Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Pri ha scritto:E' vero che da queste parti bazzico poco, ma già che ci sono passato, approfitto per postare questo, cosa ne dite? :mmm: Altra domanda: in basso a destra si vede chiaramente un'assenza di colore subito dopo la scritta centes, errore di cliche anche in questo caso? :lente:

il colore del francobollo penso sia un 19b bruno scuro
la sua qualità purtroppo è molto bassa, è fortemente difettoso, ma questo mi sembra lampante
la mancanza di colore dopo la S di CENTES è un particolare abbastanza diffuso, diciamo che in quello che hai postato è particolarmente evidente, diciamo interessante.....
Saluti Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
david
Messaggi: 881
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da david »

I miei unici 10 centesimi: usati nel 1860, su pieghi.
Mi sembrano il 19c bruno grigio, ma il mio scanner li ha impalliditi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
david
Messaggi: 881
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da david »

Ho provato a ritoccarne uno, ora mi sembra più simile all'originale:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Ciao David
non sò quanto possa essere fedele l'immagine,
la vedo ancora un ò sbiaditina,ma penso che siano nel tono dei grigi 19c
forse il livorno il colore base 19
Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
david
Messaggi: 881
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da david »

Sì, sono sbiaditi. Ma dallo scanner! Grazie comunque per lo sforzo interpretativo!

Revised by Lucky Boldrini - March 2012
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da Tergesteo »

Vi sembra una scala completa dei colori del 10 centesimi (in stretto ordine sassoniano) credibile?

img222542.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Tergesteo ha scritto:Vi sembra una scala completa dei colori del 10 centesimi (in stretto ordine sassoniano) credibile?

img222542.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin


Dall'immagine direi assolutamente no
quando si vedono insieme la diffrenza è netta tra le tinte
le differenze sui 10 cent non lasciano dubbi,ogni francobollo è proprio un colore definito
poi come sempre ci sono i tenui e i decisi ma sui toni non ci sono dubbi
i piu dufficili a stabilire sono il 19d ...e.....f
gli altri si individuano bene
tenete presente che il 19a nero deve essere molto molto molto scuro per essere lui
Ciao: Ciao:
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da Tergesteo »

Massimo Ciao:

Grazie per l'interessamento!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Tergesteo ha scritto:Massimo Ciao:

Grazie per l'interessamento!

Ciao: Ciao:

Benjamin

Benjamin
l'ultimo mi pare il 19 tipo
il 19c è poco grigio
non vedo ne il lillaceo ne il cioccolato oltremodo il rossiccio
a video purtroppo si fà male....
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da Ludwig »

la mia classifica, ma rimane anche qui il dubbio sul lillaceo e rossiccio....

GPcolori.gif
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Questi sono assolutamente perfetti
con il nero indiscutibilmente...lui
il lillaceo perfetto, esiste anche un tantino più lilla
il rossiccio pure
sembra più che il bruno, cioè il primo ed il cioccolato siano invertiti
Comunque per quello che si vede a video...ci siamo
Ciao: Ciao:
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Bei colori Luigi.
Questo dovrebbe essere un 19a bruno nero:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Stefano T ha scritto:Ciao:
Bei colori Luigi.
Questo dovrebbe essere un 19a bruno nero:

penso che non ci siano dubbi......
in pratica il bruno nero, sarebbe più giusto chiamarlo...nero bruno
non deve esistere nessuna componente marrone..o quasi
sono sostanzialmente di due toni...
Per essere precisi esiste un francobollo molto nero e cupo, smorto, poco vivave che ricorda le caratteristiche di quello postato da luigi ( per luigi........ma è quello che abbiamo esaminato a verona...insieme anni fà )
Ciao: Ciao: max
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da Stefano T »

Ciao Massimo e grazie per le precisazioni.

Come affermi, la componente bruna è praticamente nulla.
Una tinta sicuramente non facile.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da Ludwig »

Massimo Bernocchi ha scritto:...
Per essere precisi esiste un francobollo molto nero e cupo, smorto, poco vivace che ricorda le caratteristiche di quello postato da luigi ( per luigi........ma è quello che abbiamo esaminato a Verona...insieme anni fà )
Ciao: Ciao: max


Si, quello. :evvai:

Il 19a credo sia veramente una tonalità difficile da trovare....
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 464
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: Tinte del 10 Cent Governo Provvisorio

Messaggio da robindebois82 »

Massimo Bernocchi ha scritto:
019f. 10 cent bruno rossiccio dbf dx.jpg

10 cent bruno rossiccio sass 19f dordo e possibile angolo di foglio


come tu abbia fatto a a trovare francobolli con margini cosi' grandi (sui 4 lati !) lo sai solo tu...
Complimenti, e' un piacere vedere gemme del genere..
ciao

robin

Revised by Lucky Boldrini - November 2016
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Buongiorno a tutti
Per rifare il punto sui colori di questo francobollo, non che gli specchietti precedenti fossero sbagliati, ho preparato questo quadro comparativo
la comparazione diretta è molto importante per apprezzare le diverse tonalità di colore
in questa immagini ho messo più francobolli per far capire che anche piccole differenze di tono
non stravolgono la classificazione
img277.jpg
ho usato francobolli con toni molto decisi per il proprio colore, anche perchè a video non è affatto facile rappresentarli
tanto da esaltare le differenze, per citarne alcuni, a video è abbastanza difficile far vedere la differenza tra il 19d lillaceo e il 19f rossiccio
uno vira al lilla l 'altro al rosso.
Esiste poi un francobollo che io ho sempre chiamato 19c seppia che rientra un pò nella scala dei grigi, in pratica un grigio un tantino più giallognolo
che nell'enciclopedico Bolaffi è citato appunto come seppia, come per esempio parlando del bruno nero si arriva a tonalità associabili ad una sorta di antracite scuro.

Comunque penso che da questo quadretto riepilogativo con più esempi un idea molto precisa ce la possiamo fare
saluti Ciao: massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Massimo

Ottimo prospetto!
Aiuterà moltissimo nel distinguere alcune tonalità "border line". :clap:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
pandette
Messaggi: 273
Iscritto il: 2 marzo 2008, 18:04

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da pandette »

Massimo,
davvero grazie!
Saluti,
Duccio
Ciao:
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10

Messaggio da cipolla »

A questo punto chiedo un parere sulla tinta dei 10 centesimi.

da Firenze a “Macerata per Loro”, 20 dicembre 1860, tariffa 1° porto interno assolto per cent. 20, con due valori cent. 10 Governo della Toscana, annullati con piccolo cerchio “FIRENZE 20 DIC 60” .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM