
i due con scritto Tonga sono (appunto






Gli altri (dicitura SANDA) dovrebbero essere delle "carriage label", ovvero di quelle "etichette" che alle volte assolvono effettivamente ad un servizio postale e altre volte sono invece "emesse" a solo scopo puramente speculativo. Tali carriage label, quando vengono usate "veramente", servono a pagare il trasporto della posta da una località in cui non esiste ufficio postale fino all'ufficio postale più vicino. Sono tipiche delle isole britanniche, ove questa situazione è comune, ed infatti Sanda è una delle millanta isolette scozzesi che emettono (o hanno emesso)(nel caso di Sanda redo che la prima emissione risalga ai primi anni '60, poi non so sino a quando abbia proseguito) tali etichette.
Valore filatelico: diciamo che molti non considerano francobolli neanche le carriage label che hanno un uso reale, immaginati quelle puramente speculative... sono associabili alle migliaia di bolli emessi a cavallo tra anni '60 e anni '70 dai vari emirati arabi: molto belli da vedere, ma di validità postale quanto meno dubbia, e spesso nemmeno listati dai cataloghi.
Valore venale: in base a quanto detto sopra, da determinare. Non esistendo cataloghi comuni che listino questi "prodotti", il valore lo fa il mercato. Ovvero: dipende. Puoi provare a venderli chiedendo dai 5 centesimi ai 100 euro, tutto sta a vedere se trovi un qualche collezionista interessato all'articolo.

Per darti un'idea, io ho spesso, per la mia collezione ASFE, acquistato etichette come quelle che mostri, provenienti da altre isole della stessa area (Bardsey, Bernera, Canna, Staffa, Jethou, St. Kilda, Stroma, Brecqhou, e altre che non ricordo), pagandole in media 1-2 Euro l'una. Una possibilità potrebbe essere fare un giro su Delcampe o e-bay e vedere a quanto sono proposti eventuali oggetti analoghi, per farti un'idea.


