Carnet e libretti in asta

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da cirneco giuseppe »

No, no sono proprio libretti.
Vediamo se trovo qualche immagine in rete....
Trovati questi, come esempio penso che bastino


https://filateliadesimoni.com/wp-conten ... 169833.JPG]
1989-ITALIAITALY-Libretto-Ricordo-Inter-Campione-dItalia-MNH-321593169833.jpg
https://filateliadesimoni.com/wp-conten ... 235462.JPG
2002-ITALIAITALY-Libretto-Ricordo-GIFRA-Chiesa-di-santAgata-MNH-221610235462.jpg
http://www.ibolli.it/cat/italia/ricordo/89milan.jpg
89milan.jpg
https://i.ebayimg.com/images/g/bhQAAOSw ... -l1600.jpg
s-l1600.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da pietro mariani »

Scusate ma non li avevo mai visti... :OOO: :OOO: :OOO:
( o me ne è sempre sfuggita l'esistenza ....)

Ecco invece qui un sito di appassionati :

https://www.accp-asso.com/

Ciao: Ciao: Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2172
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da Luciano61 »

I libretti, carnet o booklet come dir si voglia, a me piacciono parecchio.
Nuovi, ma anche usati.

E per usati non intendo solo quelli annullati di comodo, come i CTO.
Che peraltro mi piacciono ugualmente :D

Ne ho di usati realmente viaggiati, tutti ancora sulle rispettive buste, che colleziono intere ed integre.
Con il blocco dei francobolli ricavato dal carnet, e con l'intero carnet applicato alle buste e soprattutto bustone.
Ne ho anche dirette verso a banche ed aziende in genere.

Sono tutte buste filateliche?
Ovviamente sì: chi userebbe un carnet per spedire una Fattura?
Io! :-))

Quindi le ho create, ma hanno realmente contenuto Fatture, preventivi, disegni tecnici ecc ecc

I collezionisti "normali" non le collezionano?
Be', per i nuovi sono un bel costo aggiuntivo.
Vedi appunto la già nominata Gran Bretagna.

Se a questo aggiungi che nell'orto italico tutti collezionano Italia e pochi estero, ecco motivata una esigua presenza.
Salvo Vaticano e San Marino.
Peraltro collezionate in...subordine all'Italia .

Inoltre il grosso dei collezionisti ama gli usati.
Più elegantemente chiamati "viaggiati" :-)
E quando vedono un carnet tuonano: è filatelico!
È di comodo!

Per cui preferiscono emissioni sciolte, più probabilmente viaggiate in maggior parte.

Conosco collezionisti che sdegnano i foglietti, per gli stessi motivi dei carnet.

Comunque credo siano poco collezionati.
La maggior parte di noi oltre all'Italia non colleziona altro, se non per lo più usati.
In conseguenza di ciò, eliminati i collezionisti Italia, pochi dei nuovi estero, esborso importante che non permette l'approccio a tutti e...questo è quanto.

Ma a me piacciono, non mi turbano le costruzioni filateliche (possibilmente in tariffa) e sono sportivo con gli annulli di comodo.

Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
maledettotopastro
Messaggi: 100
Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:54
Località: Cagliari

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da maledettotopastro »

Io colleziono da circa 40 anni (con pausa adolescenziale) i francobolli di Svezia.
Questo Paese, sino a non molti anni fa, produceva i suoi francobolli quasi esclusivamente in rotoli ed in libretti, eccezion fatta per i foglietti che col tempo son diventati sempre più... invasivi.
Mi piacevano (ed ancora mi piacciono) tantissimo questi libretti, con supporto in cartoncino leggero e con le descrizioni dell'emissione stampate in copertina.
Ma tutto il mondo è paese, e pure le emissioni svedesi stanno diventando piuttosto deludenti; i libretti, poi, non sono più tali: manca loro la prima di copertina e non sono più in cartoncino classico. Ora i libretti sono delle tavolette di aspetto plastico a supporto di francobolli adesivi.
Non sono più libretti, ma dei semplici multipli
Corrado - Sempre un saluto a tutti
Colleziono Regno e Rep. Italiana, Svezia, Germania ed altri Paesi con minore dedizione
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da somalafis »

Vorrei rivitalizzare questo argomento perché, nel frattempo, ho trovato immagini di carnet di francobolli di altri paesi che non avevo mostrato.
Un po' ''burocratici'' appaiono questi libretti di
Arabia Saudita
ar sa 73.jpg
ar sa 86.jpg
Argentina
arg35.jpg
arg38.jpg
Canada
canada23.jpg
Decisamente affascinanti questi libretti di Cuba
cu1905.jpg
cu1915.jpg
cu1917 b.jpg
cu1917 c.jpg
questa tipologia e' durata sino agli anni '40
cu1942.jpg
Di nuovo ''burocratici'' questi libretti di
Egitto
eg23.jpg
eg52.jpg
Germania
ger33.jpg
Giamaica
jam52.jpg
Indocina
indoc27.jpg
Mauritania
maurit15.jpg
(segue)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da somalafis »

Dagli antipodi un libretto di Nuova Zelanda
nz38.jpg
Simpatica questa copertina di libretto polacca
pol37.jpg
Seguono libretti di Romania, divertenti per le scritte perfettamente comprensibili a noi lettori di lingua latina (il primo e' un carnet di beneficenza)
rom 05 ben.jpg
rom 39 c.jpg
rom39 b.jpg
Non mi aspettavo che ci fossero libretti anche di stati feudali indiani
stind32.jpg
stind39.jpg
Ecco poi carnet di Terranova
terran32.jpg
Un libretto delle Samoa Occidentali
wes sam 62.jpg
E un libretto con pubblicita' di Tunisia
tun45.jpg
Comunque non sfiguravano neanche i nostri libretti di Regno
it.jpg
Rev LB Jun 2020
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM