Anche io lo penso.andrea di lena ha scritto: 2 aprile 2017, 17:07 Potresti avere ragione, c'è però una variabile, in quei paesi molti avevano lo stesso nome e cognome, tanto per fare un esempio mio nonno si chiamava Giovanni e solo nella nostra frazione con lo stesso nome e cognome ce ne erano ben 6, infatti per far capire a quale ceppo familiare appartenessi quando ero bambino e mi chiedevano a chi ero parente dovevo sempre aggiungere il suo soprannome. Dereatti era un cognome comune di Piano d'Arta, e spesso ai nipoti veniva dato lo stesso nome del nonno se non addirittura del padre, se poi in famiglia c'erano più figli maschi, questi a loro volta davano al loro figlio il nome del proprio padre, quindi in un arco generazionale di Giovanni, Leopoldo, Floriano ........... con lo stesso cognome se ne trovavano diversi.
Su documenti pubblicatisono riuscito a trovare miei avi già dal periodo Napoleonico, il cui nome Giovanni passava da generazione in generazione, l'unica cosa che ho potuto accertare con sicurezza è che appartenevamo a famiglie povere,
molto povere.
Probabilmente il Leopoldo da te trovato era il nonno del marciatore e facendo i dovuti calcoli dovrebbe essere lui.
![]()
Andrea

Revised by Lucky Boldrini - October 2018