Le più datate FDC
Moderatore: Caelinus
Re: La FDC più vecchia
Puoi postare anche il retro?
Grazie
Grazie
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24 novembre 2013, 14:29
Re: La FDC più vecchia
Il retro è sempre bianco.
Ciao
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: La FDC più vecchia
Non avevo mai visto FDC così.
Peccato non ci sia il logo di nessuna ditta.
Forse potremo considerare le 2 striscie rossa e verde come logo.
Secondo te perchè sono state spedite dal Vaticano visto che l'emissione era del regno d'Italia.
Complimenti comunque per le buste.
Si supponeva che le FDC fossero arrivate in Italia subito dopo la seconda guerra e invece siamo addirittura agli anni '30.

Peccato non ci sia il logo di nessuna ditta.
Forse potremo considerare le 2 striscie rossa e verde come logo.
Secondo te perchè sono state spedite dal Vaticano visto che l'emissione era del regno d'Italia.
Complimenti comunque per le buste.
Si supponeva che le FDC fossero arrivate in Italia subito dopo la seconda guerra e invece siamo addirittura agli anni '30.


Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24 novembre 2013, 14:29
Re: La FDC più vecchia
La busta è una di quelle standard, che all'epoca venivano usate per spedire gli aerogrammi. Non vi è nessuna ditta F.D.C. dietro.
In occasione della stampa della nuova serie di Posta Aerea è stato preparato questo aerogramma-F.D.C. Ne esistono anche di simili con la scritta "volo postale Roma-Torino" al posto di "1° giorno di emissione...".
Il volo scelto è quello Roma-Genova-torino. Per questa occasione sono state preparate buste sia partite da Roma sia dalla Città del Vaticano (ecco spiegata la presenza dei francobolli "esteri" [non è un caso isolato, si usava (anche) fare così]. Di questa busta esistono diverse varianti, sia per l'affrancatura sia per gli annullamenti: partenza e arrivo. Le buste partite da Roma hanno solo francobolli delle Poste Italiane.
Questo tipo di busta è stato utilizzato anche per molti altri voli. Inoltre, esistono buste simili a questa, tutte caratterizzate dal tricolore, ma posizionato, invece che in orizzontale, o in verticale o in diagonale.
Ciao.
Marcello
In occasione della stampa della nuova serie di Posta Aerea è stato preparato questo aerogramma-F.D.C. Ne esistono anche di simili con la scritta "volo postale Roma-Torino" al posto di "1° giorno di emissione...".
Il volo scelto è quello Roma-Genova-torino. Per questa occasione sono state preparate buste sia partite da Roma sia dalla Città del Vaticano (ecco spiegata la presenza dei francobolli "esteri" [non è un caso isolato, si usava (anche) fare così]. Di questa busta esistono diverse varianti, sia per l'affrancatura sia per gli annullamenti: partenza e arrivo. Le buste partite da Roma hanno solo francobolli delle Poste Italiane.
Questo tipo di busta è stato utilizzato anche per molti altri voli. Inoltre, esistono buste simili a questa, tutte caratterizzate dal tricolore, ma posizionato, invece che in orizzontale, o in verticale o in diagonale.
Ciao.
Marcello
Re: La FDC più vecchia
Più su avevo già postato una fdc simile del 1930; ecco altre immagini di francobolli singoli o in serie emessi il 12.3.30. Tutte le buste sono regolarmente viaggiate con timbri d'arrivo; per quanto ne so, queste sono le prime buste primogiorno italiane apparse sul mercato, cioè buste appositamente create, a scopi filatelici, per accogliere francobolli con annullo nel giorno d'emissione. E considerate le diverse tipologie adoperate, evidentemente c'era già una richiesta o un certo interesse verso di esse; la cosa strana è che si dovette attendere più di 10 anni per vederne un'altra (sempre secondo le mie limitate conoscenze).




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti
Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com



Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24 novembre 2013, 14:29
Re: La FDC più vecchia
Ciao,pieropas ha scritto:Più su avevo già postato una fdc simile del 1930; ecco altre immagini di francobolli singoli o in serie emessi il 12.3.30. Tutte le buste sono regolarmente viaggiate con timbri d'arrivo; per quanto ne so, queste sono le prime buste primogiorno italiane apparse sul mercato, cioè buste appositamente create, a scopi filatelici, per accogliere francobolli con annullo nel giorno d'emissione. E considerate le diverse tipologie adoperate, evidentemente c'era già una richiesta o un certo interesse verso di esse; la cosa strana è che si dovette attendere più di 10 anni per vederne un'altra (sempre secondo le mie limitate conoscenze).
![]()
![]()
le buste postate da pieropas sono innanzitutto degli aerogrammi, infatti compaiono nella cosiddetta collezione degli AEROGRAMMI ITALIANI.
Il catalogo Sassone 2014 identifica questo aerogramma col numero 187 (pagina 279).
Ciao.
Re: La FDC più vecchia
Senza alcun dubbio sono degli aerogrammi, ma nello stesso tempo sono pure delle buste primogiorno aventi tutti i requisiti idonei per essere inserite in una collezione di FDC; il fatto che siano buste viaggiate per via aerea non fa altro che aumentarne il pregio e l'interesse.
Si potrebbe discettare su come le intendeva l'esecutore di esse: per lui erano più aerogrammi o più buste primogiorno?
Ai posteri l'ardua sentenza.

Revised by Lucky Boldrini - June 2018
Si potrebbe discettare su come le intendeva l'esecutore di esse: per lui erano più aerogrammi o più buste primogiorno?
Ai posteri l'ardua sentenza.



Revised by Lucky Boldrini - June 2018
Saluti a tutti
Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com



Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Re: Le più datate FDC
Questa è la più vecchia che ho del Sud America (non rispetta i parametri però)
-Argentina 11-10-1944
https://1.bp.blogspot.com/-HN3yqDu8iMk/ ... img933.jpg Questa dell'Oceania:
-Samoa Occidentali (Amministrazione neozelandese) 07-08-1935
https://1.bp.blogspot.com/-pafobA0tv-Q/ ... img177.jpg Rev LB Jun 2021
-Argentina 11-10-1944
https://1.bp.blogspot.com/-HN3yqDu8iMk/ ... img933.jpg Questa dell'Oceania:
-Samoa Occidentali (Amministrazione neozelandese) 07-08-1935
https://1.bp.blogspot.com/-pafobA0tv-Q/ ... img177.jpg Rev LB Jun 2021
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1 Marzo 1948 aerogramna raccomandato espresso con alti valori S. Caterina
1 marzo 1948 precursore delle FDC, aerogramna raccomandato espresso da Milano a Roma affrancata con il 100 e 200 Lire della serie Santa Caterina, certificata.
Rev LB Mar 2024
Rev LB Mar 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97