Le campagne antitubercolari dal 1974 al 2000

Forum di discussione sugli erinnofili e tutti i tipi di "cinderellas".
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: FRANCOBOLLI CAMPAGNE ANTITUBERCOLARI DAL 1974 AL 2001

Messaggio da ancaria »

Un saluto al "simpaticissimo" Lucio
La stella non deturpa affatto il chiudilettera anzi ....... mi sembra molto simile a quella del CNL (il periodo sarebbe quello giusto).
Certo la mia ipotesi è molto ...... ma molto ..... azzardata, sostenuta in gran parte dalla mia fervida fantasia ...... però se un giorno risultasse realistica invidierei dannatamente quel tuo amico che la possiede.
Agostino

P.s. A proposito ... perchè mai buttare quello splendido uccello (non tuo) che ci hai mostrato, ormai hai esperienza e magari sei capace di ..... trovarne uno di migliore (sempre non tuo)
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: FRANCOBOLLI CAMPAGNE ANTITUBERCOLARI DAL 1974 AL 2001

Messaggio da ancaria »

Come già detto, con il 1974, la Federazione amplia la propria sfera di intervento e allarga l’originaria denominazione che diventa Federazione Italiana contro la Tubercolosi e le Malattie Polmonari Sociali.
Per far meglio comprendere questo nuovo passaggio distribuisce un volantino per descrivere i nuovi campi di intervento e che, a posteriori, diventa un vero e proprio “Manifesto programmatico” degli anni a venire.
Agostino

Ecco il volantino originale distribuito nel 1974 in occasione della 37^ Campagna nazionale Antitubercolare
Immagine Immagine
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: FRANCOBOLLI CAMPAGNE ANTITUBERCOLARI DAL 1974 AL 2001

Messaggio da ancaria »

HO TROVATO FINALMENTE I 5 MINIFOGLI EMESSI PER LA 62^ CAMPAGNA ANTITUBERCOLARE (COLLEZIONE 1999) - Design Maurizio Milani
Mi preme ricordare che questa emissione, presentata in occasione della World Conference on Lung Health tenutasi a Madrid, si è aggiudicata il 1° premio internazionale come miglior collezione dell’anno.
................ E SI VEDE !!!!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Giornata mondiale contro la tubercolosi
Immagine

Giornata mondiale contro le malattie respiratorie
Immagine

Giornata Nazionale del respiro
Immagine

Campagna contro il fumo di tabacco
Immagine

Campagna contro gli inquinamenti ambientali
Immagine
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: FRANCOBOLLI CAMPAGNE ANTITUBERCOLARI DAL 1974 AL 2000

Messaggio da ancaria »

Nel 1990 in occasione della 53^ Campagna Nazionale, assieme al foglio da 40 esemplari, viene emesso un minifoglio con identiche vignette del foglio ma con nuovo slogan nella cimosa
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
Immagine

Revised by Lucky Boldrini - October 2010
Nota: le decine e decine di immagini postate da ancaria e Lucio
sono purtroppo caricate su siti esterni anziché sul nostro server,
ed è pertanto possibile che ad una certa data esse non risultino più
visibili.
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

1983

Messaggio da Jan80 »

Tra i pezzi nella mia collezione ho trovato dietro alla cartolina del Meeting di Rimini del 1983 l'erinnofilo mostrato da Ancaria nella seconda pagina della discussione (un foglio intero soprastampato): è interessante il fatto che l'abbiano annullato con l'annullo speciale della manifestazione.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ciao:
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: FRANCOBOLLI CAMPAGNE ANTITUBERCOLARI DAL 1931 AL 1973

Messaggio da ancaria »

Jan80 ha scritto:Tra i pezzi nella mia collezione ho trovato dietro alla cartolina del Meeting di Rimini del 1983 l'erinnofilo mostrato da Ancaria nella seconda pagina della discussione (un foglio intero soprastampato): è interessante il fatto che l'abbiano annullato con l'annullo speciale della manifestazione.

Grazie al tuo annullo ho potuto datare anche questo foglio (dal valore facciale poteva essere il 1983 o il 1984 - ora è certamente il 1983). A proposito della soprastampa di questo francobollo, credo sia stata necessaria per correggere un errore di stampa nel valore facciale e non per il riutilizzo di vecchie giacenze. A conferma di questa mia ipotesi è l'intestazione aggiornata della Federazione Antitubercolare che appare sulla cimosa del foglio e sul francobollo stesso
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: FRANCOBOLLI CAMPAGNE ANTITUBERCOLARI DAL 1931 AL 1973

Messaggio da Jan80 »

ancaria ha scritto:Grazie al tuo annullo ho potuto datare anche questo foglio (dal valore facciale poteva essere il 1983 o il 1984 - ora è certamente il 1983). A proposito della soprastampa di questo francobollo, credo sia stata necessaria per correggere un errore di stampa nel valore facciale e non per il riutilizzo di vecchie giacenze. A conferma di questa mia ipotesi è l'intestazione aggiornata della Federazione Antitubercolare che appare sulla cimosa del foglio e sul francobollo stesso
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino


Di niente, è un piacere ogni tanto dare una mano, anche involontaria!!!
Per quanto riguarda la soprastampa credo proprio che tu abbia ragione! (il foglio intero è bellissimo e ti ringrazio per averlo mostrato!)

Ciao: Ciao:
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1275
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Le campagne antitubercolari dal 1974 al 2000

Messaggio da fernando »

Ciao, Ancaria.
Mi permetto di disturbarti con un paio di domande, naturalmente sono ben accetti anche altri, grazie.

Immagine

Questo bollo che è uguale a quello della campagna 49 del 1986 è di un importo di lire 100, ma come da te riportato sul tuo catalogo quei bolli di quella campagna erano tutti da lire 200, catalogo del quale rinnovo i complimenti e ringraziamenti per averlo postato, mi sai dare delucidazioni ?

Inoltre se è possibile gradirei avere informazioni su questaltro bollo che non so la provenienza e l' anno, non sono riuscito a trovare informazioni, grazie.

Immagine
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Le campagne antitubercolari dal 1974 al 2000

Messaggio da ancaria »

fernando ha scritto:Immagine
Questo bollo che è uguale a quello della campagna 49 del 1986 è di un importo di lire 100, ma come da te riportato sul tuo catalogo quei bolli di quella campagna erano tutti da lire 200, catalogo del quale rinnovo i complimenti e ringraziamenti per averlo postato, mi sai dare delucidazioni ?

E' la prima volta che lo vedo; i chiudilettera, raccolti sia nel Foglio che Libretto, da me sino ad oggi incontrati hanno un valore facciale di Lire 200. Forse hanno emesso anche Fogli con valore facciale da 100 Lire e a me sono "sfuggiti" :desp: :desp: :desp: .
ORA MI METTO A CERCARE DA DOVE ARRIVA QUESTO NUOVO VALORE :pray:
Grazie comunque per aver condiviso il tuo ritrovamento :abb: :abb: :abb:

fernando ha scritto: Inoltre se è possibile gradirei avere informazioni su questaltro bollo che non so la provenienza e l' anno, non sono riuscito a trovare informazioni, grazie.
Immagine

Questo chiudilettera appartiene ad un foglietto emesso (come molti altri) al di fuori delle tradizionali Campagne Antitubercolari. Non recando nessuna indicazione d'anno, poteva essere utilizzato e distribuito per lunghi periodi facendo così risparmiare notevolmente sui costi di stampa.
A causa però di questa longevità e mancando qualsiasi tipo di documentazione ufficiale, è piuttosto complicato risalire all'anno preciso d'emissione; al massimo si può azzardare un "range" d'emissione.
Così, comparando il valore facciale del chiudilettera con quelli simili riscontrabili nelle emissioni Ufficiali, posso arrivare a supporre sia stato stampato tra 1977 ed il 1980.
Ecco l'immagine del Foglietto intero
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
tbc 77-80.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1275
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Le campagne antitubercolari dal 1974 al 2000

Messaggio da fernando »

Ciao.

Ti ringrazio per le delucidazioni, intanto metterò il 100 lire assieme agli altri dell' 86.

Allora anche il bollo che ho inserito nel post catalogo guida tuo molto probabilmente fa parte di bolli generici, vai a vedere se lo conosci e se mi sai dire qualcosa.

un grazie ancora Fernando.

Revised by Lucky Boldrini - March 2012
Immagini di Lucio non più visibili
Avatar utente
albisave
Messaggi: 4
Iscritto il: 17 dicembre 2011, 19:15

campagne

Messaggio da albisave »

Qualcuno mi può dare informazioni su questo foglio di bolli soprastampati?
Grazie
Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

CAMPAGNE

Messaggio da ancaria »

albisave ha scritto:Qualcuno mi può dare informazioni su questo foglio di bolli soprastampati?
Grazie
Alberto

Ciao Alberto
Prima di entrare nel merito di questo foglio credo sia utile ricordare che la Federazione Italiana contro la Tubercolosi ha emesso due tipologie di chiudilettera:
la prima (e più interessante) accompagnava ogni specifica Campagna Antitubercolare e veniva posta in vendita solo durante il breve periodo della durata della campagna stessa (al massimo un mese).
La seconda tipologia, caratterizzata da vignette che riproducono prevalentemente i “simboli tipo” della Federazione come ad esempio le Campane a stormo o il Vascello, è stata ideata solamente come etichetta di beneficenza e posta in vendita durante tutto il periodo dell'anno.
Per tali etichette sono state utilizzate le stesse vignette e lo stesso valore facciale per svariati anni rendendo così quasi impossibile risalire con precisione all’anno di emissione di ogni singola vignetta.

Il foglio da te postato appartiene alla seconda tipologia e in questo caso, grazie alla segnalazione di Jan80 (vedi specifico post qualche pagina addietro), è stato possibile collocare la data della sua emissione nell'anno 1983.
In occasione di quella segnalazione avevo ipotizzato che la soprastampa fosse stata necessaria per correggere un errore di stampa del valore facciale e non per riutilizzare vecchie e abbondanti giacenze. Ora, avendo ritrovato alcuni fogli da 10 Lire non soprastampati (quando torno a casa questa sera ne posterò l’immagine), tale ipotesi viene impietosamente a cadere :OOO: :OOO: :OOO: aprendo così un ampio ventaglio di nuove tesi, non ultima quella per cui possa trattarsi di una edizione locale eseguita da uno dei Consorzi Antitubercolari. Cosa questa già successa negli anni ’40 a Lucca.
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
Avatar utente
albisave
Messaggi: 4
Iscritto il: 17 dicembre 2011, 19:15

Re: Francobolli campagne antitubercolari dal 1931 AL 1973

Messaggio da albisave »

Grazie mille della risposta e complimenti davvero per il tuo catalogo che ho appena scaricato.
Avrei intenzione di collezionare i francobolli delle campagne antitubercolari ed il tuo lavoro è di grandissimo aiuto.
Alberto
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Francobolli campagne antitubercolari dal 1931 AL 1973

Messaggio da ancaria »

albisave ha scritto:Grazie mille della risposta e complimenti davvero per il tuo catalogo che ho appena scaricato.
Avrei intenzione di collezionare i francobolli delle campagne antitubercolari ed il tuo lavoro è di grandissimo aiuto.
Alberto

BENVENUTO tra quanti apprezzano e sanno emozionarsi e divertirsi anche con il collezionismo minore

Come promesso nel mio precedente intervento posto il foglio da 10 Lire non soprastampato
foglio tbc 10 L.jpg


con l'occasione posto pure una delle poche emissioni Propagandistiche (forse l'unica) dedicata alla Federazione Nazionale Antitubercolare
eri tbc.jpg


Revised by Lucky Boldrini - November 2012
Immagini di Lucio non più visibili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rebaldo
Messaggi: 2
Iscritto il: 12 ottobre 2013, 11:44

Re: Le campagne antitubercolari dal 1974 al 2000

Messaggio da rebaldo »

Salve. Sono nuovo in questo forum e vorrei chiedere se qualcuno può cedere il foglietto erinnofilo per la 64 campagna antitubercolare, quella del 2001 con Pinocchio. Sono in particolare un collezionista del burattino e mi farebbe piacere inserire nella collezione anche questo foglietto.
Grazie a tutti.
Rebaldo
Avatar utente
debene
Messaggi: 4604
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Le campagne antitubercolari dal 1974 al 2000

Messaggio da debene »

Ciao: Rebaldo,
prima di tutto benvenuto nel nostrio forum; se non l'hai già fatto ti invito a presentarti nell'apposita sezione di benvenuto, illustrando un pò i tuoi interessi collezionistici.

Rigurado la tua richiesta, io so che nel 2000 c'è stata l'ultima emissione dei chiudilettera che vanno sotto la canonica classificazione di "Campagne antitubercolari".

Sarebbe interessante capire, se hai qualche immagine, a cosa ti riferisci; forse sarà comunque una emissione per raccogliere fondi, ma al di fuori di quella citata.

Comunque aspettiamo l'intervento di qualcuno più esperto ( Agostino alias Ancaria ).

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
rebaldo
Messaggi: 2
Iscritto il: 12 ottobre 2013, 11:44

Re: Le campagne antitubercolari dal 1974 al 2000

Messaggio da rebaldo »

Salve. Dal sito della Federazione leggo 64a Campagna dedicata a Pinocchio - Anno 2001. Ma dovrebbe essere la stessa ddella 63a Campagna del 2000!! L0immagine è già in questo forum e perciò credo inutile ripeterla.
Grazie e attendo notizie in merito
Rebaldo
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Le campagne antitubercolari dal 1974 al 2000

Messaggio da ancaria »

Ciao Rebaldo
in effetti il sito della Federazione può facilmente trarre in inganno, però se scorri il menù, alla voce ULTIME NOVITA' - (Marzo - Ottobre 2001) programma di Pinocchio in Villa troverai quanto segue:
"Pinocchio sarà inoltre l'eccezionale testimonial della 63ma Campagna di prevenzione e informazione contro il fumo di tabacco denominata "Se Pinocchio avesse fumato… sarebbe finito in cenere" promossa dalla Federazione italiana contro le Malattie Polmonari Sociali e la Tubercolosi"
L'intestazione del foglietto su pinocchio (come puoi vedere dall'immagine allegata) non lascia minimamente dubbi né sull'anno di emissione e neppure sul numero della campagna.
Ad ora non risulta che per la 64^ Campagna antitubercolare sia stato emesso nessun nuovo foglietto.
:abb: :abb: :abb: Agostino

P.s. Purtroppo non ho doppioni del foglietto di Pinocchio, però saltuariamente ho notato qualche esemplare in vendita su ebay
2000.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4604
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Le campagne antitubercolari dal 1974 al 2000

Messaggio da debene »

Le immagini allegate sono di due foglietti (trovati ieri a Bologna in fiera ) che mi sembra di capire appartengono alle serie emesse per una validità annuale e non specifiche del periodo della campagna.

Qualche esperto ( Ancaria ) potrebbe datarle come fatto per il foglietto postato tempo fa da L. 100

grazie

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Le campagne antitubercolari dal 1974 al 2000

Messaggio da ancaria »

Ciao Sergio
come ben sai, ho più volte ribadito che questi antitubercolari "generalisti" sono di difficilissima catalogazione.
Talvolta, grazie al ritrovamento di qualche specifico documento, si riesce a stabilire l'anno esatto di emissione, però nella maggioranza dei casi bisogna purtroppo accontentarsi di "range temporali".
Per quanto riguarda il tuo foglietto da 500 Lire, i documenti da me visionati lo classificherebbero tra il 1990 ed il 1993, mentre quello da 300 L. tra il 1994 ed il 1998.
Ulteriori delucidazioni te le darò di persona a Verona.
:abb: :abb: :abb: Agostino
Rispondi

Torna a “Erinnofilia”

SOSTIENI IL FORUM