francesco luraschi ha scritto: 6 novembre 2021, 17:58
Se non erro in periodo filatelico le poste sarde permettevano di spedire in porto prepagato per l'interno pagando in contanti (fino al 1857???) e quindi evitando di apporre i francobolli.
Anche se
off-topic pero' penso sia interessate sapere che in
UK per le lettere per l'interno si poteva pre-pagare in contanti sino al 1851 / 52, non so di preciso fino a quando.
Nel Giugno 1852 sul
post-office directory of Edinburgh trovo infatti scritto:
Prepayment of Letters in money is now prohibited.
Nel Giugno 1851 invece era ancora consentito.
Nel 1860 trovo invece sempre scritto sul
post-office directory of Edinburgh che il pagamento in contanti per lettere per l'interno e' proibito eccezione fatta per il
Chief Post Office of London, quindi Londra aveva uno status speciale anche qui non so fino a quando.
Per le lettere verso l'estero, visto l'elevato importo da pagare, invece non so fino a quando fu tollerato il pagamento in contanti.
ps
Il valore del pagamento in contanti veniva scritto in colore rosso. A volte con timbrino a volte a penna. In nero era un segno di tassa.
Questo sistema e' stato ereditato dal periodo prefilatelico.