kermit ha scritto: 26 settembre 2022, 14:24
Mi hai convinto. Ma nella mia natura cerco di capire.
Una sola domanda . Da cosa si desume che siano ristampe non ufficiali e non magari un riutilizzo da parte dello stesso Matraire della pietra allestita nel dicembre 1861 in un secondo momento e mai utilizzata? Insomma ha ricostruito una sua vecchia tavola con quello di buono che era rimasto (per usura) e ci ha stampato dei fogli (prove) ma che poi non ha utilizzato perche il risultato non era soddisfacente. Era uno sperimentatore, molte tavole le ha ritoccate. Potrebbe essere stato un tentativo di un recupero di una vecchia tavola e nell'eseguire delle prove ha utilizzato vecchi fogli su cui aveva gia fatto delle prove in nero, in questo caso del mezzo tornese.
Bene.
Inizialmente credevo fosse una Tavola di prova, ma poi acquisendo ulteriore documentazione e studiandola più a fondo non ho trovato nessuna possibile motivazione affinché il Matraire avesse necessità di realizzare una simile Tavola, molto scadente e disallineata, servendosi di un blocco da 15 con notevoli difetti, sapendo (dando per scontato) a priori di ottenere risultati di scadente qualità. E ciò lo potrai verificare chiaramente dall'immagine della Tavola che possiedi.
Anche un eventuale ipotetico tirocinante presso l'officina del Matraire sicuramente aveva a disposizione una quantità di cose per ottenere una qualità maggiore. Qualsiasi litografo sapeva del risultato prima di iniziare e sarebbe stata solo una perdita di tempo....e penso proprio che presso quell'officina si doveva pensare a lavorare.
Poi, pur non considerando le tante anomalie, sino ad ora non sono noti francobolli stampati con quella Tavola che presentano effigi autentiche. E da allora sono passati tanti anni e penso almeno un esemplare autentico si sarebbe dovuto vedere in giro.
In ultimo, come accennavo, lo studio del Dr. Enzo De Angelis su questa Tavola per me ha messo la parola fine.
Posto altra immagine, ma stavolta senza dare indicazioni. Sicuramente troverai tanto di interesse e contribuirà a chiarire qualche tuo residuale dubbio. Ti suggerisco ti tentare di plattare le parziali immagini dei francobolli maggiormente colorati.
16529.jpg
16529a.jpg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.