come descritto in didascalia bensì di una normale "lettera di avviso".
Il gruppo "con 100 lire austriache" annotato sul frontespizio procedeva separato.
Francesco
Il gruppo "con 100 lire austriache" annotato sul frontespizio procedeva separato.

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Belluno primo giugno????
Beh questo era marginale e forse addirittura ovvio
L'importanza è certamente che è un primo giorno d'emissione,
ma , fatto non trascurabile, che è stata lavorata per darle un migliore aspetto!
L'importanza è certamente che è un primo giorno d'emissione,
ma , fatto non trascurabile, che è stata lavorata per darle un migliore aspetto!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- francesco luraschi
- Messaggi: 2787
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Belluno primo giugno????
Insomma... che lo dessero tutti per scontato qualche dubbio ce l'ho, almeno leggendo altri topic in tema.
Ad ogni modo: la dida non trascurava quella particolarità, (vado a memoria) anzi!, e non escludo che l'acquirente sia stato ingolosito anche da questa: la prima cosa che ho notato con il testo e il frontespizio davanti è l'anomalia che personalmente avrei segnalato: e non si tratta di pareri ma di conoscere la storia postale del LV, o perlomeno porsi/porre delle domande. Poi ci stanno le manipolazioni che ormai sono il leitmotiv del settore.
D'altra parte la trasmissione di valori nel LV è un settore ancora tutto da esplorare.
Francesco
Ad ogni modo: la dida non trascurava quella particolarità, (vado a memoria) anzi!, e non escludo che l'acquirente sia stato ingolosito anche da questa: la prima cosa che ho notato con il testo e il frontespizio davanti è l'anomalia che personalmente avrei segnalato: e non si tratta di pareri ma di conoscere la storia postale del LV, o perlomeno porsi/porre delle domande. Poi ci stanno le manipolazioni che ormai sono il leitmotiv del settore.
D'altra parte la trasmissione di valori nel LV è un settore ancora tutto da esplorare.

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Belluno primo giugno????
Che sia stata venduta a 18.000 euro non può che farmi piacere, una quotazione di tutto rispetto per un pezzo originale ma restaurato ! Sono curioso di vedere le aggiudicazioni da Feldman, ci sono tre primo giorno molto belle e non manipolate . 

Re: Belluno primo giugno????
debaphil ha scritto:Che sia stata venduta a 18.000 euro non può che farmi piacere, una quotazione di tutto rispetto per un pezzo originale ma restaurato ! Sono curioso di vedere le aggiudicazioni da Feldman, ci sono tre primo giorno molto belle e non manipolate .
Milano 1° giugno su 15 cent invenduta (base 8000)
Venezia 1° giugno su 30 cent 17.000 (base 10.000)
Venezia 1° giugno su 45 cent 50.000 (base 20.000)

Amedeo

Amedeo
Re: Belluno primo giugno????
Grazie. Le due da Venezia erano di qualità strepitosa, fortunatamente mi dedico solo all'ufficio postale di Milano, altrimenti si doveva fare un mutuo!
Revised by Lucky Boldrini - December 2016
Revised by Lucky Boldrini - December 2016