Lombardo Veneto - La più famose collezioni
Moderatore: fildoc
Re: Collezioni famose del LV
mi dispiace
ma non ho il tempo per cercare....
possiedo certamente tutti i cataloghi
a riguardo ne ho molte centinaia, quasi certamente tutti i piu' importanti
ma non ho il tempo necessario
ho tante cose da fare per me prioritarie
fare quello che mi chiedi mi richiederebbe ore
per cercare nei cataloghi degli ultimi 40 anni....
ma non ho il tempo per cercare....
possiedo certamente tutti i cataloghi
a riguardo ne ho molte centinaia, quasi certamente tutti i piu' importanti
ma non ho il tempo necessario
ho tante cose da fare per me prioritarie
fare quello che mi chiedi mi richiederebbe ore
per cercare nei cataloghi degli ultimi 40 anni....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- francesco luraschi
- Messaggi: 2823
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Collezioni famose del LV
Buongiorno dott.Peli,
intorno al 2008-2009 la casa d'aste Santachiara ha battuto l'enorme "collezione Provera" del periodo prefilatelico di Lombardo-Veneto e non solo dato che vi erano pezzi del periodo precedente.
Era presente la maggior parte degli uffici postali di Lombardia e Veneto e ricordo che durò diverse aste a partire dalla A fino alla Z.
Alcuni pezzi non li ho più visti in aste successive, probabilmente il Provera si rifornì direttamente da Paolo Vollmeier nel periodo in cui possedeva parecchio materiale del territorio servito per pubblicare il suo catalogo di prefilatelia.
Francesco
intorno al 2008-2009 la casa d'aste Santachiara ha battuto l'enorme "collezione Provera" del periodo prefilatelico di Lombardo-Veneto e non solo dato che vi erano pezzi del periodo precedente.
Era presente la maggior parte degli uffici postali di Lombardia e Veneto e ricordo che durò diverse aste a partire dalla A fino alla Z.
Alcuni pezzi non li ho più visti in aste successive, probabilmente il Provera si rifornì direttamente da Paolo Vollmeier nel periodo in cui possedeva parecchio materiale del territorio servito per pubblicare il suo catalogo di prefilatelia.

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Collezioni famose del LV
La cosa bella della Tapling è che non solo buona parte di essa è in esposizione permanente ma visibile gratuitamente e liberamente senza chiedere niente a nessuno nei normali orari d'apertura della British Library.L'affermazione di Benjamin m'innesca pure un'altra domanda, ossia quali sono le esposizioni permanenti di LV. AL museo della tecnica di Vienna -se non sbaglio- si può trovare una buona esposizione. Confermate? Ne esistono altre?
Sta a sinistra del piano terra appena si entra.
Le teche verticali non sono il massimo per la consultazione, ma credo siano state scelte perché in orizzontale occuperebbero troppo spazio.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Collezioni famose del LV
Jerger al momento dell'Anschluß aveva 18 anni. Mi meraviglio che abbia potuto avere la disponibilità economica e la capacità di muoversi così da acquistare seppur a prezzo totalmente stracciato una grande quantità di materiale. Forse erano i genitori...Diverso fu per la Jerger dispersa in tre volte da Corinphila in un momento diverso della filatelia
tuttavia anch'essa ebbe le sue difficolta' perchè boicottata dal mondo collezionistico ebraico
infatti è opinione comune che Jerger costrui' la sua straordinaria collezione sulle raccolte arrivate nelle sue mani durante il nazismo...
Tra il 1938 ed il 1939 la maggior parte delle famiglie ebree residenti a Vienna o in Austria dovettero fuggire per rifugiarsi negli USA, Sudamerica, Francia o Granbretagna. Furono costrette a svendere per un bianco ed un nero tutti i loro averi.
Nel dopoguerra la giustizia austriaca cercò di porre rimedio a questa situazione su pressione degli eredi.
E' notissimo il caso del quadro di Klimt "La donna in oro".
Oltre a tante opere d'arte parliamo anche di immobili, gioielli e qualunque cosa potesse avere un valore.
I francobolli erano ovviamente spendibili e più di qualcuno se ne approfittò. Cercare di contestare legalmente queste operazioni dopo la liberazione per delle collezioni filateliche era molto difficile in mancanza di riscontri oggettivi.
Pierpaolo Rupena mi disse che l'opera criminosa del Jerger non si fermò lì.
Essendo d'origine ungherese aveva dei contatti oltre la cortina di ferro e riuscì a procurarsi molto materiale per un tozzo di pane in un paese considerevolmente impoverito. Ne sarebbe prova la grande quantità di pezzi magiari presenti nella raccolta.
Mi torna in mente una storia triestina che riguardò un musicista ebreo costretto a vendere per due soldi due bellissimi violini ad un notissimo concertista cittadino che lo spinse al massimo ribasso. La leggenda (nota a tutto il mondo musicale locale) narra che andandosene l'ebreo maledisse il compratore e la sua stirpe.
Sta di fatto che egli morì relativamente giovane, venne allontanato dal famosissimo trio di cui faceva parte dopo alcuni anni, non riuscì a far raggiungere l'ottimo livello a cui ambiva per i suoi figli in campo musicale ed ebbe un nipote con gravissimi problemi neuro psichici.
Morale della favola, uno di questi violini che era presente nell'orchestra del Teatro Verdi; nessuno lo voleva persino toccare...


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Collezioni famose del LV
come è ovvioAlcuni pezzi non li ho più visti in aste successive
quando viene smembrata e venduta all'asta una collezione importante
esiste
1 materiale acquistato da commercianti e collezionisti-commercianti che riappare successivamente a breve
2 materiale acquistato da collezionisti incalliti che rimane nelle loro collezioni 20/30 anni (in qualche caso anche 40-50!!!) per poi essere rivenduto dagli eredi
3 materiale acquistato da collezionisti incalliti che rimane nelle loro collezioni anche dopo la morte in quanto le famiglie le tengono per ricordo
(di queste collezioni, in qualche caso sono riuscito almeno a vederle, altre sono assolutamente non visionabili in quanto le famiglie sono molto chiuse e poco collaborative, di altre ignoro l'esistenza, ma ci sono certamente!)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
-
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Re: Collezioni famose del LV
fildoc ha scritto: 29 settembre 2023, 23:34 mi dispiace
ma non ho il tempo per cercare....
possiedo certamente tutti i cataloghi
a riguardo ne ho molte centinaia, quasi certamente tutti i piu' importanti
ma non ho il tempo necessario
ho tante cose da fare per me prioritarie
fare quello che mi chiedi mi richiederebbe ore
per cercare nei cataloghi degli ultimi 40 anni....
Spett. "fildoc",
un cortese ringraziamento per la Tua assistenza in merito a quanto da me richiesto.
Capisco benissimo che purtroppo il tempo è sempre "tiranno" e comunque manca sempre.
Anch'io non sono messo bene, con una mia libreria di 10000++ cataloghi d'asta, è sempre un problema trovare uno specifico catalogo e, pur avendo un elenco su file, è anche difficile sapere se effettivamente lo possiedo non avendo dati precisi.
Cordialità !
Franco
Re: Collezioni famose del LV
Al tuo elenco possiamo aggiungere il materiale andato perduto per le ragioni più disparate e le buste lavate, ad esempio dopo un furto. Per certe rarità, quando non compaiono in asta da decenni, non basta la prova documentale fotografica della loro esistenza che si riscontra su un vecchio catalogo. Ma questo succede anche in altri ambiti: il Caravaggio rubato in una chiesa di Palermo nel 1969 esiste ancora? E' al primo posto nella most wanted list delle opere d'arte trafugate stilato dall'FBI, ma chi può escludere che non sia andato distrutto?fildoc ha scritto: 30 settembre 2023, 12:39quando viene smembrata e venduta all'asta una collezione importanteAlcuni pezzi non li ho più visti in aste successive
esiste
1 materiale acquistato da commercianti e collezionisti-commercianti che riappare successivamente a breve
2 materiale acquistato da collezionisti incalliti che rimane nelle loro collezioni 20/30 anni (in qualche caso anche 40-50!!!) per poi essere rivenduto dagli eredi
3 materiale acquistato da collezionisti incalliti che rimane nelle loro collezioni anche dopo la morte in quanto le famiglie le tengono per ricordo
Re: Collezioni famose del LV
in questo caso non si tratta di una raccolta alienata tramite asta
ma di un furto e il tentativo di rivenderla modificando il taglio dei grandi pezzi
mi sovvengono due furti
La Shanahan's e la Masi
in entrambi i casi le rivendite non sono riuscite bene...
la prima tramite asta Lowe a Basilea fu riconosciuta
per la seconda Cilio ha fatto intervenire i carabinieri...
ma di un furto e il tentativo di rivenderla modificando il taglio dei grandi pezzi
mi sovvengono due furti
La Shanahan's e la Masi
in entrambi i casi le rivendite non sono riuscite bene...
la prima tramite asta Lowe a Basilea fu riconosciuta
per la seconda Cilio ha fatto intervenire i carabinieri...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
-
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
RCollezioni famose del LV
Cari Amici,
in aggiunta a quanto postato da “fildoc”, ricordo con alcune note a chi fosse interessato alla vicenda del furto della collezione “The Mistery” Collection of Lombardy-Venetia (ex Maurice Burrus), vendita che la “Shanahan’s” di Dublino aveva programmato mediante asta il 9 maggio 1959”, furto che causò, a questa società irlandese di proprietà del Dott. Paul Singer, una grossa perdita di denaro e la relativa messa in liquidazione della stessa società.
Pe conto del liquidatore ufficiale fu anche pubblicato un catalogo informativo dei francobolli rubati durante la notte del 9/10 maggio 1959, catalogo denominato “The Catalogue of Postage Stamps stolen from Shanahan’s Stamp Auctions” dove in 65 pagine di testo descrittivo e in 75 tavole fotografiche vengono evidenziati tutti i lotti rubati con una grande quantità di pezzi rari di Lombardo-Veneto e materiale classico in generale. Aggiungo che ulteriori informazioni, su questa vicenda, si possono trovare sulla pubblicazione edita nel 2019 da Wolfgang Maassen dove in 187 pagine si descrive la storia di questa casa d’aste con un capitolo riguardante il “famoso” furto della “The Mistery Collection”, volume denominato:
“Dr. PAUL SINGER & THE HISTORY OF SHANAHAN AUCTIONS” Five Years to the Top of the World and a Deep Fall. Cordialità !
Franco
in aggiunta a quanto postato da “fildoc”, ricordo con alcune note a chi fosse interessato alla vicenda del furto della collezione “The Mistery” Collection of Lombardy-Venetia (ex Maurice Burrus), vendita che la “Shanahan’s” di Dublino aveva programmato mediante asta il 9 maggio 1959”, furto che causò, a questa società irlandese di proprietà del Dott. Paul Singer, una grossa perdita di denaro e la relativa messa in liquidazione della stessa società.
Pe conto del liquidatore ufficiale fu anche pubblicato un catalogo informativo dei francobolli rubati durante la notte del 9/10 maggio 1959, catalogo denominato “The Catalogue of Postage Stamps stolen from Shanahan’s Stamp Auctions” dove in 65 pagine di testo descrittivo e in 75 tavole fotografiche vengono evidenziati tutti i lotti rubati con una grande quantità di pezzi rari di Lombardo-Veneto e materiale classico in generale. Aggiungo che ulteriori informazioni, su questa vicenda, si possono trovare sulla pubblicazione edita nel 2019 da Wolfgang Maassen dove in 187 pagine si descrive la storia di questa casa d’aste con un capitolo riguardante il “famoso” furto della “The Mistery Collection”, volume denominato:
“Dr. PAUL SINGER & THE HISTORY OF SHANAHAN AUCTIONS” Five Years to the Top of the World and a Deep Fall. Cordialità !
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Collezioni famose del LV
uno dei pezzi piu' preziosi era un grande blocco di 10 centesimi su frammentone tricolore
un pezzo unico
che fu tagliato a pezzi per essere rivenduto piu' agevolmente in piu' riprese...
decenni dopo Ottavio Masi riusci a ricomporlo parzialmente comprandone appunto i pezzi riconoscibili...
un pezzo unico
che fu tagliato a pezzi per essere rivenduto piu' agevolmente in piu' riprese...
decenni dopo Ottavio Masi riusci a ricomporlo parzialmente comprandone appunto i pezzi riconoscibili...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Collezioni famose del LV
guarda caso proprio la collezione che è stata rubata anni fa !!!
Il pezzo è una delizia per i ladri!!!!!!!
Il pezzo è una delizia per i ladri!!!!!!!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Collezioni famose del LV
chissa' chi avra il frammento tricolore senza conoscerne la provenienza!!!
Rev LB Oct 2024
Rev LB Oct 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- roccochiolo
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16
Collezione Demuth
Buonasera scusate la domanda! Mi è capitato di vedere in un asta dei lotti di lombardo Veneto che dice Ex Demuth/Erich Steiner/Rothschild, sapete chi sono ? Grazie mille saluti !
Re: Collezione Demuth
Hello roccochiolo!
Here is a report about Dkfm. Wilhelm Demuth written by Ulrich Ferchenbauer - March 2018 (Austrian Philatelist Club Vindobona)
And here is the link to Rothschild: https://de.wikipedia.org/wiki/Alphonse_ ... Rothschild
Best regards
Bernhard
Here is a report about Dkfm. Wilhelm Demuth written by Ulrich Ferchenbauer - March 2018 (Austrian Philatelist Club Vindobona)
And here is the link to Rothschild: https://de.wikipedia.org/wiki/Alphonse_ ... Rothschild
Best regards
Bernhard
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Berni17 il 9 novembre 2023, 5:52, modificato 1 volta in totale.
- roccochiolo
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16
Re: Collezione Demuth
Ciao e grazie!
Rev LB Nov 2024
Rev LB Nov 2024