Antonello Cerruti ha scritto: 13 aprile 2020, 11:59 .................questo francobollo non figura nell'elenco dei falsi de Sperati noti.
Inoltre, tieni presente che riconoscere eventuali differenze da una scansione assai poco fedele è difficilissimo.
Antonello Cerruti
grazie Antonello e Giampiero per gli interventi
ho ripreso parte dell'intervento di Antonello in quanto anche a me,per quel poco che so, non risultano falsi del 20 c. "Bigola" ESTERO
considero anche le differenze dovute a scansioni diverse
però la differenza che vedo clamorosamente più evidente è una differenza "classica" per questo francobollo
..... la linea della mascella ......
quella nel (presunto) falso De Sperati è la linea di mascella più simile al valore 20 centesimi "Bigola" ESTERO del 1878, ricavato dalla nuova incisione del 1877,quello color ocra e non quella del francobollo azzurro del 1865 originario De La Rue
si può quindi considerare questo 20 c. azzurro proprio come un "diversamente originale"?
il confronto tra il (presunto) De Sperati e un 20 cent ESTERO azzurro ricavato dall'incisione iniziale 1865
.....notare la linea della mascella molto marcata sul francobollo di destra,caratteristica dell'incisione iniziale 1865
il confronto tra il (presunto) De Sperati e un 20 cent ocra ESTERO del 1878 derivato dalla nuova incisione del 1877
notare la linea della mascella molto meno marcata (caratteristica di questa nuova incisione) rispetto all'incisione "azzurra"
mah! sembrerebbe quindi che sia stato riprodotto il francobollo "ocra" che però non esiste nella versione "azzurra"
... prendo buona nota .... dell'esistenza di un (presunto) De Sperati del valore 20 c. "Bigola" azzurro sovrastampato ESTERO

