ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Hello boys!
sui bolli fiscali (definiti HOOKER STAMPS :mmm: :mmm: ) per prostitute c'è una descrizione chiarificatrice sull'uso di questi fiscali su un lotto inn offerta su eBay:

"Duston # 6 (Forbin #4). In the City of Rosario, Santa Fe Province, Argentina, local law required a monthly sanitary inspection of the prostitutes after which the woman would be issued a tax stamp for placement on an identity document that was to be shown to her customers. The stamp showed payment of the inspection tax but also showed the customer her health status, as the stamps were canceled with one of several words. On this stamp the cancel is a rare manuscript Reposicion, meaning reexamine within seven days."
L'immagine l'ho messa insieme agli altri bolli di Rosario: http://www.fabiovstamps.com/forum108.html#rosarioancora .
Trattandosi di francobolli fiscali non c'è motivo perr un collezionista ASFE di raccoglierli. Però in una prospettiva di lungo periodo, se uno trova questi dentelli, sapendo già di cosa si tratta, li puo' mettere da parte. I fiscali distinguibili per nome di città, o per nome di Stato Indiano, sono molto interessanti. Se esaminate gli Stati nativi indiani, che sono circa 600, 40 di essi hanno usato francobolli per il servizio postale, ed un certo numero di essi, usava per questo servizio indifferentemente postage stamp o fiscal. Trattandosi di dentelli belli da vedere con prezzi accessibili si può pensare anche ad una collezione collaterale di Fiscal, "Court fee stamp" e "paper stamp" degli INDIAN PRINCIPALITY STATES.
Esiste una bella lista completa in internet.
Dettagli a richiesta. :-) :-)
Ciao fabiov :quad: :quad:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

:oo: :oo: :oo: ... non ce la farò mai... butti sul piatto TROPPE informazioni!!! Già che sto inseguendo almeno il "livello 1" ASFE, se mi metto a pensare quanto mi manca a quelli più alti... :shock: :shock: :shock:

Va bene. MA, per farvi vedere che non ho solo poltrito, in questo weekend lungo :-)) :-)) , e visto che si parla di fiscali perprostitute, ritorno su un irrisolto quesito di Fabio. Eccovi un'immagine:

591.12-17_Playboy_SAINT_VINCENT_bassa.jpg


E' una serie emessa da St. Vincent in occasione del 50° di Playboy... e appare anche la famigerata copertina con il "francobollo fantasma". Quasi un SOS... anzi, adesso lo propongo a Plinio! :-)) :-))

... però non ho trovato notizie sul fatto che sia stato o meno emesso, quel francobollo...

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Plinio Richelmi »

Mi autocito dall'ANGOLO DEI SOS

Aspettiamo la benedizione di Fabio,
comunque un SESOS (Sexy Stamp On Stamp) ci mancava :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Benvenuti ai SESOS! :clap: :clap: :clap:
Ottima la scoperta di Fiore, bisogna che riporti la soluzione a pagina 108: http://www.fabiovstamps.com/forum108.html#rosarioancora .
Non si poteva lasciare in sospeso un quiz su PLAYBOY.
Se avete notato sempre in quella pagina ci sono i francobolli del Nevada che erano stati usati per un pesce d'aprile. Era la SEX TAX sul sesso! Dateci un'occhiata.
A proposito di sesso o di francobolli con su belle donne, scartando i francobolli che riproducono scene di nudo su quadri d'epoca, è interessante vedere cosa succede/succedeva ai francobolli che riportavano immagini di donne discinte quando questi vengono spediti
in paesi mussulmani o comunque è interessante vedere la censura che viene messa in atto da certi regimi.
Ne abbiamo parlato qui sul forum, ma non essendo stato io a lanciare l'argomento non mi ricordo in quale topic è stato messo... a meno che non fosse lo stesso topic nel vecchio forum
dove avevamo citato i bolli di Rosario.
Vediamo se quacuno ritrova il link o se qualcuno ha immagini di buste censurate....
ricordo i bolli italiani "per la lotta al cancro al seno" che venivano TIMBRATI in modo da nascondere l'immagine della donna a torso nudo. :not: :not:
Qualche altro esempio di censura?
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

:tri: :tri: :tri:
Temo che il francobollo apparso sulla copertina di Playboy non sia mai stato emesso... Ho preso il toro per le corna: sono andato sul sito di Playboy, ho trovato una e-mail che mi sembrava promettente, ho scritto descrivendo la copertina e chiedendo se il bollo fosse mai stato emesso, magari allegato alla rivista come regalo per i lettori... e, dopo meno di 5 minuti ( :oo: :oo: ) (giuro!), mi è arivata la seguente risposta:

Not that we are aware of, in all likelihood the art department created the stamp for the cover shoot. Where it is now is anyone's guess.

-- The Editors


Per cui, chiuderei il capitolo "francobolllo di Playboy" con un "nulla di fatto" (nel vero senso della parola... :-)) )

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Bravissimo Fiore,
è così che si fanno le ricerche. Quando le informazioni sono complete il caso è chiuso. Peccato che non siano state etichette distribuite in giro. Comunque il foglietto di Saint Vincent ,che richiama proprio quella etichetta, è già un successo notevole in termini di informazione!
Best compliments! :clap: :clap:
Comunque mi sembra di ricordare che per una campagna pubblicitaria furono mandate in giro delle cartoline con stampato sopra un ""francobollo" tipo "coniglietto", ma potrei anche confondermi. magari era un articolo che richiamava l'etichetta di cui tu hai parlato.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. ma hai detto a Playboy che dbonaz fa concorrenza alle conigliette con i suoi avatar? :-)) :-))
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Plinio Richelmi »

Che delusione FABIO :ko: :ko: :ko:
Sono appena intervenuto nell'ANGOLO DEI SOS
ma ho il timore che il tutto sia purtroppo superato.

Se Hugh Hefner avesse utilizzato il SESOS per consegnarlo dalla sua scrivania ad una coniglietta
che, quale "pony express", avesse portato la lettera sino all'ufficio postale potrebbe essere considerato un local?
FABIO, mi raccomando, studia il problema.
In questo caso il foglietto incriminato assumerebbe la dignità di TYPE A oppure, in seconda istanza, di TYPE B.

Non si potrebbe in questo caso liquidare impunemente il ritrovamento di "fiore".

E' nota l'importanza della associazione fra ansia catalogativa ed impulsi primari della sfera sessuale
già adombrati da S. Freud e poi meglio sviluppati dalla Klein.
D'altro canto la scuola Junghiana ha conferito ben altre valenze al dualismo sesso-classificazione.
Riportare ad unum gli ampi studi delle due scuole contrapposte non è certamente un'impresa agevole e potrebbe mostrare i limiti di una semplificazione banalizzante, comunque...............

Ho sparato abbastanza k@zzate sui SESOS?


Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Plinio,
propongo di istituire presso l'università di Pavia un gruppo di studio sugli effetti dei "SESOS nella vita contemporanea".
Direi che un gruppo di conigliette di Playbay potrebbe giustamente garantire un substrato fondamentale per una corretta ricerca.
Tu ti preoccupi di portare alcuni filosofi, mentre io mi occupo degli stamps.
Cosa manca ancora per una corretta conduzione del gruppo di ricerca?
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Plinio Richelmi »

Per i filosofi non c'è problema.

Siamo in attesa di un amico del Forum che fornisca le conigliette.

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Plinio,
in mancanza di conigliette, o in loro attesa potremmo prendere alcune ragazze dell'università che hanno partecipato al concorso "pon pon girl 2008".
Mi sembra che abbiano fatto le selezioni lì a Pavia, o mi sbaglio?
Intanto che aspettiamo di attivare il gruppo di lavoro del post precedente, mi hanno segnalato un bel sito che parla dei francobolli PRE-CANCEL:
http://www.pssgb.org.uk/glossary.html
nella pagina del glossario ci sono molti esempi e si ha in modo chiaro una panoramica sui diversi metodi di annullo.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da giandri »

fabiov ha scritto:.....mi hanno segnalato un bel sito che parla dei francobolli PRE-CANCEL:
http://www.pssgb.org.uk/glossary.html
nella pagina del glossario ci sono molti esempi e si ha in modo chiaro una panoramica sui diversi metodi di annullo....

Segnalo anche questo catalogo sui precancels americani

CatalogoPrecancelled.JPG

Ciao
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Scusate, ma viste le mie ricerche, pur vantando un'esperienza ed un curriculum inferiori ai vostri, ritengo di avere diritto ad un posto nel costituendo gruppo di lavoro. :-))

Per le conigliette posso dare un'occhiata, ma non so... quante potrebbero servirne? :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Come come come? Si parla di conigliette e non mi si chiama? Male male. Un karma negativo a tutti!!! ;-)
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

OK,
va bene... va bene... allora sarà dbonaz che porta le conigliette... ;-) ;-)
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

fabiov ha scritto:OK,
va bene... va bene... allora sarà dbonaz che porta le conigliette... ;-) ;-)
ciao fabiov



Intanto ne ho trovato 2!! OOpsss, è una sola (la coniglietta).... :fest:

Ok, scherzi a parte: le emissioni dell'Epiro sono da inserire nell'Albania o nella Grecia? Leggendo qua e là, sembra che la parte meridionale dell'Epiro sia stata riassorbita dai greci mentre la parte settentrionale, con Argirocastro, sia rimasta albanese. Ma le emissioni da che parte dell'Epiro furono fatte?
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

l'Epiro va sotto l'Albania,
ma in realtà non si possono seguire questi aspetti storici... come cavolo ritrovi i francobolli dell'Epiro s enon ti ricordi più la storia???
Per cui l'Epiro va messo sotto la lettera E e basta. Se poi uno vuole fare il pignolo lo mette anche sia sotto Albania e Grecia come "rimando del tipo - vedi anche: EPIRO..."
ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. almeno... questo è il mio suggerimento, e prendetelo come tale...
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Ok, vada per l'Albania. Fabio, io non lo metto sotto la E perchè sai che "provo" a fare una lista per nazioni attuali; perciò metterò Fiume nella Croazia, Heligoland in Germania e l'Epiro in Albania. Ciao:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao dbonaz...
so che fai una lista "logica" per nazioni attuali...
è una bella lista perchè è ragionata...
ma quando avrai troppe righe... risulterà illeggibile... anche da stampata.
Di fatto tu fai quello che io chiamo "grouping", cioè una visione logoia di certe nazioni. Per esempio tutte quelle del Commonwealth, oppure tutte le poste locali italiane sotto Italia. Oppure tutti gli Antichi Stati tedeschi raggruppati sotto Germania.
Ma questa è una sola delle visioni logiche a cui l'Antico Stato può appartenere...
Se uno fosse bravo potrebbe usare ACCESS, creare 1 scheda per ogni ENTITA' e mettere su ogni scheda la lista dei sottogruppi a cui quell'Entità appartiene. Poi uno sceglie una certa selezione ed ha il prospetto stampato con la visione logica che desidera in quel momento...
Ma se invece uno costruisce un data base come "righe una sotto l'altra", in un documento Word, aggiornandolo via via, poi esso risulta ingestibile a meno di non ribatterlo tutto.
Te lo dico perchè tu sappia a cosa vai incontro.
Già un foglio in EXCEL è già più gestibile.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

OHHHHH! :-)) :-))
Ho finalmente comprato un pre-cancel dell'Ungheria che cercavo da tempo.
La sua particolarità consiste nel fatto che è uno dei pochi pre-cancel che possono entrare di diritto in una collezione ASFE: infatti esso è relativo al trasporto locale a Budapest nel 1914 dei giornali (quindi è un "local newspaper stamp") e mi sembra di aver letto che veniva usato solo in Budapest. Gli altri pre-cancel, anche se in partenza hanno il nome della città, poi servono per mandare i plichi in qualunque posto all'interno della Nazione di appartenenza (non credo che possano essere usati per l'Estero) e dunque la SCRITTA è assimilabile a qualunque TIMBRO postale (infatti il termine "pre-cancel" significa proprio questo). Comunque un collezionista ASFE di livello 6 potrà prendere 1 pre-cancel per ognuna delle poche nazioni che li usano o li hanno usati. Per l'Ungheria che ne ha fatto solo 2 in tutto, si può prendere quello visibile a questo link:
http://www.fabiovstamps.com/forum20.html#ungheriaancora
Certe volte questo bollo lo si trova fra i francobolli "venduti a peso", ma bisogna saperlo riconoscere, altrimenti costa almeno 10 Euro.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Acc... la tua collezione si amplia e il divario cresce! :-)) :-)) :-)) :clap: :clap: :clap:

Dbonaz: a parte il fatto che il tuo avatar ha subito un improvviso peggioramento, :sec: anche io ho iniziato cercando di impostare la raccolta ASFE per criteri geografici. Però ci sto ancora pensando su, visto che, come dice Fabio, bisognerebbe poi avere sempre presente la storia e la geografia, per ricordarsi dove sta la tal entità... inoltre, alcune regioni sono state "divise" e altre "accorpate"... per dire la più evidente: la Cecoslovacchia come la tratti? Fino a quando esisteva era facile: tutte le emissioni di area ceca e slovacca potevan finire lì dentro, ma adesso è il contrario: la Cecoslovacchia va con la rep. Ceca (si dice, Cechia? :bleah: a me non piace molto...) o con la Slovacchia?
Insomma, per il momento sto ancora raggruppando per area geografica o per area "storica" (ho un unico enorme classificatore "Colonie", contenente le colonie inglesi, francesi, spagnole, portoghesi, tedesche e olandesi)(mancano quelle belghe, direte... è che ho solo il Congo belga... :-)) )(forse anche Ruanda-Urundi)(quindi le ho tutte :-)) :-)) :-)) ).
Bisognerà che ci pensi seriamente, una di queste volte...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM