Censimento delle località d'uso dei francobolli "lilliput"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

ricercatoredifunghi
Messaggi: 623
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: localita' dove l'uso dei lilliput è piu' comune

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Mi farebbe piacere conoscere la norma regolamentare che vietava il taglio rasente.Grazie TERGESTEO!
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: localita' dove l'uso dei lilliput è piu' comune

Messaggio da ecas »

Invio le immagini di alcuni lilliput su lettera.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: localita' dove l'uso dei lilliput è piu' comune

Messaggio da fildoc »

una precisazione sui francobolli lilliput...
assodato che si tratta di francobolli difettosi e quindi di minor valore
quando si trova un esemplare come questo con margini bianchi completi, seppur minimi
secondo me non vi è devalorizzazione della valutazione
essendo di per se' quasi una eccezionalita':

Rev LB Jan 2025
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM