La bellezza dell'incisione nei francobolli del Regno di Napoli

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
paolo.lepore
Messaggi: 348
Iscritto il: 28 agosto 2014, 15:59

Re: La bellezza dell'incisione nei francobolli del Regno di Napoli

Messaggio da paolo.lepore »

Buongiono,

i francobolli che postate sono veramente bellissimi.

Alcuni hanno il colore più vivo di altri, forse dipende dal vero colore del francobollo, forse dipende dai diversi settaggi dello scanner o forse dai programmi di acquisizione.

Rinnovo un mio desiderio, che spero non rechi troppo disturbo e che ammetto essere inopportuno (il topic parla espressamente di "bellezza dell'incisione").

Ma che vi devo dire, è un mio cruccio.
Quando stringo un francobollo tra le pinzette, che sia antico o moderno, prima ancora di osservare attentamente la vignetta mi viene la tentazione di girarlo: e cado in tentazione.

Mi viene automatico, è un mio limite: non riesco ad apprezzare o giudicare appieno un francobollo solo guardandolo in faccia, sul davanti. Devo vedere anche il dietro.

A chi piacciono le donne:
quando guardate una donna, guardate solo la faccia o il complesso della sua bellezza ?

Ecco, a me accade anche per i francobolli: mi piace apprezzarli nel loro complesso, nelle loro due dimensioni, nella bellezza della stampa e nei segreti del loro lato nascosto che cela segni, firme, timbri, linguelle, gomme, ecc.

Come ho detto sopra il discorso non vale particolarmente per questo topic, ma vista la bellezza dei pezzi mostrati mi sarebbe piaciuto apprezzarli nella loro interezza.


Cordiali saluti

Paolo Lepore
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1632
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: La bellezza dell'incisione nei francobolli del Regno di Napoli

Messaggio da marco castelli »

Partecipo anche io...

Coppia verticale 1 grano.

Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1682
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: La bellezza dell'incisione nei francobolli del Regno di Napoli

Messaggio da ecas »

Biotech84 ha scritto:Eccomi con un 2 grana particolarmente "risoluto" :-)) :-))

Se dovesse essere un concorso per il più "dettagliato", darei l'oro al secondo 2 grana postato da Ezio e l'argento a quello di Ulisse :clap: :clap:
Fuori concorso quello di Giorgio perchè eccessivamente eccezionale :pea:

img501.jpg




:abb: :abb: Ciao: Ciao:
Ciao: :quad:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1682
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: La bellezza dell'incisione nei francobolli del Regno di Napoli

Messaggio da ecas »

Giorgio Di Raimo ha scritto:20ntino


Buongiorno Giorgio, quelle presenti nel francobollo sono macchie di colore o altro? Ciao: Ciao:
Ciao: :quad:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: La bellezza dell'incisione nei francobolli del Regno di Napoli

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

ecas ha scritto:
Giorgio Di Raimo ha scritto:20ntino


Buongiorno Giorgio, quelle presenti nel francobollo sono macchie di colore o altro? Ciao: Ciao:

Carissimo buongiorno
Sono macchie di colore e sono la caratteristica saliente del 20 della prima tavola Ciao:
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: La bellezza dell'incisione nei francobolli del Regno di Napoli

Messaggio da Antonio Bove »

Questo dovreste conoscerlo!
Antonio

Revised by Lucky Boldrini - August 2018
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM