La corrispondenza inoltrata "Fuori Cinta Daziaria"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
rogerbarrett
Messaggi: 243
Iscritto il: 15 settembre 2014, 15:03
Località: francavilla al mare (ch)
Contatta:

Re: Fuori cinta daziaria: pregi e perplessità

Messaggio da rogerbarrett »

Cercando... :leggo: ho trovato la probabile quadratura del cerchio.

Consultando a ritroso nelle norme del Regno è saltata fuori un Rivista delle Comunicazioni n°7 del 01 aprile 1925 (beffarda data! :-) )
che a pag. 30 del file o 276 della rivista
già nel 1925 introduceva la tassazione aggiuntiva che si stava cercando.

Forse sarà sfuggita agli autorevoli autori dei testi specializzati (tipo Filanci & Romiti "Espresso e anche un pò urgente" edito da Poste Italiane) finora consultati ma.. può succedere! :-))
Allego l'immagine del ritrovamento per il forum.

Se ne deduce, quindi, che questo aggravio per maltempo e consegna notturna fosse normato almeno dal 1925, sfatando il temuto anacronismo delle impronte dei due oggetti romani.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7712
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Fuori cinta daziaria: pregi e perplessità

Messaggio da somalafis »

:clap: :clap: :clap: :clap: :cin:
Copiato e inserito nel Filanci-Romiti
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Fuori cinta daziaria: pregi e perplessità

Messaggio da vikingo68 »

Bellissima indagine postale, grazie a Martino, Fabrizio, Riccardo, Aurelio e agli altri intervenuti. :clap: :clap:

Saluti, Carlo. Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - August 2018
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

1946 espresso fuori cinta

Messaggio da vikingo68 »

25 Luglio 1946, lettera espresso con diritto per consegna fuori cinta.

Buon Sabato a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

1941 espresso fuori cinta

Messaggio da vikingo68 »

Buona Domenica.

1941, lettera espresso per Roma, con pagamento del diritto di consegna fuori cinta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7712
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 1941 espresso fuori cinta

Messaggio da somalafis »

E' anche indirizzata a Luigi Chiarini, direttore del Centro Sperimentale di Cinematografia
https://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Chiarini
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 1941 espresso fuori cinta

Messaggio da vikingo68 »

Sì Riccardo, in seconda battuta mi è piaciuta anche per quello.

Saluti. Ciao: Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
cialo
Messaggi: 423
Iscritto il: 25 maggio 2018, 17:27

Re: 1941 espresso fuori cinta

Messaggio da cialo »

Sapete dirmi fino a che anni la sovratassa per recapito espresso fuori città è rimasta in vigore e applicata…?
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: 1941 espresso fuori cinta

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

... L'ultima norma che prevedeva tale "voce" è datata 1963, sparisce con il DPR successivo del 22/7/1965 n 880 che entra in vigore dall'1/8/1965, pertanto l'ultimo giorno della sua applicazione dovrebbe essere il 31/7/1965.

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 1941 espresso fuori cinta

Messaggio da vikingo68 »

Grazie Saverio. :evvai: Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
ricercatoredifunghi
Messaggi: 629
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: 1941 espresso fuori cinta

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Ho trovato il decreto del 1965.Gradirei se possibile avere i dati precisi per trovare anche il Decreto del 1963(col solo anno è quasi impossibile!) :-))
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: 1941 espresso fuori cinta

Messaggio da andy66 »

vikingo68 ha scritto: 30 aprile 2023, 13:51 Buona Domenica.

1941, lettera espresso per Roma, con pagamento del diritto di consegna fuori cinta.
Bel pezzo complimenti, non sono facili da trovare

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: 1946 espresso fuori cinta

Messaggio da andy66 »

vikingo68 ha scritto: 29 aprile 2023, 18:04 25 Luglio 1946, lettera espresso con diritto per consegna fuori cinta.

Buon Sabato a tutti.
Super!
:clap: :clap: :clap:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 1941 espresso fuori cinta

Messaggio da vikingo68 »

andy66 ha scritto: 30 aprile 2023, 21:32 Bel pezzo complimenti, non sono facili da trovare

Ciao:
Grazie mille Andy, verissimo erano anni che la cercavo con timbro ben visibile e a prezzi umani.

Saluti. Ciao: Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 1946 espresso fuori cinta

Messaggio da vikingo68 »

andy66 ha scritto: 30 aprile 2023, 21:38 Super!
:clap: :clap: :clap:
Andy grazie. :OOO:
Ciao: Ciao:

Rev LB Mar 2024
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
cialo
Messaggi: 423
Iscritto il: 25 maggio 2018, 17:27

Re: 1941 espresso fuori cinta

Messaggio da cialo »

vikingo68 ha scritto: 30 aprile 2023, 22:09 Grazie mille Andy, verissimo erano anni che la cercavo con timbro ben visibile e a prezzi umani.

Saluti. Ciao: Ciao:
Qualcuno ne ha mai vista una su bollettino pacchi?
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7712
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 1941 espresso fuori cinta

Messaggio da somalafis »

cialo ha scritto: 30 aprile 2023, 18:16 Sapete dirmi fino a che anni la sovratassa per recapito espresso fuori città è rimasta in vigore e applicata…?
Nel volume dedicato al servizio ''Espresso'' da Franco Filanci e Costantino Romiti ( ''Espresso ed anche un po' urgente'', Poste Italiane, edito parecchi anni fa) trovo la seguente annotazione: '' Sempre sulle stessa direttrice e' anche l'ultima variazione degli anni '50. IL Decreto del Presidente della Repubblica 8 agosto 1959, n. 675, abolisce dal primo settembre seguente la tassa supplementare prevista per il recapito degli espressi oltre la cinta urbana, il cui onere resta quindi a carico delle Poste''.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: 1941 espresso fuori cinta

Messaggio da azteco1 »

Ciao:
ricercatoredifunghi ha scritto: 30 aprile 2023, 21:14 Ho trovato il decreto del 1965.Gradirei se possibile avere i dati precisi per trovare anche il Decreto del 1963(col solo anno è quasi impossibile!) :-))
La mia risposta è stata un po' troppo frettolosa :OOO: e poco precisa ne convengo :-))

L'ultima "norma" che attiene alla voce tariffaria dell'Espresso "con recapito oltre la cinta" è data dal DPR 855 del 5 settembre 1957 "pubbl. in G.U. n. 240 del 27/9/1957, col quale si modificava la tariffa dalle precedenti lire 12 aumentate a lire 15 con quest'ultimo.
Tutti i decreti successivi e fino 1965 "DPR n. 880 citato" non modificavano/variavano in alcun modo la voce tariffaria relativa all'Espresso "fuori cinta" e pertanto ininfluenti ....

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
ricercatoredifunghi
Messaggi: 629
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: 1941 espresso fuori cinta

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Trovato il Decreto del 1957 e si conferma!Somalafis invece cita un Decreto del 1959 (preso da un vecchio volume dedicato al servizio ESPRESSO).Trovato anche questo Decreto,Ma purtroppo non vedo alcun cenno all abolizione della tariffa FUORI CINTA!O mi sfugge qualche cosa o è una segnalazione erronea! :-))
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7712
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 1941 espresso fuori cinta

Messaggio da somalafis »

ricercatoredifunghi ha scritto: 1 maggio 2023, 21:17 Trovato il Decreto del 1957 e si conferma!Somalafis invece cita un Decreto del 1959 (preso da un vecchio volume dedicato al servizio ESPRESSO).Trovato anche questo Decreto,Ma purtroppo non vedo alcun cenno all abolizione della tariffa FUORI CINTA!O mi sfugge qualche cosa o è una segnalazione erronea! :-))
Credo che gli allegati siano riprodotti solo parzialmente. Di solito Filanci e' molto accurato: manca (o almeno io non la trovo) la voce 36, sosttuita dalla voce 37 (quella degli espressi) che pure figura nel disposto del decreto....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM